Controllo remoto totale della barca Arduino + Raspberry
#1
Nei giorni scorsi abbiamo parlato del controllo remoto della barca con un vecchio telefono.
Mi sono impegnato un po' (ho chiamato Daniele) e mi ha tirato fuori una bella cosa con arduino.

Comando dal Pc o dal cellulare fino a 40 interruttori e fino a 16 telecamere che volendo (gratitamente) registrano gli accadimenti.
Inoltre manda l'allarme delle intrusioni e se va via la corrente quando torna si autoripristina.

E' programmabile in remoto.
Cita messaggio
#2
le due foto rappresentano con tutto spento e con qualche interruttore acceso.
Cita messaggio
#3
(06-02-2017, 14:16)falanghina Ha scritto: Nei giorni scorsi abbiamo parlato del controllo remoto della barca con un vecchio telefono.
Mi sono impegnato un po' (ho chiamato Daniele) e mi ha tirato fuori una bella cosa con arduino.

Comando dal Pc o dal cellulare fino a 40 interruttori e fino a 16 telecamere che volendo (gratitamente) registrano gli accadimenti.
Inoltre manda l'allarme delle intrusioni e se va via la corrente quando torna si autoripristina.

E' programmabile in remoto.

Interessante, forse anche per la casa.

Come e dove si può approfondire l'argomento?

Grazie per la segnalazione.

B.V.
L'unico modo di resistere alle tentazioni è cedervi - Oscar Wilde
Cita messaggio
#4
(06-02-2017, 14:23)falanghina Ha scritto: le due foto rappresentano con tutto spento e con qualche interruttore acceso.

Riesco a immaginare quella con tutto spento, mi sfugge quella con interruttori accesi

Smiley30 Smiley4
L'unico modo di resistere alle tentazioni è cedervi - Oscar Wilde
Cita messaggio
#5
sto tendando io....

[hide]     [/hide]

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#6
Ecco come si presenta la app dal tablet.
a dx i comandi, a sx la cam.
Ora vedo come funziona, ma se va bene rivoluziono il sistema di controllo che ho a casa.
Cita messaggio
#7
Se posso essere utile, sono qui. Mi pare una buona idea. poco costosa, semplice, con materiali testati.

Il sistema funziona così:

Una app è presente sul pc e\o sul tablet.
Dal pc di casa (o telefono o tablet) ci si collega alla la barca attraverso Raspberry che viene utilizzato come server.
Il server è collegato con arduino e le webcam.
Per le web, ci sarà una apposita APP che gestisce fino a 16 canali.

Arduino crea una sua pagina web con i vari on/off dei componenti, attivabili col mouse o col dito.
Arduino comanda dei relè (suoi) che, collegati in parallelo agli interruttori dell'impianto, a loro volta accendono o spengono i vari componenti .
Cita messaggio
#8
Raspberry si collega con Arduino con un cavo LAN; al Raspberry serve un router con la sim e una alimentazione.
I collegamenti sono banalissimi.

Arduino costa 12 euro , il modulo internet meno di 10 e ogni 4 relé da 10 A costano si spende circa sui 5 euro. Per le pompe o alti assorbimenti i relè costano un po' di più ma si possono recuperare da qualunque autodemolizione.

Poca . resa!
Cita messaggio
#9
Interessante, molto. Io però mi sono rifatto alla "vecchia maniera", ho acquistato 2 prese 220v attuabili da remoto (prese wifi che si possono accendere/spengere, programmare in vari modi .), ho fatto così perchè mi pareva un'installazione immediata eppoi mi possono tornare utili in diversi ambienti (casa, casa al mare, ufficio..) se Iddio vuole prima o poi venderò la barca e posso riciclarle altrove.
Cita messaggio
#10
Sai WLF, il tuo 3ad mi ha intrippato e alla fine ho partorito questa cosa.

Con questo sistema risolvi anche la telecamera a prua per l'ancora e il controllo dell'ancora stesso, anche senza tirare un cavo.
con 100 euro fai tutto, comprese 3 o 4 telecamerine.
Cita messaggio
#11
Si può spendere molto meno e lo si può fare solo con Arduino (più una shield ethernet o WiFi o gprs) o solo con raspberry. I relè ci andrebbero bistabili visto che i consumi a bordo sono importanti e non trascurabili, ed in base all'utenza che sin vuole pilotare se ne potrebbe fare anche a meno.

Un esempio sui prezzi: l'altro giorno ho comprato 5 Arduino mini pro a meno di 10 euro. Le differenze con Arduino Uno sta nella corrente che ogni Pin può supportare quindi è il caso di far pilotare un transistor dalla porta invece che direttamente un relè (anche se ad onor del vero i relè che vendono per Arduino già hanno un transistor anche bordo ed il relè lo si alimenta separatamente). Altra differenza è che manca tutta la parte alimentazione quindi vuole.un 5V già stabilizzato.

Con Arduino si può fare davvero ogni cosa che venga in mente, con raspberry ancor di più e con meno limiti (salvo il fatto che non ha ingressi analogici ma si scavalca il problema con un chippino).
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#12
(06-02-2017, 15:12)falanghina Ha scritto: Sai WLF, il tuo 3ad mi ha intrippato e alla fine ho partorito questa cosa.

Con questo sistema risolvi anche la telecamera a prua per l'ancora e il controllo dell'ancora stesso, anche senza tirare un cavo.
con 100 euro fai tutto, comprese 3 o 4 telecamerine.

Si, lo credo, e proprio sul mio tread mi avevi consigliato Arduino, io mi sono messo in cerca su internet attraverso i link che mi sono arrivati ..ma la cosa mi è sembrata un pò complicata da fare da solo.
Adesso ho 2 prese wifi ed una telecamera, uso due app invece che una purtroppo, ma ho tutta roba che posso togliere di li e mettere altrove. Ho speso in tutto €40 al momento, comunque ho intenzione di mettere una telecamera vera e propria al posto del cellulare ed a conti fatti spenderà €85.
Arduino, secondo me, se fatto bene e ben congegnato (con uno che -viste le mie ristrette capacità- me lo installa a bordo), è una figata perchè ci metti di tutto e sta tutto nascosto dentro ad un pannello.
Ecco, altra cosa per cui ho desistito è anche questa: non mi va di tenere roba elettrica in uso dentro ad un pannello, preferisco tutto a vista, che se prende fuoco ..mi auguro che bruci limitatamente a dove si trova (dentro ad una pentola) piuttosto che nascosta dentro ad un pannello.
Adesso ho una presa 220 che dalla colonnina entra in un mio salvavita montato apposito, entra in barca fuori dal circuito elettrico 220v di bordo e finisce in una ciabatta dove ci sono collegate queste 3 cose. Comunque, devo vedere come funziona il sistema quando migliora il tempo (per l'interfaccia meteo) eppoi posto il mio progetto realizzato con foto e quant'altro.
Cita messaggio
#13
Se vuoi, l'impiantino precablato te lo metto in piedi.
Tanto fanne uno fanne due...
Cita messaggio
#14
Scusate mi potete consigliare l'hardwere per windex un gps e uno schermo stagno per il mio "balocco" di Meteor?

Perchè in giro ho visto diversa roba ma non capisco se sono compatibili con arduino.
Grazie.
Cita messaggio
#15
(28-05-2021, 15:35)mmx Ha scritto: Scusate mi potete consigliare l'hardwere per windex un gps e uno schermo stagno per il mio "balocco" di Meteor?

Perchè in giro ho visto diversa roba ma non capisco se sono compatibili con arduino.
Grazie.


Ciao molto interessato per il mio Comet 770. Seguo.
Cita messaggio
#16
Domanda per gli Amministratori e Moderatori???
Come mai mi è arrivata la notifica in email oggi del messaggio di stcomet770 ma il messaggio è del 28-05-2021?
Cita messaggio
#17
(16-08-2021, 16:15)mmx Ha scritto: Domanda per gli Amministratori e Moderatori???
Come mai mi è arrivata la notifica in email oggi del messaggio di stcomet770 ma il messaggio è del 28-05-2021?


Salve, veramente il messaggio l'ho inviato oggi...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment zepere 15 566 10-11-2025, 22:00
Ultimo messaggio: corradocap
  multiplexer per Nmea0183 - Raspberry PI4 e OpenPlotter orsopapus 3 751 30-01-2025, 15:43
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  App videosorveglianza e gps da remoto eiasu 18 2.216 06-09-2024, 16:55
Ultimo messaggio: clavy
  Gestire il frigo da remoto alessandro alberto 9 1.260 26-08-2024, 19:19
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Controllo remoto per Raymarine ST2000 a 15 € Markolone 8 2.984 22-04-2024, 09:31
Ultimo messaggio: Boomerang
  Strumento di controllo del pilota mod Raymarine ST6001 - compatibilità? crocchidù 1 1.128 27-11-2023, 07:38
Ultimo messaggio: pepe1395
  Blackout totale su strumenti navigazione bluzuc 3 1.301 29-09-2023, 07:28
Ultimo messaggio: st00042
  controllo correnti disperse enio.rossi 8 1.499 21-09-2023, 12:48
Ultimo messaggio: maema
  Controllo batterie in remoto McGiver 17 2.762 27-06-2023, 09:22
Ultimo messaggio: Aquila
  Stabilizzatore corrente per Raspberry Luchino 23 4.910 04-02-2023, 22:52
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)