info zygrib
#1
buona sera a tutti,
fino adesso ho sempre usato usgrib per leggere i gribfile
però sul mac non posso installarlo quindi sto cercando di usare zygrib.
ho riscontrato qualche intoppo:
una volta scaricato il file grill con le dovute opzioni che mi interessano, voglio visualizzare come weather map il vento mi appare tutta l'area blu
qualcuno sa come risolvere questo problema?
Cita messaggio
#2
troppo vecchio sono, non ho capito una mazza, spiegatemi meglio per .' pid='438956921' dateline='1463249395']
buona sera a tutti,
fino adesso ho sempre usato usgrib per leggere i gribfile
però sul mac non posso installarlo quindi sto cercando di usare zygrib.
ho riscontrato qualche intoppo:
una volta scaricato il file grill con le dovute opzioni che mi interessano, voglio visualizzare come weather map il vento mi appare tutta l'area blu
qualcuno sa come risolvere questo problema?
[/quote]
Cita messaggio
#3
Forse devi scaricare la mappa mondiale...
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#4
(14-05-2016, 22:44)gaspare.agate Ha scritto: troppo vecchio sono, non ho capito una mazza, spiegatemi meglio per favore....

Gaspare te lo spiego io, semplice e chiaro, che problema c'è?
Tu ad esempio saprai sicuramente che il frazionamento dei datagrammi iP non può superare i 65536 byte.
Questo perché il frame MTU provocherebbe la frammentazione del datagramma se questo ha una dimensione più grande dell' MTU di rete.
Chiaro no?
Però il problema è che sui Cherry Trail alcuni produttori stanno usando un firmware UEFI InsydeH20, E QUESTO NON VA BENE.
Per cui a questo punto ti conviene usare il gribfail per leggere l'NSUPrinz piuttosto che il cip e ciop che non gira bene in ambiente fortran 2.0.
Cita messaggio
#5
Secondo me è un problema legato alla scala logaritmica. Io con Linux apro senza problemi i files NSUPrinz.
Se usi Windows puoi provare con i KTM.
Cita messaggio
#6
gasp e' svenuto , e io pure capottato dalla sedia... 99
Cita messaggio
#7
Il Cip e Ciop mi sono chiari
(14-05-2016, 22:59)rob_fe Ha scritto:
(14-05-2016, 22:44)gaspare.agate Ha scritto: troppo vecchio sono, non ho capito una mazza, spiegatemi meglio per favore....

Gaspare te lo spiego io, semplice e chiaro, che problema c'è?
Tu ad esempio saprai sicuramente che il frazionamento dei datagrammi iP non può superare i 65536 byte.
Questo perché il frame MTU provocherebbe la frammentazione del datagramma se questo ha una dimensione più grande dell' MTU di rete.
Chiaro no?
Però il problema è che sui Cherry Trail alcuni produttori stanno usando un firmware UEFI InsydeH20, E QUESTO NON VA BENE.
Per cui a questo punto ti conviene usare il gribfail per leggere l'NSUPrinz piuttosto che il cip e ciop che non gira bene in ambiente fortran 2.0.


Allegati
.jpg   Cip_e_ciop.jpg (Dimensione: 21,31 KB / Download: 4)
Cita messaggio
#8
pensavo fosse solo un problema di JOB ACT inserito nel GAY PRIDE...
Cita messaggio
#9
No Elmer, il JOb ACT gira bene nel GAY PRIDE, é un problema di backup sul STASUN-ON.
Deve aggiornare da Cialis 1.0 a Cialis 2.0 e l'hardware risponderá bene col PUTIT-IN.
Cita messaggio
#10
(15-05-2016, 08:23)stravento96 Ha scritto: No Elmer, il JOb ACT gira bene nel GAY PRIDE, é un problema di backup sul STASUN-ON.
Deve aggiornare da Cialis 1.0 a Cialis 2.0 e l'hardware risponderá bene col PUTIT-IN.

Si, anche con il PUTAN-ON
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#11
Troppo forti!!
Modalità serio on:
Io con windows il vento lo vedo con le freccette. Non è che per caso hai attiva anche qualche altra visualizzazione..?
Io proverei disinstallare e reinstallare di nuovo zygrib e i relativi files.
Cita messaggio
#12
Il problema è che scarica i file grill e non il grib....
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#13
serio;
riesco a vedere il vento con freccette direzione intensita ma non riesco a vedere il moto ondoso
Cita messaggio
#14
Scaricato adesso e provato... siamo lontanucci dall'interfaccia standard di OSX. Funziona (ZyGrib v. 7.0.0 su OSX 10.11.4, MacBook Pro 13" - Inizio 2011 - 8Gb Ram) ma bisogna adeguarsi al suo modo di funzionare. Quando ho scaricato i file grib, per selezionare la posizione di registrazione ho scoperto che si devono usare le icone sulla destra in alto (finestra di salvataggio dati), altrimenti si ottiene un messaggio di errore.

Non ho trovato indicazioni per il moto ondoso, non sembra supportato (non so ancora per cosa servano: CAPE e CIN... Ma sono un po' ignorante di questi sistemi).

Diciamo che, come per Open CPN, a caval donato non si deve guardare in bocca.
Continuerò a provare per vedere come gira in dettaglio!
BV
Federico
Cita messaggio
#15
(14-05-2016, 20:09)mlombar3 Ha scritto: buona sera a tutti,
fino adesso ho sempre usato usgrib per leggere i gribfile
però sul mac non posso installarlo quindi sto cercando di usare zygrib.
ho riscontrato qualche intoppo:
una volta scaricato il file grill con le dovute opzioni che mi interessano, voglio visualizzare come weather map il vento mi appare tutta l'area blu
qualcuno sa come risolvere questo problema?

Forse sei in una modalità di visualizzazione a scala infinita e, in pratica, vedi un metro quadrato di mare... Prova ad usare la quarta icona delle lenti (sotto c'è "1:1") che riporta lo schermo a planisfero completo.
BV
Federico
Cita messaggio
#16
Ciao,
Non è ne sappia dell'argomento metereologia, ma dal menu Sea -> WavesArrow hai varie scelte di indicatori di moto ondoso (max wave,wind wave, primary wave, etc). La freccia indicatore di moto ondoso si aggiunge a quella del vento.

Il CAPE ed il CIN invece identificano due parametri importanti per la previsione delle perturbazioni temporalesche, per pigrizia googlando appena appena:
- CAPE Convective Available Potential Energy, parametro che stima il grado di instabilità della colonna d'aria.
CAPE < 500 una colonna d'aria stabile
500 < CAPE < 1000 possibilità di isolati temporali
1000 < CAPE < 2000 buona probabilità di temporali ben sviluppati
CAPE > 2000 elevata possibilità di temporali, anche forti

- CIN Convection Inibition Index, indica quanta Energia dev'essere spesa affinché la massa d'aria salga nonostante il gradiente verticale sfavorevole

fonte:
.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Info collegamento vhf e gps Baluro 2 638 11-06-2024, 10:21
Ultimo messaggio: AndreaB72
  zygrib problema visualizzare onde scud 6 2.000 20-05-2022, 12:42
Ultimo messaggio: florenzo
  info Dany4342G 1 1.000 13-03-2022, 21:15
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
Lightbulb Info Fluxgate Andomast 5 1.998 02-11-2019, 22:22
Ultimo messaggio: Andomast
  info chargemaster s 12volts giorgiosurf 3 1.665 23-07-2019, 16:02
Ultimo messaggio: IanSolo
  Info B&g H3000 napolitanke 6 2.661 08-01-2019, 23:12
Ultimo messaggio: IanSolo
  Info Inverter CLD marine ond800 riser 2 1.618 30-10-2018, 08:39
Ultimo messaggio: riser
  Raymarine RC435 - Info mappa chiattillo.doc 2 2.030 16-12-2017, 10:22
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  Info suRay S2 SMART PILOT kavokcinque 2 1.862 23-04-2017, 07:50
Ultimo messaggio: kavokcinque
  info per cartografico geonav 6 plus quarto di luna 7 7.657 09-01-2016, 23:44
Ultimo messaggio: alessio.pi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)