Controlli da fare a barca alata per carena
#1
[hide]
.jpg   IMG-20160525-WA0000.jpg (Dimensione: 111,18 KB / Download: 94) [/hide]
Oggi mi hanno alato la barca per fare carena.
Essendo la mia prima volta 92 chiedo consigli su quali controlli e lavori è utile fare approfittando dela barca in terra?
Stefano
Cita messaggio
#2
Controlla la stabilità dell'invaso 79 scherzi a parte direi prese a mare, timone, eventuale osmosi o danni all'opera viva... Sul bulbo non sono esperto quindi lascio la parola ai monoscafisti, se hai il sail drive controlla cuffia, elica...
Cita messaggio
#3
Direi di dividere tra controlli e manutenzioni, metto quello che mi viene in mente:
Controlli:
Timone: movimento fluido senza sforzi eccessivi e senza impuntamenti da banda a banda e verificare gioco asse
Elica: se abbattibile/orientabile verificare il movimento corretto delle pale ed il consumo degli ingranaggi, controllare integrità coppiglie od eventuale serraggio dadi, controllare gioco boccola dell'asse
Sail drive: eventuali punti di corrosione, pervietà delle prese a mare, zinchi
Deriva: controllare che non ci siano punti da cui sia partita ossidazione o segni strani
Prese e scarichi a mare: pervietà e condizioni passascafi

Manutenzioni:
Elica: ingrassaggio
Sostituzione zinchi
Cita messaggio
#4
(25-05-2016, 13:07)Alessandro. Ha scritto: Controlla la stabilità dell'invaso 79
[hide]
.jpg   boatStand.JPG (Dimensione: 48,36 KB / Download: 160) [/hide]
in effetti può .:
Stefano
Cita messaggio
#5
(25-05-2016, 15:45)ste.fano Ha scritto:
(25-05-2016, 13:07)Alessandro. Ha scritto: Controlla la stabilità dell'invaso 79
[hide][/hide]
in effetti può .:
Con quegli stuzzicadenti uno schizzo di idropulitrice è bastato!
53
Io controllerei le referenze del cantiere, poi mi fiderei dei loro
consigli diretti... facendoci una buona tara 91
Soprattutto osserva bene e fai domande, qualche birretta al capo
operaio aiuta molto:21
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#6
Controlli con capocantiere:
- prese a mare: ancora da verificare
- zinchi: 2 da sostituire
- timone: ok
- osmosi no
- danni all'opera viva: no
- bulbo: ha un po' efflorescenze e bolle, consigliato raschiamento e primer
- elica a pale orientabi: necessaria pulizia (la precedente antivegetativa è stata data anche tra gli snodi) + aveva lo zinco completamente staccato
- boccola elica: un po' di gioco ma mi dicono sia ok
- opera viva: Il cantiere mi consiglia 2 mani di antivegetativa, solitamente si fa 1 mano o 2?
- opera morta (scafo e coperta): consigliata lucidatura con pasta abrasiva e polish (su questo ho letto pareri contrari per non consumare il gelcoat...)
Stefano
Cita messaggio
#7
(25-05-2016, 18:04)ste.fano Ha scritto: Controlli con capocantiere:
- prese a mare: ancora da verificare
- zinchi: 2 da sostituire
- timone: ok
- osmosi no
- danni all'opera viva: no
- bulbo: ha un po' efflorescenze e bolle, consigliato raschiamento e primer
- elica a pale orientabi: necessaria pulizia (la precedente antivegetativa è stata data anche tra gli snodi) + aveva lo zinco completamente staccato
- boccola elica: un po' di gioco ma mi dicono sia ok
- opera viva: Il cantiere mi consiglia 2 mani di antivegetativa, solitamente si fa 1 mano o 2?
- opera morta (scafo e coperta): consigliata lucidatura con pasta abrasiva e polish (su questo ho letto pareri contrari per non consumare il gelcoat...)

Antivegetativa direi due mani, lucidatura contribuisce a migliorare l'aspetto della barca, se la vedi "sporca" o "spenta" nel colore io te la consiglio
Cita messaggio
#8
mi unisco a questo thread perché sono nella stessa situazione, magari esce qualche spunto per un controllo aggiuntivo:

alando e controllando dopo lavaggio trovo queste crepe


nel porto dove sono ho toccato un paio di volte nella melma, una mi sono anche un po' inchiodato, da dentro non pare ci sia nulla sui prigionieri, per cui mi chiedevo se ci fosse giusto da riverniciare o andare più a fondo.

per il resto controllato il gioco dell'elica e c'è da sostituire la boccola, e guardando il motore che mi sembrava storto uno dei fermi, non i sostegni antivibrazione ma quelli alti più a poppa, è rotto.
Sostituire il fermo? Rivedere l'allineamento?
Grazie in anticipo!


Allegati
.jpg   rsz_img_20160525_105821785_1.jpg (Dimensione: 132,96 KB / Download: 110)
.jpg   rsz_img_20160525_110011479.jpg (Dimensione: 102,77 KB / Download: 91)
Cita messaggio
#9
Quando si cambia la boccola è sempre meglio controllare l'allineamento dell'asse,per le crepe forse è meglio aprirle per vedere cosa c'è sotto,forse è solo l'antivegetativa.
Cita messaggio
#10
Invece chiedo come si controlla che l'asse dell'elica sia dritto?
Chiedo questo perchè ultimamente a giri elevati c'era una forte vibrazione ed anche se probabilmente c'era un'altra causa (un cellofane era attaccato all'elica) vorrei togliermi il dubbio.
Stefano
Cita messaggio
#11
(26-05-2016, 09:54)ste.fano Ha scritto: Invece chiedo come si controlla che l'asse dell'elica sia dritto?
Chiedo questo perchè ultimamente a giri elevati c'era una forte vibrazione ed anche se probabilmente c'era un'altra causa (un cellofane era attaccato all'elica) vorrei togliermi il dubbio.

Ti ho mandato un MP

LG
Cita messaggio
#12
(26-05-2016, 09:54)ste.fano Ha scritto: Invece chiedo come si controlla che l'asse dell'elica sia dritto?
Chiedo questo perchè ultimamente a giri elevati c'era una forte vibrazione ed anche se probabilmente c'era un'altra causa (un cellofane era attaccato all'elica) vorrei togliermi il dubbio.
Per controllare che l'asse sia dritto bisogna smontare tutta la linea d'asse e portare l'asse in rettifica dal tornitore,se invece l'asse vibra bisogna rifare l'allineamento.
Cita messaggio
#13
Sconsiglio il verificare la boccola dell asse, se si trova che abbia troppo gioco per cambiarla puo:essere roba da passarci quasi due giorni Sadsmiley
nonostante mezzi:tubi, tiranti, eccetera
Cita messaggio
#14
(26-05-2016, 22:58)rob Ha scritto: Sconsiglio il verificare la boccola dell asse, se si trova che abbia troppo gioco per cambiarla puo:essere roba da passarci quasi due giorni Sadsmiley
nonostante mezzi:tubi, tiranti, eccetera

eh ma se la trovi che ha gioco che fai? lasci tutto vibrare? il mio controllo è venuto dal fatto che da un po' sentivo un rumore ritmico ad alti giri che credo fosse dovuto ad un non perfetto allineamento e alla boccola da cambiare. Lasciarla lì penso significhi fare danni, no?
Cita messaggio
#15
(26-05-2016, 23:26)paloma84 Ha scritto:
(26-05-2016, 22:58)rob Ha scritto: Sconsiglio il verificare la boccola dell asse, se si trova che abbia troppo gioco per cambiarla puo:essere roba da passarci quasi due giorni Sadsmiley
nonostante mezzi:tubi, tiranti, eccetera

eh ma se la trovi che ha gioco che fai? lasci tutto vibrare? il mio controllo è venuto dal fatto che da un po' sentivo un rumore ritmico ad alti giri che credo fosse dovuto ad un non perfetto allineamento e alla boccola da cambiare. Lasciarla lì penso significhi fare danni, no?

Messaggio un po al secondo grado Smiley30

bv
Cita messaggio
#16
(26-05-2016, 23:34)rob Ha scritto:
(26-05-2016, 23:26)paloma84 Ha scritto:
(26-05-2016, 22:58)rob Ha scritto: Sconsiglio il verificare la boccola dell asse, se si trova che abbia troppo gioco per cambiarla puo:essere roba da passarci quasi due giorni Sadsmiley
nonostante mezzi:tubi, tiranti, eccetera

eh ma se la trovi che ha gioco che fai? lasci tutto vibrare? il mio controllo è venuto dal fatto che da un po' sentivo un rumore ritmico ad alti giri che credo fosse dovuto ad un non perfetto allineamento e alla boccola da cambiare. Lasciarla lì penso significhi fare danni, no?

Messaggio un po al secondo grado Smiley30

bv
non ho capito, ma le mie erano tutte domande sincere, nel senso che se mi dici si lascia vibrare che tanto fai più danni a metterci mano lo prendo per buono. La premessa è proprio che si cercano consigli, io ne so nemmeno mezza e faccio solo elucubrazioni.
Cita messaggio
#17
(26-05-2016, 23:53)paloma84 Ha scritto:
(26-05-2016, 23:34)rob Ha scritto:
(26-05-2016, 23:26)paloma84 Ha scritto:
(26-05-2016, 22:58)rob Ha scritto: Sconsiglio il verificare la boccola dell asse, se si trova che abbia troppo gioco per cambiarla puo:essere roba da passarci quasi due giorni Sadsmiley
nonostante mezzi:tubi, tiranti, eccetera

eh ma se la trovi che ha gioco che fai? lasci tutto vibrare? il mio controllo è venuto dal fatto che da un po' sentivo un rumore ritmico ad alti giri che credo fosse dovuto ad un non perfetto allineamento e alla boccola da cambiare. Lasciarla lì penso significhi fare danni, no?

Messaggio un po al secondo grado Smiley30

bv
non ho capito, ma le mie erano tutte domande sincere, nel senso che se mi dici si lascia vibrare che tanto fai più danni a metterci mano lo prendo per buono. La premessa è proprio che si cercano consigli, io ne so nemmeno mezza e faccio solo elucubrazioni.

Allora lasciando da parte i sottintesi, si per carita guardare se la boccola ha gioco e eventualmente cambiarla.

Nel valutare i tempi dei lavori, prendere in considerazione che spesso il lavoro puo essere fatto:rapidamente, talvolta invece ci vuole un tempo x volte superiore, anche avendo a disposizione tutti gli attrezzi specifici del caso.

bv
Cita messaggio
#18
(26-05-2016, 23:26)paloma84 Ha scritto:
(26-05-2016, 22:58)rob Ha scritto: Sconsiglio il verificare la boccola dell asse, se si trova che abbia troppo gioco per cambiarla puo:essere roba da passarci quasi due giorni Sadsmiley
nonostante mezzi:tubi, tiranti, eccetera

eh ma se la trovi che ha gioco che fai? lasci tutto vibrare? il mio controllo è venuto dal fatto che da un po' sentivo un rumore ritmico ad alti giri che credo fosse dovuto ad un non perfetto allineamento e alla boccola da cambiare. Lasciarla lì penso significhi fare danni, no?
Cambia la boccola e rifai l'allineamento,se vibra adesso è non la cambi con l'uso peggiora.
Cita messaggio
#19
(26-05-2016, 22:58)rob Ha scritto: Sconsiglio il verificare la boccola dell asse, se si trova che abbia troppo gioco per cambiarla puo:essere roba da passarci quasi due giorni Sadsmiley
nonostante mezzi:tubi, tiranti, eccetera
Smiley30Smiley30
Cita messaggio
#20
(27-05-2016, 22:31)maurotss Ha scritto:
(26-05-2016, 22:58)rob Ha scritto: Sconsiglio il verificare la boccola dell asse, se si trova che abbia troppo gioco per cambiarla puo:essere roba da passarci quasi due giorni Sadsmiley
nonostante mezzi:tubi, tiranti, eccetera
Smiley30Smiley30

allora tanto per non fare arzigogoli verbali: se è usurata chiaro bisogna cambiarla.
Ho appena (qualche giorno fa) cambiato la mia ed è stata una battaglia durata un giorno e mezzo, anzi due; premetto senza togliere l'asse, altrimenti sarebbe stato molto molto più facile.
Nonostante avessi mezzi tubi del diametro giusto, tiranti, lame di sega minuscole, bruciatori a gas, insomma ogni mezzo possibile, l'ho dovuta distruggere poco a poco con cacciaviti e steli di metallo infilati dentro. I pezzi finali (era del tipo di gomma con tubo esterno in resina fenolica) erano talmente incollati al piede che li ho dovuti togliere con lo scalpello.

Se uno puo' togliere l'asse, al limite la si sega in più parti dal di dentro poi dai e dai si stacca. Altre volte invece -dicono- basta spingere a mano con il tubo e viene via, beati loro Smile

Insomma era una battutaccia sul fatto che all'inizio sembra un lavoretto da nulla, poi quando uno comincia ci puo' passare un'eternità Sadsmiley

bv
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Carena e lavori vari di pittura fontma 8 1.013 09-08-2025, 14:31
Ultimo messaggio: windex
  Ricarica. R134a con kit per auto, si può fare??? ArturoKiwi 7 1.183 05-08-2024, 22:50
Ultimo messaggio: singleton
  Carena Piratino 16 2.630 06-02-2024, 15:59
Ultimo messaggio: Piratino
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.482 04-02-2024, 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.837 28-11-2023, 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 4.784 16-10-2023, 10:28
Ultimo messaggio: lunatico
  Carena Navax 1 951 13-10-2023, 08:15
Ultimo messaggio: EC
  Rimuovere mastice. Come fare? Frappettini 6 1.625 30-09-2023, 11:22
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Levigatrice per carena Festool, alternative ? kavokcinque 12 2.673 13-06-2023, 23:05
Ultimo messaggio: Michele59
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 5.441 05-06-2023, 09:53
Ultimo messaggio: mnoga

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)