Stlk Fail riparazione
#1
Ciao a tutti. Mi sono iscritto a questo forum per carpire qualche dritta e riuscire a riparare un problema di STLK FAIL.
Premetto che la barca non è mia, ma di mio fratello, il quale mi ha chiamato in soccorso, essendo un po' pratico di circuiti e di elettronica.
Il sistema in panne, tutto Raymarine, comprende uno smart pilot S2, un ST6000, un display C-80 ecc.
In sintesi, ho visto sia nei manuali della Raymarine che in vari forum, tra cui il vostro, che il problema STLK FAIL dipende quasi sempre dai collegamenti. Ho anche visto che il cavo del bus SEATALK è un cavo schermato che non ha niente di particolare, se non una certa sezione del filo rosso, che deve alimentare gli strumenti.
Dopo tutti i controlli del caso ho constatato che i cavi erano a posto, a parte un connettore che, muovendolo, dava un falso contatto.
Ho poi visto che sui morsetti SEATALK dell'S2 la tensione era molto bassa, meno di 2V, anche a vuoto, quindi mi sono orientato a pensare ad un problema dentro lo smart pilot.
Grazie al vostro forum mi sono procurato lo schema elettrico, non dell'S2, che è introvabile se non a pagamento, ma dell'S1, il quale, almeno per la parte di circuito relativo al SEATALK, è esattamente uguale.
Con un po' (molta) pazienza sono riuscito ad individuare nella scheda dell'S2 i componenti corrispondenti al circuito SEATALK ed ho cominciato a testare quelli più, diciamo così, "sospetti". In effetti ho trovato quasi subito un MOSFET in corto, poi un doppio diodo ed infine un transistor, tutti collegati alla linea SEATALK.
Secondo me il problema è stato causato da una sovratensione, ovvero un fulmine.
I componenti suddetti sono del tipo SMD, quindi microscopici, ma al loro posto ho messo dei normali componenti, oltretutto equivalenti. Data tensione, ho visto che è passata ai normali 12 V circa o poco meno. Sul display è sparito sia il messaggio "NO PILOT" che STLK FAIL.
Non resta che provarlo sulla barca, oggi o domani andiamo ad installarlo.
Grazie comunque a tutti quelli che, pur inconsapevolmente, mi hanno dato una mano e... speriamo bene.
Cita messaggio
#2
Ok, installato lo smart pilot, funziona. Però ho avuto ancora problemi con il bus SEATALK, e stavolta il colpevole è uno dei 2 S60 TRIDATA.

Fortunatamente ho visto che in rete c'è lo schema, quindi non dovrei avere problemi a ripararlo.

En passant, per coloro i quali hanno problemi con i collegamenti SEATALK, posso consigliare, prima di cambiare cavi (con quello che costano), di provare semplicemente a schiacciare leggermente con una pinza i connettori, dato che al loro interno non hanno altro che 3 faston piuttosto laschi.
Cita messaggio
#3
Riparato anche il TRIDATA. Solito problema con stessi componenti presenti anche nell'S2 collegati internamente al bus SEATALK.
L'ipotesi fulmine è ancora più probabile.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  pilota raymarine stlk fail monte88 17 7.983 07-09-2025, 15:51
Ultimo messaggio: Jonah11
  silva-nexus TH43 speed log riparazione scud 18 5.850 29-12-2023, 11:10
Ultimo messaggio: scud
  riparazione antivegetativa ultrasuoni JayCar max642002 5 1.487 03-12-2023, 04:16
Ultimo messaggio: FIL
  Riparazione strumenti CUCUDRIL 2 1.344 09-10-2023, 10:01
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  Riparazione VHF cobra portatile caduto in mare imineak 1 909 23-08-2023, 12:50
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Riparazione cornetta VHF DSC Raymarine 240E umeghu 8 3.927 05-10-2022, 00:05
Ultimo messaggio: Kiki II
  riparazione cornetta VHF DSC Raymarine 215 E Mario Murace 0 1.879 30-09-2021, 19:20
Ultimo messaggio: Mario Murace
  Riparazione o sostituzione radar max440 12 3.214 17-09-2021, 10:24
Ultimo messaggio: max440
  Riparazione navman multi 3100 e wind rosario TS 25 13.367 07-01-2020, 14:58
Ultimo messaggio: corto-armitage
  riparazione autopilota st 4000+ enzonik 1 1.816 23-10-2019, 13:26
Ultimo messaggio: fabrizio 61

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)