Openplotter e NMEA0183
(29-10-2017, 07:01)AndreaB72 Ha scritto: .

(27-10-2017, 15:50)cv-rossodisera Ha scritto:
(27-10-2017, 15:08)clavy Ha scritto: Non che io sappia, ma diverse persone hanno implementato quello che vuoi con i telecomandi da cancello e le relative centraline in parallelo sulla scheda per simulare le pressioni dei pulsanti


Hai qualche link da darmi?[emoji120]


Grazie[emoji106]
Cita messaggio
(28-04-2017, 09:54)pepe1395 Ha scritto: io preferirei questo:
http://vyacht.net/opencart/n2k-wifi
costa poco di piu' ma da moooolto di piu'
ovviamente nella versione 3 NMEA Flintstone + 1 Seatalk I
BV!

Sembra un bel prodotto, ma se io lo collegassi al mio C80 Classic e Ais trasponder entrerei con un SeaTalk1 e Nmea2000 o Nmea0183.

Questo trasponder mi spara wifi tutti i dati, a questo punto con un tablet Android come li leggo?

Un'applicazione Navionics non penso se ne farebbe molto, quale App con cartografia si potrebbe usare a guisa di Plotter?

thx
Cita messaggio
buongiorno a tutti.
anche io alle prese con openplotter...

in questi giorni sto cercando di collegare il pilota rymarineST1000+. ho preso
[hide]questo[/hide] adattatore:
ma non ho ben capito come collegarlo... il manuale del pilota mi dice che ho a disposizione due fili nmea+ e nmea-, mentre sull'adattatore ho R+,R-,T+,T- e GRD.
quello che vorrei è che il pilota mi portasse ai waypoint che ho fissato su opencpn....

ho anche un secondo adattatore che vorrei collegare all'echo per poter visualizzare la profondità sullo schermo remoto in pozzetto (ero riuscito a configurare un kindle k4 e VNC, anche se in questo momento non mi ricordo come avevo fatto dannazione!!!)

oltre al collegamento fisico ho dei dubbi anche sulla configurazione poi in openplotter (sentenze,filtri etc), l'adattatore è riconosciuto dal sistema ma....

secondo quesito:
come si calibra la bussola elettronica e gli accelerometri?
se li spunto il openplotter, in opencpn mi ritrovo, sulla carta, il vettore di velocità che va dalla parte opposta del simbolino della barchetta (come se andassi a marcia indietro)

idee?
esperienze?

attualmente ho openplotter 8.0 in barca



BV
Cita messaggio
(07-11-2017, 17:37)Cepics Ha scritto: buongiorno a tutti.
anche io alle prese con openplotter...

in questi giorni sto cercando di collegare il pilota rymarineST1000+. ho preso ....[]


Ho preso anche io il tuo stesso convertitore ho connesso il T+ e T- al pilota e ho configurato il convertitore in openplotter, poi ho messo dei filtri in uscita in opencpn e quello che sono riuscito ad ottenere è che avendo già intercettato il segnale dal segnavento in precedenza sempre con openplotter ora riesco ad avere un timone a vento.
Quello che non sono ancora riuscito a fare o meglio mi funziona molto male è la comunicazione della rotta da openplotter al pilota (cioè quello che vuoi fare tu)
Cita messaggio
(07-11-2017, 23:32)cv-rossodisera Ha scritto: Quello che non sono ancora riuscito a fare o meglio mi funziona molto male è la comunicazione della rotta da openplotter al pilota (cioè quello che vuoi fare tu)

mi faresti dare un occhio ai tuoi settaggi?

BV
Cita messaggio
Volentieri ma non prima di lunedì perché il sistema è montato in barca
Cita messaggio
(08-11-2017, 19:47)cv-rossodisera Ha scritto: Volentieri ma non prima di lunedì perché il sistema è montato in barca

senza stress

grazie

ps anche una brutale foto...
Cita messaggio
Buona sera
Ho collegato il Fish Finder Navman 4100 A Openplotter collegando il cavo bianco Del ff al R+ dell'adattatore Nmea E la massa del Fish Finder al R-dell'adattatore
In Openplotter, nell'usb TAB ho aggiunto l'adattatore.
Nel TAB nmea ho aggiunto un ingresso a 4800 baud
Questo è l'output di inspector

Codice:
!AIVDM,1,1,,A,35Qq340OiP0Gjp6HhuGiD1?h0000,0*43
!AIVDM,1,1,,A,13Hsc:500nPHCgpHhqQGonan05rd,0*0B
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL001LPHM5THjugU`4P<00wP,0*7A
!AIVDM,1,1,,A,35Qq340OiQ0Gk1JHhvIQT1HB00vh,0*18
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL001MPHM9rHju:Ue4PJ0000,0*58
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>HHivRsqUvN0PR`,0*06
!AIVDM,1,1,,A,13Hsc:5P@vPHCc0HhpGGa6@V0<0T,0*64
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL001LPHMIdHjrvElTW>011A,0*0F
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>HHivRrn5wf0Urh,0*7C
!AIVDM,1,1,,A,33GhqR50P0PHSQfHj60JMF1l0Dg:,0*22
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>HHivRsAUvL0d0p,0*72
!AIVDM,1,1,,A,13Hsc:5PB8PHD=pHhn@36RPV08;2,0*16
!AIVDM,1,1,,A,13?sSV002A0IoUjHU5Rll3pr08Bb,0*54
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>JHivRiGEw80pDo,0*76
!AIVDM,1,1,,A,13Hsc:5PBkPHDibHhoRBKii>00SO,0*6B
!AIVDM,1,1,,A,13K?WL001OPHMtBHjmkEo4W>00Sp,0*26
!AIVDM,1,1,,A,13?sSV002A0IopRHU4JDpCoD05rl,0*0E
!AIVDM,1,1,,A,15Qq34001U0GlGrHi4aj;1UF00R@,0*5A
!AIVDM,1,1,,A,33Hsc:503LPHFedHhvsiui=>05s3,0*77
!AIVDM,1,1,,A,13K?WL001LPHNOlHjhWEj4U@0HHE,0*25
!AIVDM,1,1,,A,13?sSV002C0Iq>:HTwBlnCoB00SJ,0*4C
!AIVDM,2,1,4,A,55@@`D42?4o<Hhw@00m<>0l4LpTHT<40000000t4svBB6lg0C14VH13,0*1A
!AIVDM,2,2,4,A,hjh000000000000,2*7A
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL001JPHNWBHjgQ5lTWb0000,0*5D
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>JHivRspEwd0hOo,0*14
!AIVDM,1,1,,A,13Hsc:503RPHGIlHi2<1wQ?n0@Ra,0*72
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL001JPHNb:Hjg5mj4Wl016Q,0*22
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL001MPHNfdHjfJElT`<011@,0*3E
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>JHivRrN5vL0Urt,0*69
!AIVDM,1,1,,A,13Hsc:503RPHH2<Hi4wj71BV00S0,0*05
!AIVDM,2,1,2,A,53Hsc:400000H4G?S3U0ThuB08t5B3;7F222220j0h61340Ht0000000,0*03
!AIVDM,2,2,2,A,000000000000000,2*26
!AIVDM,1,1,,A,13?sSV002D0Ir4>HTt84mCnT0D19,0*16
!AIVDM,1,1,,A,13K?WL001MPHNmvHjeBUlTVV0H<2,0*64
!AIVDM,1,1,,A,B3HOB:P0;P68kMV<GbLoswhUkP06,0*63
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>JHivRs:5w80hDo,0*79
!AIVDM,1,1,,A,13Hsc:503LPHHevHi7gR;QE>0@Fh,0*13
!AIVDM,1,1,,A,13K?WL001MPHO1rHjcNUj4W@0D0S,0*27
!AIVDM,1,1,,A,B3HhAvP09p67tf6<EeSLswrUoP06,0*55
!AIVDM,1,1,,A,13Hsc:503NPHILfHi:LjCiMn0<0U,0*18
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>JHivRon5vL0PSa,0*65
!AIVDM,1,1,,A,13Hsc:503MPHJ6bHi<rj;QDV0D0U,0*57
!AIVDM,1,1,,A,390woSU0000HRv2Hii5lvWL`0000,0*40
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>LHivRm<Ew80d0o,0*6F
!AIVDM,1,1,,A,13Hsc:5OkKPHJi<Hi?bB>1O>0<0U,0*32
!AIVDM,1,1,,A,38K1oB5000PHKb4HkJJchaWJ0000,0*2E
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>HHivRsG5wd0`Oo,0*59
!AIVDM,1,1,,A,6>jCL=@0RrWP>db20104000,0*1E
!AIVDM,1,1,,A,13Hsc:5PCFPHKMbHiBN221?n08Ra,0*2C
!AIVDM,1,1,,A,13@efR002@0GbN>Hc`wstq`80D1M,0*38
!AIVDM,1,1,,A,15Qq34001h0GoOhHiCMAfQ>600Rh,0*08
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>JHivRu2UvN0d0n,0*19
!AIVDM,1,1,,A,13Hsc:5OkKPHL74HiDwj=iJV0@:p,0*41
!AIVDM,1,1,,A,33cs<m5000PHJ3pHk@>20IVT8Dv:,0*57
!AIVDM,1,1,,A,15Qq34001j0Goj>HiE=Qf1<f05s4,0*55
!AIVDM,2,1,6,A,53GhqR42:cmdI0tB220LU8th5@622222222222157ik=>6m5:>PBP@hj,0*24
!AIVDM,2,2,6,A,Cp8888888888880,2*11
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>JHivRscmw80`Do,0*70
!AIVDM,1,1,,A,13Hsc:5PCIPHLk:HiGIB9AC>08Fh,0*62
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL001BPHP7THjQDEj4W@00m1,0*76
!AIVDM,1,1,,A,33P7iu50000HRArHjG32f`K@0D`:,0*06
!AIVDM,1,1,,A,15Qq34001j0Gp4DHiFrifi=D08IT,0*36
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL001?PHP:`HjPp5j4WL00w0,0*60
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>JHivRt4mwd0Us4,0*25
!AIVDM,1,1,,A,13K?WL0017PHP@NHjOwmlTWn00SV,0*78
!AIVDM,1,1,,A,15Qq34001k0GpG0HiHfAe1:40@2b,0*1B
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>JHivRmj5vN0`8k,0*30
!AIVDM,1,1,,A,33iVm65001PHQU8HjOS<77Nh0000,0*46
!AIVDM,1,1,,A,15Qq34001k0Gpb0HiJbQWQ<f00R@,0*1C
!AIVDM,1,1,,A,33HW7H00360H6W6Hj`HIG7jp01?h,0*13
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>JHivRqNEw80Us8,0*22
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>HHivRrv5wd0PSV,0*7C
!AIVDM,1,1,,A,33GhqR5000PHSQdHj60TIF1l0Dg:,0*5A
!AIVDM,2,1,3,A,53cs<m82C36LT98h0004T@50E8h400000000000t544HH6m40DhPDPiC,0*34
!AIVDM,2,2,3,A,3kP@00000000000,2*6F
!AIVDM,1,1,,A,15Qq34001l0Gq=rHiND1bQ<40<1N,0*43
!AIVDM,2,1,5,A,53P7iu42;CW8lMACH00ltqB1HDq@uEP00000001SA@e3F6mV0?U3S1kP,0*2E
!AIVDM,2,2,5,A,000000000000000,2*21
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>FHivRtL5vN0Us<,0*2A
!AIVDM,1,1,,A,35Qq34001l0GqP>HiP;1aQ:d04f3,0*76
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL0P@HPHP`bHjLQ5UT<l00vh,0*2E
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL0P@GPHPanHjLH5S4520000,0*1A
!AIVDM,1,1,,A,3819?am000PHRU4HjM`IBDW>0DRJ,0*48
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL0P@FPHPc8HjL@5FSs@00kA,0*2B
!AIVDM,1,1,,A,13Ghel0uh0PHM`fHk5e5u:?B2@HI,0*4B
!AIVDM,1,1,,A,15Qq34001k0GqjFHiR11b1;D00S=,0*44
!AIVDM,1,1,,A,33Ie6G8P@30HFo`HkSkb4b;L0121,0*0B
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL0P@DPHPeRHjL3E<Scb0000,0*24
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>DHivRr;mwf0pPC,0*51
!AIVDM,2,1,7,A,55Qq34420O4c<D8G>20<520<4l585B222222221:=h?6>6li0<1TSDTp,0*35
!AIVDM,2,2,7,A,888888888888880,2*23
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL0P@CPHPfbHjKv4n3Un010i,0*73
!AIVDM,1,1,,A,15Qq34001k0Gr4`HiSn1bQ<4082b,0*40
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL0P@BPHPgpHjKpE03L<00tP,0*7F
!AIVDM,1,1,,A,33P<Qs50000HRVLHjRvGl4T@0P00,0*30
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL0P@FPHPiFHjKilpSFJ0000,0*0B
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>FHivRq=UvN0PRg,0*41
!AIVDM,1,1,,A,13Hsc:5OiGPHQv>HiQp4FSFV05s@,0*14
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL0P@CPHPjDHjKeU:3@V00ui,0*16
!AIVDM,1,1,,A,13Ghel0vh0PHM`bHk5gEvb>d2@=E,0*3B
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL0P@>PHPkDHjKalkS:l00vP,0*1C
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL0P@<PHPl6HjKV52S720000,0*29
!AIVDM,1,1,,A,13Hb=P00000HS>HHivRpD5w60pDK,0*34
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL0004PHPlLHjKTU533@00oA,0*16
!AIVDM,1,1,,A,15Qq34001i0Gr`nHiWQAaQ=D0HIW,0*1F
!AIVDM,1,1,,A,33K?WL0P@5PHPlNHjKRVk31L00t0,0*3A

Questi i settaggi OP:

[hide][Immagine: aba68c84ad1220bd3dec0a1a0e0fbdfa.jpg][/hide]

Come faccio ad avere la profondità in signal k instrument panel?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
Questi i settaggi di OP[hide][Immagine: 305fbdce5f46b265259d5bdc28e70e9d.jpg][/hide]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
Ciao, non ho mai visto le sentenze di un plotter Garmin, ma a me pare più uno stream AIS.
Cita messaggio
Si, e' una serie di stringhe AIS come visibile dall'esempio su questo sito http://www.maritec.co.za/tools/aisvdmvdodecoding/ dove facendo copia/incolla si possono riportare i dati letti e averne la decodifica in chiaro.
Cita messaggio
(09-11-2017, 20:16)Cepics Ha scritto: Buona sera
Ho collegato il Fish Finder Navman 4100 A Openplotter collegando il cavo bianco Del ff al R+ dell'adattatore Nmea E la massa del Fish Finder al R-

Ma collegare così l'adattatore è giusto?





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
(13-11-2017, 20:12)Cepics Ha scritto:
(09-11-2017, 20:16)Cepics Ha scritto: Buona sera
Ho collegato il Fish Finder Navman 4100 A Openplotter collegando il cavo bianco Del ff al R+ dell'adattatore Nmea E la massa del Fish Finder al R-

Ma collegare così l'adattatore è giusto?





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Mi rispondo da solo: NO
su quel tipo di adattatore le connessioni da considerare sono T+ e T- (A e B). Una volta collegato nel modo giusto, si accende il Led verde ed ecco apparire le stringhe... [Immagine: 7989626a8904db8018305eef97348122.jpg]

L'altro adattatore, non avendo ancore una stazione del vento, l'ho collegato al pilota raymarine st1000+ come sopra.

Si accende il led ROSSO e queste le stringhe che arrivano
[Immagine: ec3851b8e865d48bc31fc6694479648b.jpg]

Cosa gli devo dire nelle impostazioni per portarmi su i waypoint?
[Immagine: 38f18ad968337fedb98448dc38fb7703.jpg]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
Vorrei aggiungere un display esterno solo per vedere la velocità, secondo voi è possibile acquistare un repeater e mandargli il segnale NMEA183?
tipo questo:


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
(07-11-2017, 17:37)Cepics Ha scritto: buongiorno a tutti.
anche io alle prese con openplotter...

in questi giorni sto cercando di collegare il pilota rymarineST1000+. ho preso
[hide]questo[/hide] adattatore:
ma non ho ben capito come collegarlo... il manuale del pilota mi dice che ho a disposizione due fili nmea+ e nmea-, mentre sull'adattatore ho R+,R-,T+,T- e GRD.
quello che vorrei è che il pilota mi portasse ai waypoint che ho fissato su opencpn....

ho anche un secondo adattatore che vorrei collegare all'echo per poter visualizzare la profondità sullo schermo remoto in pozzetto (ero riuscito a configurare un kindle k4 e VNC, anche se in questo momento non mi ricordo come avevo fatto dannazione!!!)

oltre al collegamento fisico ho dei dubbi anche sulla configurazione poi in openplotter (sentenze,filtri etc), l'adattatore è riconosciuto dal sistema ma....

secondo quesito:
come si calibra la bussola elettronica e gli accelerometri?
se li spunto il openplotter, in opencpn mi ritrovo, sulla carta, il vettore di velocità che va dalla parte opposta del simbolino della barchetta (come se andassi a marcia indietro)

idee?
esperienze?

attualmente ho openplotter 8.0 in barca



BV

nessuno mi aiuta??
Cita messaggio
ho sbagliato a rispondere scusatemi
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  multiplexer per Nmea0183 - Raspberry PI4 e OpenPlotter orsopapus 3 757 30-01-2025, 15:43
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  NMEA0183 - problema di comunicazione plotter - pilota automatico gadisac 4 957 08-08-2024, 18:54
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  openplotter cerco aiuto per configurare kip ginettosub 8 1.760 15-05-2024, 23:37
Ultimo messaggio: ginettosub
  Last news OpenPlotter! Resolution 0 699 15-01-2024, 00:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Nmea0183 su smartpilot s1 raymarine. alexflibero 7 1.922 30-05-2022, 11:10
Ultimo messaggio: velaciak
  GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03) Edolo 314 788.341 17-11-2021, 19:24
Ultimo messaggio: mmx
  Openplotter e vYacht Frizzz 2 1.407 21-07-2021, 09:52
Ultimo messaggio: AndreaB72
  settare i parametri NMEA0183 su Raymarine C80 cocobandero 7 2.562 05-03-2021, 09:59
Ultimo messaggio: corradocap
  Openplotter - Moitesier hat - Pulsante di spegnimento, come si fa? Luchino 0 1.609 11-02-2019, 15:47
Ultimo messaggio: Luchino
  Mistero…Nmea0183 LOKA 17 4.424 25-07-2018, 08:41
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)