allarme motore
#1
salve,ho provato a cercare sul blog ma non trovo niente sull'argomento.
Se qualcuno può darmi indicazioni ringrazio.
questi i fatti:
se do tensione al motore suona un allarme sul quadro elettrico.Il motore si avvia ,l'allarme cessa di suonare ,ma rimane una luce lampeggiante.
se dopo aver dato tensione al motore do tensione ai servizi l'allarme non suona né lampeggia la luce.
se a motore spento, ma sotto tensione, tolgo tensione prima ai servizi stesso allarme che suona...
insomma devo sempre avere i servizi sotto tensione per avviare e scollegare la batteria del motore.
Non mi pare che sia grave, ma vorrei capire.
grazie
Cita messaggio
#2
Non ho capito bene quale luce lampeggia potresti per cortesia darmi qualche dato in più?
Quando dai tensione al motore è normale che il cicalino di allarme suoni perche sul quadro dovresti vedere due luci accese quella della pressione olio e quella dell' alternatore.
Quando metti in moto le due lampade si dovrebbero spegnere e il cicalino tacitarsi.
Se hai difficolta posta una foto del quadro motore.
Cita messaggio
#3
Ma dire di che motore si tratta e che quadro elettrico sia non sarebbe male ! Permetterebbe di ragionare senza usare sfere di cristallo o fare sedute spiritiche.....
Cita messaggio
#4
Forse vuol dire generatore che eroga generatore che non eroga
Cita messaggio
#5
IanSolo: motore volvo D1-30CV; quadro elettrico generale VDO

Tomasvela:il quadro su cui suona l'allarme e lampeggia luce è quello generale ,niente succede sul quadro motore.A motore avviato col solo motore sotto tensione, come già detto cessa il cicalino, ma permane la luce lampeggiante.
Cita messaggio
#6
Mi associo all'idea di Sandro1, forse in quella barca (che non sappiamo quale sia per cui non abbiamo idea del suo circuito elettrico) c'e' un qualche sensore che tiene sotto controllo i due gruppi di batterie (motore e servizi) e quando uno dei due non e' collegato lo segnala.
E' ovviamente un'ipotesi campata in aria ma, penso, abbastanza plausibile.
Cita messaggio
#7
Abbiamo tanta voglia di capire anche noi, ma con i pochi dati che ci dai non possioamo fare di più.
Una foto del quadro o qualcosina in più ci aiuterebbe.
Cita messaggio
#8
Appena torno a bordo fotografo. La barca è un Dufour 335 , due batterie 80A in parallelo X servizi, una 80A X avviamento.

IanSolo
Condivido la tua ipotesi, ma vorrei capire...
Proverò ad allegare lo schema elettrico che ho già esaminato ,ma non ne ho ricavato niente.
Buon vento
Cita messaggio
#9
Trovato schema elettrico,ma non riesco ad allagarlo... riproverò
Cita messaggio
#10
niente da fare, non riesco ad allegare gli schemi e non trovo le istruzioni per farlo.Se qualcuno gentilmente mi fornisce indicazioni ririprovo.
grazie
Cita messaggio
#11
niente foto, non c'è verso! provo a girarvi i link di dropbox
.
.

grazie Ian Solo,grazie Tomasvela
Cita messaggio
#12
(12-03-2017, 09:55)IanSolo Ha scritto: Mi associo all'idea di Sandro1, forse in quella barca (che non sappiamo quale sia per cui non abbiamo idea del suo circuito elettrico) c'e' un qualche sensore che tiene sotto controllo i due gruppi di batterie (motore e servizi) e quando uno dei due non e' collegato lo segnala.
E' ovviamente un'ipotesi campata in aria ma, penso, abbastanza plausibile.

.
.

questi i link dello schema, le foto niente da fare, sorry
Cita messaggio
#13
(12-03-2017, 10:41)Tomasvela Ha scritto: Abbiamo tanta voglia di capire anche noi, ma con i pochi dati che ci dai non possioamo fare di più.
Una foto del quadro o qualcosina in più ci aiuterebbe.

niente foto, non riesco a caricarle, questi i link di dropbox:
.

.

grazie
Cita messaggio
#14
Ho visto la foto delo schema di potenza dell'intera barca, Oltre a varie soluzioni impiantistiche a mio avviso discutibili, ma non e questo il punto, noto che al riferimento "W" manda un +12V della BM al "battery test"
Probabilmente è quello che suona e segnala una anomalia, bisognera capire come funziona e cosa segnala
Non hai allegato lo schema del Q.e. di distribuzione, mi è quindi difficile andare avanti.
Ma potresti comunque fare un po di prove:
a) Rimuovi il Fusibile "U" e chiudi lo staccabatterie BM "CCM" nello schema, dovrebbe funzionare tutto tranne l'allarme;
b) chiudi lo staccabatterie BS "CCS" nello schema, Dovrebbe suonare l'allarme, se non suona vuol dire che il battery test viene alimentato dalla batteria motore, ma controlla soltanto la tensione delle BS.
E questo giustifecherbbe l'allarme che viene generato se il CCS e aperto.
Questo sono le mie ipotesi ad oggi con i dati in mio possesso.
Buon vento
P.S Dopo le prove rimetti tutto a posto!
Cita messaggio
#15
Stesse conclusioni di Tomasvela, bisognerebbe sapere come opera il "battery test" ma ipotizzo che il suo compito possa anche essere quello di segnalare se i due banchi batterie sono entrambi inseriti al che tutto quadrerebbe.
Cita messaggio
#16
Ok grazie, farò un po' di prove seguendo i vs suggerimenti.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 622 17-04-2025, 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Allarme e spia batteria Volvo D2 55 su Bavaria kavokcinque 37 10.782 07-07-2024, 09:53
Ultimo messaggio: feltrin.roberto
  Allarme - interruttore sentina ste.fano 19 5.247 28-05-2024, 15:46
Ultimo messaggio: windex
  Sistema d'allarme (contro i furti) claudio.labarbera 13 2.850 14-12-2023, 18:26
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  allarme watch su autopilota ST 6001. silvio chiesa 3 1.219 21-07-2023, 11:12
Ultimo messaggio: maema
  Pannello solare e allarme batteria Guido_Elan33 9 2.267 03-06-2023, 21:42
Ultimo messaggio: unsoldino
  Autohelm tritata allarme profondità polipo 2 1.508 03-08-2022, 11:33
Ultimo messaggio: polipo
  allarme batterie dei servizi les 2 1.110 28-07-2022, 09:20
Ultimo messaggio: les
  Allarme supplementare per Raymarine kavokcinque 28 5.713 12-04-2022, 12:08
Ultimo messaggio: taraseddu
  Allarme temperatura acqua/gas di scarico NASA MARINE X1 cptgood 0 856 26-01-2022, 21:13
Ultimo messaggio: cptgood

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)