Carica Batterie fa saltare colonnina in Imarroncinichegalleggiano....
#21
Grazie.
Cita messaggio
#22
Dunque.
Piccolo aggiornamento...
oggi ero seduto sulla panchetta del carteggio che fa da coperchio alle batterie e avverto una sensazione di calore diciamo fastidiosa visto che gia c'erano 30 gradi.
Le batterie erano caldine e piuttosto giu di voltaggio nonostante sabato avessimo fatto una buona mezzora di motore e il caricabatterie di emergenza fosse collegato.
Testo e una pare messa male. L'ho tolta e riattacato tutto sono tornato in tempi ragionevoli a voltaggi decenti.

Ora... e' una coincidenza o puo essere che ci sia una relazione tra i due eventi (caricabatterie morto e batteria morta che pero sembrava in oridne fino a qualche giorno fa...)?
Grand Soleil 45 - GF
Cita messaggio
#23
E' possibile ma e' difficile definirlo con certezza, le batterie (tutti i tipi) possono improvvisamente avere alterazioni di quel tipo per tante ragioni, la piu' frequente e' il cortocircuito di una delle celle per anzianita' o ricarica a tensione o corrente troppo alta, il guasto al caricabatterie potrebbe aver contribuito ad accelerare il fenomeno ma non si puo' confermarlo.
Cita messaggio
#24
Finalmente ho avuto il tempo di smontare il carica batterie dalla barca (impresa non da poco visto il posto dove era infilato e il peso ragguardevole...)
comunque ho potuto aprirlo e ho notato alcuni fili vistosamente corrosi (vedi allegati) ma non ho idea se possano essere questi a causare il problema:

[hide]
.jpg   IMG_6339.JPG (Dimensione: 175,82 KB / Download: 58) [/hide]

[hide]
.jpg   IMG_6342.JPG (Dimensione: 103,11 KB / Download: 47) [/hide]

[hide]
.jpg   IMG_6341.JPG (Dimensione: 146,06 KB / Download: 44) [/hide]

[hide]
.jpg   IMG_6343.JPG (Dimensione: 101,17 KB / Download: 43) [/hide]
Grand Soleil 45 - GF
Cita messaggio
#25
Difficile diagnosticare solo tramite foto ma qualche commento si puo' fare:

- Nella seconda foto il cavo che collega il dissipatore e' vistosamente ossidato, non si capisce se e' il collegamento di messa a terra o altro ma propendo per l'idea che si tratti di un cavo di collegamento fra comune dei diodi e il trasformatore che si e' "cotto" per troppa corrente.

- Nella prima foto si notano cavi con l'isolante deformato a schiacciamento, contro cosa ?

- Nella terza e quarta foto il trasformatore non pare in cattive condizioni (non surriscaldato per lo meno visto il buon aspetto della resina di impregnazione).

Ricordando i casi visti su oggetti del genere mi viene da pensare ad un guasto nei diodi o nell'SCR (cortocircuito interno), riparabile perfettamente semplicemente sostituendoli (e sostituendo pure il filo "cotto"), meno probabile un guasto nella scheda di controllo (maneggia meno potenza), il problema e' trovarli dello stesso tipo. E' un problema squisitamente meccanico visto che oggigiorno ci sono dispositivi anche migliori ma e' necessario (per avere adeguata dissipazione del calore prodotto durante il funzionamento) montarli correttamente sul dissipatore e cio' e' facile solo se sono meccanicamente uguali.

NOTA - un guasto del tipo ipotizzato porterebbe corrente alternata alle batterie producendo un forte assorbimento sul primario del trasformatore e quindi interruzione del fusibile, se questo (il fusibile) non cede l'assorbimento istantaneo potrebbe essere molto forte e far intervenire la protezione della colonnina della Imarroncinichegalleggiano.....

NOTA 2 - e' un apparecchio di vecchia concezione, se qualcuno te lo ripara con quattro soldi (ma proprio quattro) puoi ancora tenerlo ma un bel caricabatterie di nuova tecnologia (switching e carica a piu' fasi) tenderei a consigliarlo.
Cita messaggio
#26
Ciao IanSolo

oggi ho ripreso in mano il caricabatterie per vedere se buttarlo definitivamente o dargli un ultima chance.

1. I cavi schiacciati non so da cosa dipenda, il coperchio di fatto neanche li tocca
2. riguardo al cavo molto ossidato collega il dissipatore con il morsetto "2" della morsettiera
3. c'e' un altro cavo che ha la plastica annerita si tratta di un cavo rosso numerato "5"

L'scr e' quella scatolina trasparente che si vede in foto 1?
c'e' un modo per testare questi componenti?
Grand Soleil 45 - GF
Cita messaggio
#27
La "scatolina trasparente" dovrebbe (non e' molto nutuda) essere un rele' , l'SCR e' un componente montato sul dissipatore.
Non e' facile provare tali componenti, sicuramente serve piu' che un tester oltre ad una certa competenza.
Cita messaggio
#28
Oggi ho smontato il pannello con la scheda elettronica e portero il tutto in laboratorio. Almeno da sapere se e' recuperabile o no.
nel frattempo mi e' sorto un altro problema che discuto qui:

.
Grand Soleil 45 - GF
Cita messaggio
#29
A me succedeva l'esatta cosa con l'interruttore del boiler. sostituita la serpentina è andato tutto a posto.
Cita messaggio
#30
OK dopo svariati mesi e alcuni pezzi cambiati dal tecnico... e' arrivato alal conclusione che il problema e' il trasformatore e che andrebbe ricostruito ma che il costo RPOBABILMENTE non e' giustificato...
Grand Soleil 45 - GF
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  batterie ioni di sodio Tamata 2 369 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 678 24-07-2025, 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 592 02-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 16.260 21-06-2025, 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.135 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.790 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 16 1.719 23-05-2025, 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 887 22-05-2025, 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 620 17-04-2025, 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 888 11-04-2025, 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)