Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
Mai avuto l'inverter e non ne ho mai avuto bisogno.
La corrente c'è, a 12V e ci faccio tutto. Luci, caricatori vari e perfino il caffè.
Comunque esistono dei piccoli inverter da attaccare direttamente all'accendisigari con potenze da 2-300w.
Non capisco però a cosa serva il passaggio 12-220-5V, sprechi solo corrente, fai direttamente 12-5.
Basta comprare un buon carica batterie da accendisigari e via.
Butta la monnezza che ti ha venduto la Apple, tanta spesa, poca resa.
Io con i miei ci carico tutto, pure i power bank.
Messaggi: 253
Discussioni: 20
Registrato: Jun 2011
(01-06-2016, 14:24)Franzdima Ha scritto: Butta la monnezza che ti ha venduto la Apple, tanta spesa, poca resa.
Io con i miei ci carico tutto, pure i power bank.
Che hanno venduto alla ditta per cui lavoro....
I tuoi di che marca sono?
Messaggi: 1.146
Discussioni: 69
Registrato: Nov 2014
(01-06-2016, 14:03)ilfede Ha scritto: Il caricatore da accendisigari Apple non esiste, loro ti vendono sia nell'apple store online che nei negozi veri e propri caricatori di marca Belkin, quindi suppongo l'abbiano provato... Hai ragione, Apple purtroppo non si spreca a progettare caricabatterie per auto adeguati per i loro dispositivi.
(01-06-2016, 14:03)ilfede Ha scritto: In ogni caso probabilmente la presa da accendisigari non eroga la potenza necessaria per caricarlo mentre quella classica si; Ti assicuro che non è un problema di potenza disponibile sulla presa a 12 volt
(01-06-2016, 14:03)ilfede Ha scritto: la mia domanda verteva di più sui "danni" che un inverter può causare alle batterie (escluso lo scaricarle...), data la risposta della società di charter che ne sconsisgliava l'utilizzo. Nessun danno alle batterie, è una utenza come un'altra.
BV
Stefano
Messaggi: 253
Discussioni: 20
Registrato: Jun 2011
(01-06-2016, 15:10)ste.fano Ha scritto: (01-06-2016, 14:03)ilfede Ha scritto: In ogni caso probabilmente la presa da accendisigari non eroga la potenza necessaria per caricarlo mentre quella classica si; Ti assicuro che non è un problema di potenza disponibile sulla presa a 12 volt
Mi sono espresso come un . che l'adattatore Belkin che uso io non eroga la potenza necessaria.
Comuqnue grazie a tutti per gli interventi!
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(01-06-2016, 15:02)ilfede Ha scritto: I tuoi di che marca sono?
I miei?
Cinesi purosangue!
Comperati tramite AliExpress, 10 caricatori doppia porta USB (1 da 2A + 1 da 1A).
Caricano di tutto e benissimo, anche utilizzando le 2 porte contemporaneamente.
Ci ricarico il Tablet Samsung e lo smartphone allo stesso tempo.
Costo?
5,61 euro, spedizione compresa (tutti e dieci).
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
01-06-2016, 16:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-06-2016, 17:00 da Edolo.)
(01-06-2016, 14:03)ilfede Ha scritto: (01-06-2016, 11:24)ste.fano Ha scritto: Sopra dici che è un Belkin quindi anche se comprato nel negozio Apple non è l'originale per quel tablet.
Il caricatore da accendisigari Apple non esiste, loro ti vendono sia nell'apple store online che nei negozi veri e propri caricatori di marca Belkin, quindi suppongo l'abbiano provato...
In ogni caso probabilmente la presa da accendisigari non eroga la potenza necessaria per caricarlo mentre quella classica si; la mia qdomanda verteva di più sui "danni" che un inverter può causare alle batterie (escluso lo scaricarle...), data la risposta della società di charter che ne sconsisgliava l'utilizzo.
Scusa eh Fede, ma chiarisciti bene le idee sulle differenze tra tensione e corrente, altrimenti generi solo confusione.
È ovvio che un inverter in sé non danneggi le batterie. Molti armatori lo hanno installato a bordo per i più disparati motivi: lavatrice, ice-maker, aspirapolvere, asciugacapelli, ferro da stiro, caffè. ...
Però, gli armatori hanno ben presente di essere in barca, con un tot di batterie ed eventualmente col motore, un charterista medio no!
Anzi, se gli dai un inverter da 150w avrà di che lamentarsi perché non gli carica il pc, non gli fa andare l'asciugacapelli ecc. ed infine che le batterie non tengono.
Inoltre molti ignorano che da quell'arnesino esce comunque del 220V.
E poi c'è da ricordarsi che si sta andando su di una barca a vela, non in una stanza d'hotel.
Comunque ritengo che l'inverter sia da considerare come optional, spesso lo è anche il fuoribordo e le lenzuola... figuriamoci...
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(01-06-2016, 15:25)Beppe222 Ha scritto: (01-06-2016, 15:02)ilfede Ha scritto: I tuoi di che marca sono?
I miei?
Cinesi purosangue!
Comperati tramite AliExpress, 10 caricatori doppia porta USB (1 da 2A + 1 da 1A).
Caricano di tutto e benissimo, anche utilizzando le 2 porte contemporaneamente.
Ci ricarico il Tablet Samsung e lo smartphone allo stesso tempo.
Costo?
5,61 euro, spedizione compresa (tutti e dieci).
Hai provato ad aprirne uno?
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 253
Discussioni: 20
Registrato: Jun 2011
(01-06-2016, 16:59)Edolo Ha scritto: (01-06-2016, 14:03)ilfede Ha scritto: (01-06-2016, 11:24)ste.fano Ha scritto: Sopra dici che è un Belkin quindi anche se comprato nel negozio Apple non è l'originale per quel tablet.
Il caricatore da accendisigari Apple non esiste, loro ti vendono sia nell'apple store online che nei negozi veri e propri caricatori di marca Belkin, quindi suppongo l'abbiano provato...
In ogni caso probabilmente la presa da accendisigari non eroga la potenza necessaria per caricarlo mentre quella classica si; la mia qdomanda verteva di più sui "danni" che un inverter può causare alle batterie (escluso lo scaricarle...), data la risposta della società di charter che ne sconsisgliava l'utilizzo.
Scusa eh Fede, ma chiarisciti bene le idee sulle differenze tra tensione e corrente, altrimenti generi solo confusione.
È ovvio che un inverter in sé non danneggi le batterie. Molti armatori lo hanno installato a bordo per i più disparati motivi: lavatrice, ice-maker, aspirapolvere, asciugacapelli, ferro da stiro, caffè. ...
Però, gli armatori hanno ben presente di essere in barca, con un tot di batterie ed eventualmente col motore, un charterista medio no!
Anzi, se gli dai un inverter da 150w avrà di che lamentarsi perché non gli carica il pc, non gli fa andare l'asciugacapelli ecc. ed infine che le batterie non tengono.
Inoltre molti ignorano che da quell'arnesino esce comunque del 220V.
E poi c'è da ricordarsi che si sta andando su di una barca a vela, non in una stanza d'hotel.
Comunque ritengo che l'inverter sia da considerare come optional, spesso lo è anche il fuoribordo e le lenzuola... figuriamoci...
Grazie.
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(01-06-2016, 17:01)Edolo Ha scritto: Hai provato ad aprirne uno?
Certo che si!
Così come ho aperto quelli "blasonati", trovando in pratica lo stesso tipo di circuito.
Ne più, né meno, una copia del circuito d'esempio che il produttore del circuito integrato inserisce nel datasheet del componente.
Un circuito integrato (quando va bene un LM2596) tipo "Step Down", contornato da in diodo, una (o due) induttanze, un paio di condensatori. Stop.
Con 4 di quei caricatori, riciclando un vecchio alimentatore AT da PC, mi sono fatto ina centralina di ricarica con 8 punti di ricarica simultanei, che sta andando egregiamente quasi due anni.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Anche tu sei una scimmietta come me che non riesce a non buttarci il naso dentro 
Grazie per il feedback
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 390
Discussioni: 17
Registrato: Mar 2016
01-06-2016, 20:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-06-2016, 20:18 da Alessandro..)
Io per ricaricare iPhone a altri dispositivi in barca ho messo 2 prese USB da 2.1A collegate al 12V, lo standard 2.1A mi permette la ricarica rapida usando i cavi originali
[hide]
0-12f00f7a-300.jpg (Dimensione: 9,43 KB / Download: 8)
[/hide]
Una cosa cosi
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(01-06-2016, 20:18)Alessandro. Ha scritto: Io per ricaricare iPhone a altri dispositivi in barca ho messo 2 prese USB da 2.1A collegate al 12V, lo standard 2.1A mi permette la ricarica rapida usando i cavi originali
[hide][/hide]
Una cosa cosi
Va bene anche così.
Che poi con poco più di 5 euro te la cavi
Presa USB doppia
... e anche meno ...
Caricatore waterproof
Ma, in ogni caso, gira e rigira la circuitazione interna è sempre la stessa.
Dipende se vuoi un tipo "stagno" da mettere all'esterno, oppure se ti basta un caricatore da interni, che con meno di 1 euro lo prendi.
Messaggi: 390
Discussioni: 17
Registrato: Mar 2016
(01-06-2016, 21:13)Beppe222 Ha scritto: (01-06-2016, 20:18)Alessandro. Ha scritto: Io per ricaricare iPhone a altri dispositivi in barca ho messo 2 prese USB da 2.1A collegate al 12V, lo standard 2.1A mi permette la ricarica rapida usando i cavi originali
[hide][/hide]
Una cosa cosi
Va bene anche così.
Che poi con poco più di 5 euro te la cavi
Presa USB doppia
... e anche meno ...
Caricatore waterproof
Ma, in ogni caso, gira e rigira la circuitazione interna è sempre la stessa.
Dipende se vuoi un tipo "stagno" da mettere all'esterno, oppure se ti basta un caricatore da interni, che con meno di 1 euro lo prendi. Questi che hai linkato tu hanno una presa a 2.1A e una ad 1A, collegando insieme due telefoni uno si carica veloce e uno più lentamente (gli smartphone economici o di qualche anno fa supportano solo la ricarica a 1A quindi per quelli basta e avanza), io avevo la necessità di avere due prese a 2.1A, comunque il principio è lo stesso
Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
io ho un affare del genere,
oltre alle prese da 12v
.
con un unico oggetto ci carico quello che voglio,
più un inveter da 2000 per far andare i trapano,ecc.ecc.
ciao
ciao
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(01-06-2016, 22:15)ghega Ha scritto: io ho un affare del genere,
oltre alle prese da 12v
.
con un unico oggetto ci carico quello che voglio,
più un inveter da 2000 per far andare i trapano,ecc.ecc.
ciao
ciao
Ce l'ho anche io.
Comodo per alimentare notebook in auto (o in barca), ma dalla presa USB prelevi al massimo 1 ampere, che non basta in caso si debbano alimentare tablet "assetati" in uso con GPS e app cartografiche attive.
Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
01-06-2016, 23:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-06-2016, 23:25 da ghega.)
(01-06-2016, 22:43)Beppe222 Ha scritto: (01-06-2016, 22:15)ghega Ha scritto: io ho un affare del genere,
oltre alle prese da 12v
.
con un unico oggetto ci carico quello che voglio,
più un inveter da 2000 per far andare i trapano,ecc.ecc.
ciao
ciao
Ce l'ho anche io.
Comodo per alimentare notebook in auto (o in barca), ma dalla presa USB prelevi al massimo 1 ampere, che non basta in caso si debbano alimentare tablet "assetati" in uso con GPS e app cartografiche attive.
beppe, io lo metto nella presa da 12 v e mi carica anche il pc, intanto che lo sto usando intendo, come pure il tablet.
Lo preso apposta perchè facevo anch'io la sciocchezza di trasfirmare la 12v in 220 e poi farla ritornare a 5v o 9v nel caso del mio pc
ciao
Messaggi: 1.146
Discussioni: 69
Registrato: Nov 2014
(01-06-2016, 21:19)Alessandro. Ha scritto: ...
Questi che hai linkato tu hanno una presa a 2.1A e una ad 1A, collegando insieme due telefoni uno si carica veloce e uno più lentamente (gli smartphone economici o di qualche anno fa supportano solo la ricarica a 1A quindi per quelli basta e avanza), io avevo la necessità di avere due prese a 2.1A, comunque il principio è lo stesso Io ne ho aperti un paio di questi con 2 prese 2.1 + 1 A ed hanno le prese usb in parallelo
Stefano
|