contagiri/ore VOLVOPENTA
#1
Dopo 25 anni di onorato servizio il contagiri Volvopenta della mia barca ha cominciato a fare i capricci.
L'ho portato da un riparatore che per 60 euro mi ha prolungato l'agonia dello strumento di qualche ora.
Sono andato al magazzino ricambi della Volvopenta dove per un nuovo strumento mi hanno chiesto una cifra astronomica.
Volendo sfuggire al taglieggiamento dei ricambi Volvo ho deciso di comprare uno strumento simile della VDO ( che poi è lo stesso produttore degli strumenti marcati Volvopenta) con mille dubbi sul fatto di riuscire a montarlo , collegarlo al quadro e calibrarlo.
Ho comprato per 170 euro un VDO Ocean Line che si adatta perfettamente al quadro Volvopenta ed il collegamento è immediato ( basta guardare i simboli sugli strumenti).
Anche il settaggio è semplice ( si usa un bottoncino posto sul retro dello strumento e il display del contaore).
Bisogna fornire i seguenti dati : ciclo ( 2 o 4 tempi) , numero dei cilindri, e numero di impulsi).
Il numero di impulsi si ricava dividendo il diametro della puleggia motore per quello della puleggia dell'alternatore moltiplicato 6.
Nel mio caso (Volvo MD22A) : 4 tempi , 4 cilindri e 11, 53 impulsi ( ovvero 14,70 : 7,65 x6 ).
C'è anche la possibilità di una calibrazione diretta sulla base dei dati forniti da un secondo contagiri ( ci sono contagiri ottici portatili molto precisi in vendita a dieci euro).
Se interessa posso allegare le foto del quadro con il nuovo strumento e il vecchio contagiri.
Cita messaggio
#2
(20-03-2017, 15:50)francesco c. Ha scritto: Dopo 25 anni di onorato servizio il contagiri Volvopenta della mia barca ha cominciato a fare i capricci.
L'ho portato da un riparatore che per 60 euro mi ha prolungato l'agonia dello strumento di qualche ora.
Sono andato al magazzino ricambi della Volvopenta dove per un nuovo strumento mi hanno chiesto una cifra astronomica.
Volendo sfuggire al taglieggiamento dei ricambi Volvo ho deciso di comprare uno strumento simile della VDO ( che poi è lo stesso produttore degli strumenti marcati Volvopenta) con mille dubbi sul fatto di riuscire a montarlo , collegarlo al quadro e calibrarlo.
Ho comprato per 170 euro un VDO Ocean Line che si adatta perfettamente al quadro Volvopenta ed il collegamento è immediato ( basta guardare i simboli sugli strumenti).
Anche il settaggio è semplice ( si usa un bottoncino posto sul retro dello strumento e il display del contaore).
Bisogna fornire i seguenti dati : ciclo ( 2 o 4 tempi) , numero dei cilindri, e numero di impulsi).
Il numero di impulsi si ricava dividendo il diametro della puleggia motore per quello della puleggia dell'alternatore moltiplicato 6.
Nel mio caso (Volvo MD22A) : 4 tempi , 4 cilindri e 11, 53 impulsi ( ovvero 14,70 : 7,65 x6 ).
C'è anche la possibilità di una calibrazione diretta sulla base dei dati forniti da un secondo contagiri ( ci sono contagiri ottici portatili molto precisi in vendita a dieci euro).
Se interessa posso allegare le foto del quadro con il nuovo strumento e il vecchio contagiri.

Si grazie, non si finisce mai di imparare
Ciao
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#3
buonasera. Qualcuno sa se il Volvo penta D2 75 A supporta il bus J1939?
Cita messaggio
#4
(20-03-2017, 15:50)francesco c. Ha scritto: Dopo 25 anni di onorato servizio il contagiri Volvopenta della mia barca ha cominciato a fare i capricci.
L'ho portato da un riparatore che per 60 euro mi ha prolungato l'agonia dello strumento di qualche ora.
Sono andato al magazzino ricambi della Volvopenta dove per un nuovo strumento mi hanno chiesto una cifra astronomica.
Volendo sfuggire al taglieggiamento dei ricambi Volvo ho deciso di comprare uno strumento simile della VDO ( che poi è lo stesso produttore degli strumenti marcati Volvopenta) con mille dubbi sul fatto di riuscire a montarlo , collegarlo al quadro e calibrarlo.
Ho comprato per 170 euro un VDO Ocean Line che si adatta perfettamente al quadro Volvopenta ed il collegamento è immediato ( basta guardare i simboli sugli strumenti).
Anche il settaggio è semplice ( si usa un bottoncino posto sul retro dello strumento e il display del contaore).
Bisogna fornire i seguenti dati : ciclo ( 2 o 4 tempi) , numero dei cilindri, e numero di impulsi).
Il numero di impulsi si ricava dividendo il diametro della puleggia motore per quello della puleggia dell'alternatore moltiplicato 6.
Nel mio caso (Volvo MD22A) : 4 tempi , 4 cilindri e 11, 53 impulsi ( ovvero 14,70 : 7,65 x6 ).
C'è anche la possibilità di una calibrazione diretta sulla base dei dati forniti da un secondo contagiri ( ci sono contagiri ottici portatili molto precisi in vendita a dieci euro).
Se interessa posso allegare le foto del quadro con il nuovo strumento e il vecchio contagiri.

Stessa tua identica situazione. Anche io ho preso un VDO che però da circa un anno è ancora nel suo scatolo perchè chi me l'ha venduto con la promessa poi di montarmelo si è reso latitante (io smanetto molto in barca ma con l'elettricità non vado molto d'accordo).
Ora mi salvo questo tuo post. Chissà che non mi venga la voglia di fare da me.
Grazie.
PS si mi piacerebbe vedere una foto del nuovo quadro, magari mi invoglia a muovermi......
Cita messaggio
#5
(27-12-2019, 19:57)gionap Ha scritto: buonasera. Qualcuno sa se il Volvo penta D2 75 A supporta il bus J1939?

A naso ti direi di no, non sono sicuro al 100% ma al 99 si. Smiley2
Se nella parte posteriore del contagiri c’è un connettore Deutsch a 6 poli come quello raffigurato nel link sotto, hai il J1939 sul motore.


.
Cita messaggio
#6
Avete provato a smontare il contaore e a pulire i contatti?, io ho riesumato il mio contaore semplicemente pulendo i contatti con un po' di WD40
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dufour 41 Classic Volvo Penta MD22L - Alternatore e Contagiri gpcgpc 4 921 14-08-2024, 16:26
Ultimo messaggio: stravento96
  Contaore con contagiri display per ecv motore volvo Penta D2 40 Come sostituirlo Enz 5 1.229 25-03-2024, 07:26
Ultimo messaggio: Enz
  Contagiri che non conta stefano77 15 3.618 05-11-2021, 08:09
Ultimo messaggio: stefano77
  contagiri maurotss 2 1.643 20-05-2021, 20:41
Ultimo messaggio: maurotss
  contagiri KUS comportamento anomalo giallok 0 995 16-05-2021, 22:15
Ultimo messaggio: giallok
  Contagiri/ore 24v su impianto 12v Maremare 1 1.120 12-05-2021, 18:04
Ultimo messaggio: orsopapus
  Allarme sonoro contagiri volvo penta velista1210 5 2.410 21-07-2020, 08:19
Ultimo messaggio: traballi carlo
  contagiri motore : alcune domande francesco c. 7 8.218 06-11-2018, 16:51
Ultimo messaggio: RMV2605D
  Quale contagiri per motore drofin stiuz 2 1.792 17-09-2018, 00:40
Ultimo messaggio: Wally
  Contagiri yanmar 3jh4e ocapitanomiocapitano 1 1.638 14-09-2018, 19:12
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)