Connettore Autohelm 1000
#1
Ho il pilota automatico Autohelm 1000, quello senza display.

[hide]     [/hide]

[hide]     [/hide]

Ha questo connettore a 4 pin posizionato accanto al cavo di alimentazione.

[hide]     [/hide]

Non so a cosa serve questo connettore ed in rete non sono riuscito a trovare schemi o istruzioni su come posso usarlo.
Sicuramente serve a qualcosa ma non so a cosa.
Confido nel vostro aiuto amici della vela.

Buon vento
Cita messaggio
#2
Dovrebbe essere il connettore per collegare l'ormai introvabile sensore del vento ("Paddleweel") o, in alternativa, la "Radio Nav Interface ZO75" (anche questa ormai introvabile) che convertiva i segnali dei plotter simulando il sensore del vento e permetteva di impostare una rotta verso un Waypoint.
Le versioni piu' recenti di quell'autopilota hanno diverso tipo di collegamento (NMEA o SeaTalk1 secondo l'eta') e diverso connettore.
Cita messaggio
#3
(22-01-2018, 19:55)IanSolo Ha scritto: Dovrebbe essere il connettore per collegare l'ormai introvabile sensore del vento ("Paddleweel") o, in alternativa, la "Radio Nav Interface ZO75" (anche questa ormai introvabile) che convertiva i segnali dei plotter simulando il sensore del vento e permetteva di impostare una rotta verso un Waypoint.
Le versioni piu' recenti di quell'autopilota hanno diverso tipo di collegamento (NMEA o SeaTalk1 secondo l'eta') e diverso connettore.

Ciao iansolo,
in una foto su ebay (se ricordo bene) ho visto l'autopilota con a fianco una pulsantiera a 4 tasti.
Dalla foto mi pareva di leggere i comandi -1 +1 -10 +10 ma la foto non era nitida.

Aspetto per vedere se qualche altro ADV ho altre informazioni.

BV
Cita messaggio
#4
E anche il collegamento con un telecomando a filo che permette di controllare il timone da vari punti della baraca, anche a prua. Io ce lo ho per il vecchio autohelm 800.
Cita messaggio
#5
Questo e' quanto ricavato spulciando fra "antichi" documenti:

Il connettore (fra le note si leggono le tensioni di lavoro)
[hide]     [/hide]

La VINDWANE
[hide]     [/hide]

La Navigation Interface
[hide]     [/hide]

Un tipo di Controllo Remoto (non ne ho altri)
[hide]     [/hide]

In pratica, come dicevo, si tratta del connettore per ricevere i dati analogici provenienti dal sensore del vento, la "Navigation Interface" o il controllo remoto trasformano i vari comandi (NMEA per la Navigation e pressione di pulsanti o rotazione di manopola) in segnali comprensibili dall'autopilota.
Non mi risulta che le parti citate siano ancora in commercio (salvo qualche recupero da dismissioni di vecchie installazioni).

NON ho altri dettagli.
Cita messaggio
#6
Grazie IanSolo

ottima documentazione, la studio con cura.

Buon Vento
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [Disc. divisa] Autohelm St 4000 come fare il reset 177117723 0 77 13-11-2025, 15:39
Ultimo messaggio: 177117723
  Connettore cavo RayMic del Ray55E rotto, sostituzione faberroma 0 175 27-08-2025, 15:39
Ultimo messaggio: faberroma
  Autopulota Autohelm 6000 Ak2008 0 200 13-08-2025, 18:29
Ultimo messaggio: Ak2008
  Problemi autohelm/raymarine 5000 plus> ev-200 ! bescafa 2 446 25-05-2025, 21:36
Ultimo messaggio: Jonah11
  Contatti connettore alessandro alberto 15 1.327 11-03-2025, 15:10
Ultimo messaggio: rob
  Autohelm 3000 Albin 1 393 28-02-2025, 21:45
Ultimo messaggio: Wally
  Che connettore Vhf è? E dove lo trovo? strega 9 1.011 23-01-2025, 09:37
Ultimo messaggio: pepe1395
  Compatibilita’ trasduttori Autohelm gallagher 0 393 15-11-2024, 13:00
Ultimo messaggio: gallagher
  Autohelm 800 scheda elettronica Mrrccnt63@gmail.com 1 533 04-08-2024, 12:13
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Connettore Raymarine stng 5 vie con centrale giallo burrascaforza5 4 698 27-07-2024, 16:08
Ultimo messaggio: burrascaforza5

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)