Installazione TV in cabina
#1
Ciao a tutti,

Mio malgrado dovrò installare la TV all'interno della cabina (parete separazione cabina prua)trattasi di un 24pollici, circa 3kg di peso, a vs parere esiste un modo per non bucare il legno tipo biadesivo, o devo forare (viti piccole Ovviamente)

Grazie B.v.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
Potresti provare a mettere un supporto VESA sulla tv, e fissarlo con un biadesivo tipo questo di Tesa Professional . ma non ti garantisco la tenuta, potresti provare a resinare il supporto vesa con epossidica sul legno
Lock Crowther Windspeed 38
Cita messaggio
#3
(10-08-2017, 14:28)Alessandro. Ha scritto: Potresti provare a mettere un supporto VESA sulla tv, e fissarlo con un biadesivo tipo questo di Tesa Professional . ma non ti garantisco la tenuta, potresti provare a resinare il supporto vesa con epossidica sul legno
Grazie Alessandro, visto che la TV dietro scalda, speravo che qualcuno L'avesse già testato..
Cita messaggio
#4
Fora con viti piccole (anche perchè la colla rovina anche di più), ci sono ottimi prodotti per chiudere decorosamente i fori, poco tempo fa un ADV aprì una discussione a tal proposito.
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#5
Devi rassegnarti a fare dei piccoli fori, anche perchè la tv nella parte posteriore scalda, e quindi non so quanto un biadesivo garantisca la tenuta.
Io ho usato per fare questo lavoro gli attacchi in ottone cromato a gancio maschio e femmina che si utilizzano per tenere agganciate le scalette da bagno in legno, (tipo quelle dei motoscafi Riva)
le trovi sul catalogo on line di Osculati, tra l'altro hanno il pregio che puoi togliere e riposizionare la tv con un solo semplice gesto
Smiley4
E' meglio lasciare dietro di sé una scia pulita...
Cita messaggio
#6
TV in barca?
Ma anche NO!
Cita messaggio
#7
Biadesivi centochiodi e similari aumentano i potenziali punti di distacco. Dipende da chi cede prima: adesivo contro tv, adesivo contro paratia o verniciatura paratia.
Come detto da altri, le viti tengono (se ben dimensionate) e sono potenzialmente il male minore.
Cita messaggio
#8
Grazie a tutti procederò con .:
B.v.
Cita messaggio
#9
(11-08-2017, 23:32)vaimo Ha scritto: Grazie a tutti procederò con .:
B.v.
...ma anche NO!
Tre kg appesi alla paratia di prua e per di piú non a contatto con la stessa esercitano sforzi di trazione, momenti ribaltanti e sollecitazioni a taglio DINAMICHE. ( pensa a due ore a motore con mare formato e vento di prua..).
Il rischio dello "strappo" è grande!
Opterei per 3 pernetti passanti attraverso la paratia con opportune rondelle maggiorate da entrambe le parti.
Perni con la parte a contatto della paratia NON FILETTATA: le vibrazioni farebbero " smangiare" il legno.
Buon lavoro.

P.S.: hai considerato un braccio orientabile che renda la tv visibile anche in pozzetto?
Cita messaggio
#10
(12-08-2017, 04:07)umeghu Ha scritto:
(11-08-2017, 23:32)vaimo Ha scritto: Grazie a tutti procederò con .:
B.v.
...ma anche NO!
Tre kg appesi alla paratia di prua e per di piú non a contatto con la stessa esercitano sforzi di trazione, momenti ribaltanti e sollecitazioni a taglio DINAMICHE. ( pensa a due ore a motore con mare formato e vento di prua..).
Il rischio dello "strappo" è grande!
Opterei per 3 pernetti passanti attraverso la paratia con opportune rondelle maggiorate da entrambe le parti.
Perni con la parte a contatto della paratia NON FILETTATA: le vibrazioni farebbero " smangiare" il legno.
Buon lavoro

P.S.: hai considerato un braccio orientabile che renda la tv visibile anche in pozzetto?
Grazie in realtà la TV è in pozzetto, poggiata sulla parete divisors della cabina di . problema è che perni passanti non posso metterli perché dietro ho uno specchio....
Ma io ne vedo tante di TV installate in quella posizione , credo siano fissate con semplici viti filettate....
Cita messaggio
#11
Anche io non avrei voluto forare, poi però l'ho fatto.

PS: la TV l'avrò accesa 5/6 volte in 7 anni.....
Cita messaggio
#12
Peró.... se per caso la usi solo in porto e in rada, non potresti semplicemente appoggiarla sul tavolo da carteggio e tenerla in un gavone durante la navigazione?
Cita messaggio
#13
(10-08-2017, 13:34)vaimo Ha scritto: Ciao a tutti,

Mio malgrado dovrò installare la TV all'interno della cabina (parete separazione cabina prua)trattasi di un 24pollici, circa 3kg di peso, a vs parere esiste un modo per non bucare il legno tipo biadesivo, o devo forare (viti piccole Ovviamente)
Grazie B.v.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ormai il danno è fatto.
O la tv non ci saliva a bordo, o se c'è salita una volta ... ci resta.
Eh benedette figliole, cosa bisogna fare per un po' di tranquillità
19
Ti ho mandato un MP
Cita messaggio
#14
io ho usato il supporto tv della melicono che prevede un solo buco
la tv si attacca e si stacca in un attimo, per non farla oscillare in mavigazione ci ho messo uno spessore di gommapiuma
se serve ancora, appena vado in barca ti giro un paio di foto
Cita messaggio
#15
Risolto . preso un supporto della meliconi molto piccolo, fissato con tre viti... vedrò se con il tempo . come sempre b.v.
Cita messaggio
#16
Riprendo questo post. Quando montai la TV in dinette acquistai un supporto orientabile che aveva la possibilità di avvitare alla TV una piastra sfilabile dal supporto. La cosa poteva essere comoda ove avessi deciso di mettere una seconda staffa in cabina di prua (sfruttando gli stessi fori fatti nella paratia che separa dinette dalla cabina di prua). In questo modo sarebbe stato sufficiente sfilare la TV dalla staffa della dinette e inserirla in quella montata in cabina di prua per poterla vedere anche a letto
Ora siccome stò facendo diversi lavori in barca avrei deciso di mettere questa seconda staffa. Pensavo di trovare facilmente lo stesso supporto preso quasi 10 anni fà ma ovviamente mi sbagliavo. Introvabili non solo nei negozi della mia città ma pure in rete. Possibile che non esistano più in commercio staffe piccoline, orientabili con piastra amovibile?
Cita messaggio
#17
(05-04-2019, 06:40)kitegorico Ha scritto: Riprendo questo post. Quando montai la TV in dinette acquistai un supporto orientabile che aveva la possibilità di avvitare alla TV una piastra sfilabile dal supporto. La cosa poteva essere comoda ove avessi deciso di mettere una seconda staffa in cabina di prua (sfruttando gli stessi fori fatti nella paratia che separa dinette dalla cabina di prua). In questo modo sarebbe stato sufficiente sfilare la TV dalla staffa della dinette e inserirla in quella montata in cabina di prua per poterla vedere anche a letto
Ora siccome stò facendo diversi lavori in barca avrei deciso di mettere questa seconda staffa. Pensavo di trovare facilmente lo stesso supporto preso quasi 10 anni fà ma ovviamente mi sbagliavo. Introvabili non solo nei negozi della mia città ma pure in rete. Possibile che non esistano più in commercio staffe piccoline, orientabili con piastra amovibile?
Farla fare uguale all'originale che hai da un fabbro o simili ?-
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#18
(05-04-2019, 15:22)GARIBALDI Ha scritto: Farla fare uguale all'originale che hai da un fabbro o simili ?-

E' quello che probabilmente farò. Però trovare un fabbro oggi non è una cosa tanto semplice. Forse sarà più facile far realizzare il supporto con stampa in 3D......
Cita messaggio
#19
(06-04-2019, 04:34)kitegorico Ha scritto: E' quello che probabilmente farò. Però trovare un fabbro oggi non è una cosa tanto semplice. Forse sarà più facile far realizzare il supporto con stampa in 3D......
E' vero purtroppo i mestieri di una volta(oggi remunerativi) non ci sono più o quasi.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Installazione Bompresso o delfiniera claudio.labarbera 5 558 28-09-2025, 13:28
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Installazione nuove reti/trampolino su catamarano windex 5 819 05-08-2025, 15:51
Ultimo messaggio: windex
  Tolleranza installazione ST2000+ Silviooooo 8 627 19-07-2025, 18:42
Ultimo messaggio: BornFree
  Accesso area dietro pannello per installazione VHF Capitan Testina 13 1.090 04-05-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Suncharm
  Installazione gallocce abbattibili. Frappettini 6 1.591 09-02-2025, 22:26
Ultimo messaggio: Frappettini
  Gasolio in cabina Very 22 2.969 01-10-2024, 12:11
Ultimo messaggio: policesalvatore
  Muffa in cabina gourmet 13 2.148 23-02-2024, 12:55
Ultimo messaggio: gourmet
  Costi manodopera/installazione autopilota lineare tipo 1 Raymarine LEO71 0 586 03-02-2024, 08:57
Ultimo messaggio: LEO71
  Installazione autoterm Air 2d ( riscaldatore simile al webasto) cmv88 7 2.008 18-01-2024, 19:45
Ultimo messaggio: cmv88
  [Isolamento cabina] Polietilene espanso a cellula chiusa longjohnsilver 4 2.329 28-02-2023, 23:57
Ultimo messaggio: Giuly

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)