RAYMARINE I 40 WIND SETTAGGIO E CALIBRATURA
#1
Ciao a tutti,
ho installato la strumentazione RAYMARINE I 40 bidata e Wind.
Devo fare la calibrazione in mare, come si fa?
Domenica sono uscito in mare , a motore circa 3 nodi e ho settato lo strumento per la calibrazione; ho iniziato a fare cerchi rotondi con la barca ma sia a farli piu grandi che anche con cerchi piu piccoli , non sono riuscito a completare la calibrazione.
C'era poco vento , circa 3/4 nodi , ma un pò di onda , circa 80/90 cm.

Dopo un'ora e mezza di giri sia a destra che a sinistra ho desistito.
Lo strumento non riusciva a completare il giro che andava in allarme. e sempre nello stesso punto dove le onde arrivavano al traverso e la barca rollava parecchio.
quancuno sa dirmi come fare e dove sbagliavo?
grazie e saluti
Cita messaggio
#2
(27-03-2017, 16:56)Francopoggia Ha scritto: C'era poco vento , circa 3/4 nodi , ma un pò di onda , circa 80/90 cm.

Dopo un'ora e mezza di giri sia a destra che a sinistra ho desistito.
Lo strumento non riusciva a completare il giro che andava in allarme. e sempre nello stesso punto dove le onde arrivavano al traverso e la barca rollava parecchio.
quancuno sa dirmi come fare e dove sbagliavo?
grazie e saluti

Se leggessi il manuale, vedresti che Raymarine consiglia di eseguire la calibrazione con mare calmo. Non a caso il tuo giro abortiva con mare al traverso, il rollio rende impossibile la calibrazione specialmente con un sensore poco accurato come il Rotavecta.
Cita messaggio
#3
----
... il rollio rende impossibile la calibrazione specialmente con un sensore poco accurato come il Rotavecta...
----
Se poi ci aggiungi il fatto che il Rotavecta e' tanto meno sensibile tanto meno vento c'e' mi pare che vi siano state tutte le condizioni per non riuscire.
Cita messaggio
#4
Grazie, avevo capito dal manuale che il fattore vento e rollio erano importanti ma non pensavo fino a quel punto .

Riproverò con condizioni più favorevoli.
Però leggendo le discussioni precedenti al riguardo del ROTAVECTA ho capito che probabilmente è una mezza ciofeca , alla faccia del prezzo comunque esoso.
avevo scelto RAYMARINE per questione di marchio che credevo di prestigio .
Cita messaggio
#5
----
... probabilmente è una mezza ciofeca...
----
E' piu' semplicemente adatto a mezzi veloci (motoscafi) e poco adatto a mezzi lenti come le barche a vela. Ha il vantaggio di una maggiore semplicita' della parte meccanica che piu' difficilmente si guasta ma lo svantaggio di una certa imprecisione (sulladirezione) crescente tanto piu' e' bassa la velocita' del vento e questo per la vela puo' essere un serio problema mentre per i mezzi a motore conta di piu' sapere il vento quanto e' forte e da che direzione (anche approssimata) proviene per prepararsi convenientemente all'ormeggio o programmare un percorso piu' favorevole.
Cita messaggio
#6
Sabato scorso suno uscito per la calibrazione .
Mare con poca onda e vento sui 12/14 nodi .
sembrava la situazione ottimale; fatto diversi giri , ma invano.
Il settaggio probabilmente è fatto ma mi indica a rovescio.
La lancetta con vento in prua è posizionata a 180 gradi e anche i numeri dei gradi appaiono su questo valore.
Ho provato con schiacciare i tasti freccia su e freccia giu a spostarlo ma niente da fare.
Ho letto adesso su un altra discussione riguardante ST 50 che i tasti bisogna pigiarli per piu di un secondo ; così facendo si sposterebbe la lancetta di 10 gradi per volta.
A qualcuno risulta questo ?
C'è qualcuno che ha fatto la calibrazione del I 40 così mi può spiegare in modo dettagliato?

Grazie e B.V.
Cita messaggio
#7
Il trasduttore ha un verso di montaggio... ?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 4 388 16-09-2025, 14:01
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Raymarine I60 wind display MATAMOR 4 541 04-08-2025, 18:31
Ultimo messaggio: stravento96
  Raymarine i40 Wind tutto acceso Discola 0 227 03-08-2025, 09:42
Ultimo messaggio: Discola
  Corretto settaggio caricabatterie Dometic MCA 1235 raffasqualo 15 793 17-07-2025, 12:23
Ultimo messaggio: megalodon
  B&G Wind serie Network defunto kitegorico 7 675 21-06-2025, 17:07
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  Sensore Wind ultrasuoni Wally 7 878 21-03-2025, 17:26
Ultimo messaggio: Wally
  Raymarine ST60 Wind che visualizza vento reale errato megalodon 18 2.105 05-12-2024, 07:46
Ultimo messaggio: megalodon
  Dubbio connessione st60 wind riky973 2 630 14-10-2024, 12:44
Ultimo messaggio: riky973
  Nasa Clipper Wind WL wireless Resolution 1 675 18-08-2024, 15:31
Ultimo messaggio: Resolution
  Calibrazione raymarine st60 wind rosama 21 3.082 17-08-2024, 12:20
Ultimo messaggio: rosama

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)