ais [con Raymarine C70]
#1
consiglio dai più esperti,voglio regalarmi un ricevitore ais cosa devo prendere perché funzioni con il chartploter C70 raymarine.

thanks
esse quam videri
Cita messaggio
#2
delle due l'una: o guarisce Pepe, oppure guarisce.
Cita messaggio
#3
(12-03-2017, 00:13)xavier Ha scritto: consiglio dai più esperti,voglio regalarmi un ricevitore ais cosa devo prendere perché funzioni con il chartploter C70 raymarine.

thanks
Banalmente l'AIS di Ray che a catalogo ha un modello solo passivo (350?) ed uno attivo (transponder, 650).
Io presi quest'ultimo e fu tutto semplicissimo.
Poi puoi tranquillamente scegliere altre marche ma potresti dover spendere un po' più di tempo per installazione e configurazione.

Per l'elettronica (mia scelta personale e,quindi, opinabilissima) io cerco di stare sempre con una sola . conflitti tra release diverse dei sw sono dietro l'angolo.
Cita messaggio
#4
Grazie
esse quam videri
Cita messaggio
#5
Questo
.
convenzione co ADV seri e gentili .
Aggiunto a plotter funziona benissimo.
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#6
In ogni caso aspetta qualche gg. prima di decidere .Appena si riprende pepe avrai risposte variegate ed esaustive.
Cita messaggio
#7
Occhio che il C70 ha una sola porta NMEA0183, se l'hai già in uso per un altro strumento NMEA dovrai prevedere anche l'acquisto di un multiplexer.
Per il resto il NASA è un buon acquisto anche se richiede un po' di manualità in più rispetto ai Raymarine che hanno anche il (grosso) vantaggio di essere integrabili in una rete NMEA2000 per cui per auspicabili sviluppi futuri...
Cita messaggio
#8
(12-03-2017, 21:50)pepe1395 Ha scritto: Occhio che il C70 ha una sola porta NMEA0183, se l'hai già in uso per un altro strumento NMEA dovrai prevedere anche l'acquisto di un multiplexer.
Per il resto il NASA è un buon acquisto anche se richiede un po' di manualità in più rispetto ai Raymarine che hanno anche il (grosso) vantaggio di essere integrabili in una rete NMEA2000 per cui per auspicabili sviluppi futuri...
BV!

se non fosse che ti ho visto dal vero penserei che sei un troll.21
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#9
Grazie pepe penso che prenderò un nasa e poi in futuro un multiplexer che mi servirà per vhf dopo il
Corso per Src.
esse quam videri
Cita messaggio
#10
Io sono anni che uso l' EASYAIS. Comprato su SVB marine, economico e funzionale.... Interfacciato tranquillamente con C70. Devo dire che funziona molto bene, facilissimo da collegare e con lo splitter mai avuto alcun problema finora (sgrat sgrat...). Unico problema che ho avuto è l' impossibilità di reperire il connettore per la porta NMEA0183 per il C70...
Cita messaggio
#11
(12-03-2017, 22:54)ZK Ha scritto: se non fosse che ti ho visto dal vero penserei che sei un troll.21

Quello che hai visto tu era un mio avatarSmiley4
Cita messaggio
#12
(14-03-2017, 11:44)McGiver Ha scritto: Io sono anni che uso l' EASYAIS. Comprato su SVB marine, economico e funzionale.... Interfacciato tranquillamente con C70. Devo dire che funziona molto bene, facilissimo da collegare e con lo splitter mai avuto alcun problema finora (sgrat sgrat...). Unico problema che ho avuto è l' impossibilità di reperire il connettore per la porta NMEA0183 per il C70...

Io lo trovato su ebay gran Bretagna poi Adv che mi ha venduto il c70 me lo a portato
Ora dovrei averne uno in più ma devo verificare in barca nel caso ti invio mp se ancora ti serve.
esse quam videri
Cita messaggio
#13
Grazie del pensiero! ho risolto saldando un cavo multipolare all' attacco del C70 e bloccato il tutto con colla a caldo...
Cita messaggio
#14

Chi mi può aiutare a capire che cosa ho e come sono collegati gli strumenti sulla mia barca?
Plotter c70 (lo so paleolitico), vhf raymarine E54, strumenti serie st60, autopilota st6001.
Da quanto ho capito leggendo e cercando seatalk per strumenti st, autopilota e vanno al c70. Antenna GPS raystar 125 nmea 0183 va al plotter e poi al VHF.
Mi sono regalato un AIS transponder ultima generazione..... come lo collego.
Grazie a chi mi può far capire
Colud be . be raining!!!
Cita messaggio
#15
Il Raystar 125 può funzionare sia in Seatalk I sia in NMEA 0183. Nel caso tuo non si capisce perché debba occupare l’unico canale Nmea del C70 mentre potrebbe essere agevolmente integrato nella rete Seatalk I.
Credo che ti debba regalare anche un intervento tecnico, perché in Nmea 2000 è tutto semplice: lo connetti al bus e fine dei giochi. Mentre in 0183 è un bel po’ più complicato.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 4 387 16-09-2025, 14:01
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 2.046 28-12-2023, 15:37
Ultimo messaggio: Chiò
  Quesito collegamento AIS Raymarine 700 a vhf Raymarine 55 E kavokcinque 11 3.879 20-01-2020, 22:57
Ultimo messaggio: ecotango
  Gps Raymarine C95 - autopilota St70 raymarine vespucci72 10 5.254 09-11-2017, 18:30
Ultimo messaggio: mzambo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)