problema su alternatore nuovo, carica troppo ?.
#1
buongiorno a tutti......
dopo aver sostituito l'alternatore con uno uguale al vecchio (yanmar 3gm30), gia' maggiorato rispetto all originale, mi trovo con la spia di carica che si accende ad intermittenza (1 sec on, 1 sec off) per tutto il tempo del motore in moto, con batteria assolutamente carica.
La tensione misurata dal voltmetro e' piu' alta di quella dell'alternatore precedente (come ora e' un valeo da 90 amp), risultando di 14,60v.
In parallelo alle batterie ci sta un pannello solare (anche prima) che funziona regolarmente, e la cui tensione max e' leggermente minore a quella che il suo strumento segnala a motore in moto (e quindi con alternatore funzionante male).
Nel montare l'alternatore nuovo ho invertito per circa 30 secondi i due fili ausiliari (eccitazione e ...?). Accortomi dell errore il cicalino suonava, li ho invertiti.
Potrebbe essersi guastato qualcosa ?
come posso testare il regolatore ? se e' lui l imputato..
Riepilogando la spia di carica lampeggia continuamente e la tensione e' un po' alta.
qualche consiglio per la ricerca del problema ??
Abbastanza dimestichezza con elettricita' e strumenti.
Grazie mille anticipatamente per l'aiuto.
Cita messaggio
#2
Hai un battery monitor installato e riesci a misurare la corrente che arriva alle batterie?

In alternativa una pinza amperometrica dovrebbe darti la risposta su quanta corrente esce.

Ne approfitto per una domanda: che alternatore hai montato? Io ho l'Hitachi standard da 60A sul mio Yanmar 3yM30 ma sono abbastanza insoddisfatto: si scalda rapidissimamente quando attivato dal regolatore che ho messo - e abbassa subito la corrente prodotta... ma non volevo spendere un patrimonio per un Balmar.
Cita messaggio
#3
Io ho appena acquistato un nuovo Yanmar 2YM15. Adesso c'è di serie un 120 Ah, sembra eccessivo per un motore così piccolo, ma se gli ingegneri Yanmar l' hanno montato avranno sicuramente calcolato che potesse andare. Lo dico tanto per autoconvincermi anch'io .... Anche il mio carica a 14.60 più o meno
Cita messaggio
#4
per rispondere correttamente devi dire come è il tuo imp
hai un solo banco batterie o 2 (motore + servizi)?
hai un diodo di separazione carica tra alternatore e batterie?
dove hai misurato 14.60, all'out alternatore o alle batterie?
in genere, ho sperimentato, il cicalino suona se c'e un sottovoltaggio di carica (e non sembrerebbe il tuo caso) o un sovravoltaggio (e potrebbe ssere a seconda dei dati che darai)
cc
Cita messaggio
#5
Stacca il pannello solare e vedi se la spia dell' alternatore non indicherà più l' anomalia.
A me succede che con batterie cariche, pannello solare collegato e motore volvo d1-20 in moto, suona ad intermittenza il cicalino e si accende la spia alternatore del quadro volvo. Risolto come detto sopra.
B.V.
Cita messaggio
#6
(10-05-2017, 15:07)AIRONE Ha scritto: Stacca il pannello solare e vedi se la spia dell' alternatore non indicherà più l' anomalia.
A me succede che con batterie cariche, pannello solare collegato e motore volvo d1-20 in moto, suona ad intermittenza il cicalino e si accende la spia alternatore del quadro volvo. Risolto come detto sopra.
B.V.

pannelli e motore in moto no buono, come cavo in Imarroncinichegalleggiano.... e motore acceso...
Cita messaggio
#7
Dovendo decidere se bruciare il suo od il regolatore dei pannelli solari, il mio alternatore ha preferito bruciare quello dei pannelli da 20A pittosto che il suo da 200A.

Ora, su consiglio anche del fornitore dei pannelli stessi, siccome li ho installati solo per le batterie dei servizi ho montato un relè sottoquadro altrimenti ne avrei montati due e quando accendo il motore si interrompe il cavo del positivo che dal regolatore dei pannelli va sulle batterie servizi.

Smiley4
Cita messaggio
#8
Domanda... la tensione erogata dall'alternatore 14,60V sarà al limite massimo, però dovrebbe andar più che bene per la ricarica delle batterie giusto? Il problema dovrebbe essere se eroga ancora più tensione.
Cita messaggio
#9
Allora, al finale ho portato l'alternatore al distributore di ricambi dove lo avevo acquistato, che lo ha fatto provare al suo fornitore, che ha decretato che era guasto.
Quindi attendo dopodomani il nuovo (in garanzia), e lo rimonto, aggiornando sull esito il forum.
L'alternatore precedente, uguale e che avevo sostituito perche' i cuscinetti iniziavano a esserep rumorosi e ho voluto evitare problemi, ha funzionato per piu di 4 anni con contemporaneo pannello FV e 2 batterie, servizi e motore da 100ah, senza mai un problema, anzi anche co caricabatteria da Imarroncinichegalleggiano...., senza mai problemi di nessun tipo.
La tensione salva e scendeva, provocando l'intermittenza della lampada spia.
Vi aggiorno tra qualche giorno, salutoni.....
Cita messaggio
#10
(10-05-2017, 19:53)lupastro Ha scritto: Allora, al finale ho portato l'alternatore al distributore di ricambi dove lo avevo acquistato, che lo ha fatto provare al suo fornitore, che ha decretato che era guasto.
Quindi attendo dopodomani il nuovo (in garanzia), e lo rimonto, aggiornando sull esito il forum.
L'alternatore precedente, uguale e che avevo sostituito perche' i cuscinetti iniziavano a esserep rumorosi e ho voluto evitare problemi, ha funzionato per piu di 4 anni con contemporaneo pannello FV e 2 batterie, servizi e motore da 100ah, senza mai un problema, anzi anche co caricabatteria da Imarroncinichegalleggiano...., senza mai problemi di nessun tipo.
La tensione salva e scendeva, provocando l'intermittenza della lampada spia.
Vi aggiorno tra qualche giorno, salutoni.....

Speriamo che non si accorgono che il guasto è dovuto all'inversione dei fili e speriamo che non leggano questo forum altrimenti sei fritto....

Smiley4Smiley4

Scherzi a parte ed a parte anche il fatto che i cuscinetti dell'alternatore si sostituiscono come normale e comune manutenzione, se però l'alternatore precedente li ha sballati lavorando solo 4 anni come hai detto tu, o era difettoso dalla fabbrica o fra le tante ipotesi dovresti verificare l'allineamento della cinta.

In una barca, al ritmo in cui di media viene utilizzata, il problema si verifica dopo 15/20 anni.
Cita messaggio
#11
(11-05-2017, 18:06)orteip Ha scritto:
(10-05-2017, 19:53)lupastro Ha scritto: Allora, al finale ho portato l'alternatore al distributore di ricambi dove lo avevo acquistato, che lo ha fatto provare al suo fornitore, che ha decretato che era guasto.
Quindi attendo dopodomani il nuovo (in garanzia), e lo rimonto, aggiornando sull esito il forum.
L'alternatore precedente, uguale e che avevo sostituito perche' i cuscinetti iniziavano a esserep rumorosi e ho voluto evitare problemi, ha funzionato per piu di 4 anni con contemporaneo pannello FV e 2 batterie, servizi e motore da 100ah, senza mai un problema, anzi anche co caricabatteria da Imarroncinichegalleggiano...., senza mai problemi di nessun tipo.
La tensione salva e scendeva, provocando l'intermittenza della lampada spia.
Vi aggiorno tra qualche giorno, salutoni.....

Speriamo che non si accorgono che il guasto è dovuto all'inversione dei fili e speriamo che non leggano questo forum altrimenti sei fritto....

Smiley4Smiley4

Scherzi a parte ed a parte anche il fatto che i cuscinetti dell'alternatore si sostituiscono come normale e comune manutenzione, se però l'alternatore precedente li ha sballati lavorando solo 4 anni come hai detto tu, o era difettoso dalla fabbrica o fra le tante ipotesi dovresti verificare l'allineamento della cinta.

In una barca, al ritmo in cui di media viene utilizzata, il problema si verifica dopo 15/20 anni.
sicuramente c'era un leggero disallineamento della cinghia, che ora ho corretto con uno spessore, che puo' essere stato causa del logorio cuscinetti......
saluti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problema anemometro sebastiano baschieri 283 676.645 10-10-2025, 17:18
Ultimo messaggio: cormax66
  Problema elettronica di bordo Simrad B&G frinky 1 262 01-10-2025, 15:07
Ultimo messaggio: Fabino
  Problema ecoscandaglio Lowrance Ste_globe_t 2 236 08-09-2025, 15:18
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 678 24-07-2025, 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Spia alternatore su Perkins 4.108 danielef 6 473 22-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: clavy
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 354 17-07-2025, 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 594 02-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 16.262 21-06-2025, 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.135 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 16 1.719 23-05-2025, 08:40
Ultimo messaggio: Canadese

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)