Messaggi: 1.166
Discussioni: 298
Registrato: Aug 2013
09-12-2017, 19:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-12-2017, 19:42 da Guido_Elan33.)
Ho trovato un webasto d’occasione in buone condizioni, però è alimentato a 24v. Dite che con un semplice trasformatore me la cavo oppure ci sono altre implicazioni? Dove è più opportuno installarlo il trasformatore? Era installato su un camper, ci sono delle controindicazioni nel montarlo su una barca? Non ho mai capito se quelli nautici sono diversi
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
09-12-2017, 20:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-12-2017, 20:05 da Beppe222.)
(09-12-2017, 19:39)Guido_Elan33 Ha scritto: Ho trovato un webasto d’occasione in buone condizioni, però è alimentato a 24v. Dite che con un semplice trasformatore me la cavo oppure ci sono altre implicazioni? Dove è più opportuno installarlo il trasformatore? Era installato su un camper, ci sono delle controindicazioni nel montarlo su una barca? Non ho mai capito se quelli nautici sono diversi
Magari, per iniziare a fart un'idea, potresti cominciare leggendoti questo!
Messaggi: 1.166
Discussioni: 298
Registrato: Aug 2013
(09-12-2017, 20:04)Beppe222 Ha scritto: (09-12-2017, 19:39)Guido_Elan33 Ha scritto: Ho trovato un webasto d’occasione in buone condizioni, però è alimentato a 24v. Dite che con un semplice trasformatore me la cavo oppure ci sono altre implicazioni? Dove è più opportuno installarlo il trasformatore? Era installato su un camper, ci sono delle controindicazioni nel montarlo su una barca? Non ho mai capito se quelli nautici sono diversi
Magari, per iniziare a fart un'idea, potresti cominciare leggendoti questo!
In effetti c’è quasi tutto quello che mi serve. Leggo tutti i thread relativi agli argomenti di mio interesse, questo proprio mi è scappato, ed è anche recente. Chiedo venia.
Adesso il dubbio che mi viene è se l’airtop 2000 sia adeguato alla mia barca....
Messaggi: 1.093
Discussioni: 63
Registrato: Mar 2010
Certo che funziona devi mettere un convertitore dc/dc di potenza adeguata.
Cosa è un HL 3200 o un Airtop?
Messaggi: 3.917
Discussioni: 197
Registrato: Aug 2008
sono nomi commerciali
i riscaldatori hanno potenze diverse, e si dividono in aria/acqua (ne abbiamo già parlato)
3200 sta a indicare la potenza (3,2 kw), gli Airtop, modelli più recenti, partono dal 2000 (2kw)
2 kw vanno bene fino a 9-10 metri di barca, siamo al limite, per il mio 34' ho il 3,2 kw, 11-12 metri necessitano 4 kw. (eccetera)
Messaggi: 864
Discussioni: 89
Registrato: Aug 2008
Ho avuto, e montato un eberspacher 2,2 kw funzionante a 24 volt.
Si può montare su una barca però bisogna valutare bene...
1° se è a 24 volt viene da un camion, di solito sono stati molto utilizzati, quindi vanno revisionati, e il service non costa poco, bisogna anche trovare chi è in grado di farlo.
2° il riscaldatore ha bisogno di molti accessori per poter essere montato in barca, che di solito non si trovano sui camion, vedi tubi aria, tubo scarico, bocchette, e solitamente manca anche il silenziatore scarico e aspirazione, tutte cose che comprate sciolte, costano.
3° a 24 . farlo andare ci vuole un survoltore, o elevatore di tensione, ma, c'è un ma....
Il survoltore potrebbe essere sufficiente, ma se la tensione delle batterie su cui è montato il webasto cala, aumenta la corrente(ampere) assorbita e zac salta, si brucia il survoltore.
Soluzione: alimentare il riscaldatore con due piccole batterie agm (es. 12 ah) e caricare le batterie con il survoltore, questa è l'unica soluzione pratica al problema, oppure comprare un survoltore/elevatore di ottima marca e di esuberante potenza, ma allora il risparmio va a farsi benedire....
Per risparmiare ed avere un buon impianto di riscaldamento ci si può rivolgere ai riscaldatori ad acqua, dicesi Webasto thermo top, smontati dalle auto, con funzionamento analogico, sono economici, silenziosi e con un po' di pratica si riesce a fare un bell'impianto anche in barca, ma questo è un altro discorso.
Messaggi: 240
Discussioni: 9
Registrato: Jun 2016
12-12-2017, 12:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-12-2017, 12:34 da subdive.)
Ciao,
la potenza in KW deve essere proporzionata al volume da riscaldare ed alla coibentazione della barca.
Per la tensione di alimentazione, oggi, esistono ottimi elevatori di tensione DC-DC (o CC-CC in italiano) da 12v a 24v per tutti i tipi di amperaggio.
Sono anche dotati di protezione per varie evenienze compreso il livello di carica della batteria di alimentazione.
I riscaldatori (qualsiasi marca) che hanno lavorato su camion hanno normalmente molte ore di lavoro e sarebbe il caso di revisionarli.
Ma non sempre quelli a 24V vengono da mezzi pesanti perchè diverse barche a motore ed a vela hanno impianti a 24V.
Io personalmente ho un 2000W in una barca in metallo coibentata da circa 4cm tra isolante e legno, larga 3,4, quindi con volumi interni simili alla tua.
La temperatura massima raggiunta all'interno (al massimo di potenza per circa 1 ora) è stata di 29° con 7° esterni. Normalmente lo imposto per 18° e si sta benissimo per non avere troppa differenza tra dentro e fuori.
Saluti
Antonio
Messaggi: 2.340
Discussioni: 103
Registrato: Feb 2007
Non so quale sia l'occasione che hai trovato, ma vediti anche i Planar, sono ottimi e ad un prezzo molto più basso di Webasto .
|