FRIGORIFERO CHE FUNZIONA MALE
#1
Salve a titi ho un problema che sta facendo impazzire.
Il frigorifero funziona normalmente e non ha bisogno di ricariche di gas. Quando lo accendo funziona, quando navigo a vela o motore funziona, quando mi metto alla fonda in rada smette di funzionare, se riprendo a navigare lui riprende a funzionare. Il vecchio proprietario della barca mi dice di controllare i fili che a volte se ne stacca uno, ma sono tutti attaccati per cui non capisco cosa diavolo determini questo strano comportamento.
La ventola gira sempre, ma il frigo non raffredda. Sto diventando matto.
Tenete presente che io sono uno di quelli che di roba elettrica capisco zero assoluto.
Grazie Ragazzi.
Cita messaggio
#2
Controlla le batterie
Cita messaggio
#3
Navigare necesse estSmiley2
Cita messaggio
#4
I contatti sono difettosi oppure le batterie sono scariche. La centralina del frigo interrompe l'erogazione di corrente se le batterie sono scariche (<10.8 V)
Cita messaggio
#5
Allora le Batterie sono ok ho anche il pannello solare che le ricarica, e la tensione è sempre attorno ai 13 Volt , quando la barca è in darsena il frigo funziona, quando sono in rada no, se navigo và che è una meraviglia.
Cita messaggio
#6
(18-08-2017, 15:02)Riccardo_B Ha scritto: Allora le Batterie sono ok ho anche il pannello solare che le ricarica, e la tensione è sempre attorno ai 13 Volt , quando la barca è in darsena attaccato alla colonnina? il frigo funziona, quando sono in rada no, se navigo con il motore acceso? và che è una meraviglia.

Se fosse così potrebbero essere proprio le batterie.
13v sotto carica dei pannelli, senza alcun carico (assorbimento) vogliono dire molto poco.
Cita messaggio
#7
se é un Danfoss bd 35 metti il led di controllo e verifica per quale motivo va in blocco!
IW0FBK

Cita messaggio
#8
altra cosa che puoi fare misurare la tensione che arriva al compressore e verificare lo stato dei cavi e faston che potrebbero indurti una caduta di tensione sotto la soglia di sicurezza del frigo!

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
IW0FBK

Cita messaggio
#9
Sembrano gli stessi problemi che ho avuto durante l'ultima crociera estiva in grecia
Forse la soluzione potrebbe essere semplice.
.
Cita messaggio
#10
(18-08-2017, 17:31)Hook Ha scritto: altra cosa che puoi fare misurare la tensione che arriva al compressore e verificare lo stato dei cavi e faston che potrebbero indurti una caduta di tensione sotto la soglia di sicurezza del frigo!

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

+1
Cita messaggio
#11
(18-08-2017, 19:45)pepe1395 Ha scritto:
(18-08-2017, 17:31)Hook Ha scritto: altra cosa che puoi fare misurare la tensione che arriva al compressore e verificare lo stato dei cavi e faston che potrebbero indurti una caduta di tensione sotto la soglia di sicurezza del frigo!

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

+1

+2
Cita messaggio
#12
Oggi viene elettricista a misurare la tensione potrebbe essere che ci siano degli sbalzi o dei cali di tensione, mi chiedo se chi ha avuto problemi al morsetto della batteria, aveva avuto problemi solo al frigo ed al salpancora o se non funzionava niente.
Va precisato che ho smontato anche il termostato che secondo me non funzionava perchè quando il compressore parte dopo un poco il frigo diventa una specie di ghiacciaia.
Vi aggiorno, perchè questi problemi a quanto pare sono diffusi.
Altra domanda, io il led per fare il test non lo ho, come faccio a sapere che modello di compressore ho (la barca l'ho presa usata e non lo so)? e dove posso acquistare il Led? ho cercato in rete ma non ho trovato.
Cita messaggio
#13
Non c'è nessuna etichetta sul compressore?
Una foto aiuta

(24-08-2017, 08:31)Riccardo_B Ha scritto: come faccio a sapere che modello di compressore ho (la barca l'ho presa usata e non lo so)?
Cita messaggio
#14
sono quasi tutti uguali cmq se mandi una foto magari riusciamo a capire come aiutarti [emoji848]

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
IW0FBK

Cita messaggio
#15
(24-08-2017, 08:31)Riccardo_B Ha scritto: ... mi chiedo se chi ha avuto problemi al morsetto della batteria, aveva avuto problemi solo al frigo ed al salpancora o se non funzionava niente....

Il frigo e il salpa sono le utenze che consumano di più.
Se le batterie o i fili non sono a posto sono i primi che ne risentono.
Non hai un cicalino sul frigo che ti segnala il mal funzionamento per la bassa tensione?
La mia marca è frigoboat e quindi potrebbe essere diverso..
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#16
Risolto
Allora, il problema era causato da un problema di tensione adesso l'elettricista mi ha istallato un relé e sostituito il filo che dalla batteria alimenta il frigo che evidentemente era andato. Ora funziona tutto ok.[hide][attachment=28495][/hide][hide][attachment=28495][/hide]


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#17
il relé non lo capisco tanto come soluzione. La sostituzione del filo invece mi quadra molto: se il filo è di sezione insufficiente o conduce poco (per corrosioni o altro) vi è una consistente caduta di tensione.
In generale maggiore è l'assorbimento in A(mpere) e maggiore è la caduta di tensione a parità di aumento di resistenza. Buona vecchia Legge di Ohm: V = I x R
Cita messaggio
#18
(05-09-2017, 01:19)NicolaBologna Ha scritto: il relé non lo capisco tanto come soluzione. La sostituzione del filo invece mi quadra molto: se il filo è di sezione insufficiente o conduce poco (per corrosioni o altro) vi è una consistente caduta di tensione.
In generale maggiore è l'assorbimento in A(mpere) e maggiore è la caduta di tensione a parità di aumento di resistenza. Buona vecchia Legge di Ohm: V = I x R

In questo caso l'installazione del relè automobilistico da due euro FORSE potrebbe avere la specifica funzione di giustificare la cifra richiesta che altrimenti potrebbe essere stata inadeguata per la sola sostituzione di un cavo.....

Ovviamente è solo un mio pensiero visto che nell'impianto teoricamente ci dovrebbe già essere l'apposito interruttore dedicato, l'apposito fusibile o magnetotermico e la centralina del frigo che si auto stacca se la tenzion scende sotto gli 11,5 Volts.
Il relè diventa un secondo interruttore comandato dal primo: accendi l'interruttore uno che accende l'interruttore due (relè) che accende il frigo..... Mahhh....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Frigorifero che raffredda in continuazione torcido 31 4.161 08-09-2025, 13:37
Ultimo messaggio: marmar
  Regalo Male Karte Dama 230 456.204 16-07-2025, 23:35
Ultimo messaggio: cmv88
  Delucidazioni per principiante su consumi frigorifero in barca eiasu 29 3.269 14-05-2025, 09:11
Ultimo messaggio: fontma
  Simrad IS12 - non funziona correttamente : collegamenti sbagliati ? alessandro alberto 1 402 10-04-2025, 12:19
Ultimo messaggio: matteo
  Frigorifero collegato al motore Gengis khan 8 1.614 13-03-2024, 12:45
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Webasto non funziona Nandox 2 993 13-08-2023, 18:22
Ultimo messaggio: Nandox
  Consumo frigorifero claudio.labarbera 18 3.455 16-07-2023, 22:10
Ultimo messaggio: Aquila
  Frigorifero per gelato Maremare 3 1.273 16-07-2023, 15:59
Ultimo messaggio: Maremare
  Applicare un timer al frigorifero torcido 25 3.833 20-06-2023, 13:13
Ultimo messaggio: Aquila
  Frigorifero sostituzione relè impianto non chiaro carloborsani 4 1.262 13-05-2023, 17:34
Ultimo messaggio: carloborsani

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)