nuovo caricabatteria - orientarsi nell'acquisto
#1
Ciao a tutti,
il mio caricabatteria è morto (la batteria scarica lo ha mandato in tilt) ed è irrecuperabile.
Come caratteristiche tecniche aveva 25 A , 12 V, 3 uscite.

Ho due batterie da 100 Ah.

A vostro parere devo comprarne uno con le stesse caratteristiche oppure posso pensare ad un downgrade, esempio 12 A, 12V e 2 uscite?

Un amico mi dice di sì, ma vorrei ascoltare anche il vostro autorevole parere.

Ultima informazione, ho anche un pannello solare da 100 W
Grazie e buon vento a tutti

Tommy
Cita messaggio
#2
Regola generale vorrebbe che una batteria al piombo venisse caricata con una corrente pari ad un decimo del valore della sua capacita' nominale, questo per il miglior compromesso fra durata della batteria e velocita' di ricarica.
In pratica nel caso proposto la capacita' totale e' di 100+100=200Ah e quindi 1/10 di tale capacita' corrisponde a 20A che e' la corrente che la regola citata reputa come miglior compromesso. Naturalmente su tale valore ci sono ampie tolleranze e, a naso, +/-30% non cambia un gran che.
Ovviamente una corrente di ricarica molto piu' bassa non fa' male, semplicemente non produce particolari vantaggi ma allunga in proporzione i tempi e questo non e' sempre gradito o accettabile.
Il pannello con i suoi rendimenti non sempre ottimali su una barca a vela non fornisce correnti tali da alterare di molto i valori indicati (la somma delle correnti rimane nelle tolleranze citate).
Mi orienterei dunque verso un caricatore (di buona fattura) da 20A con 2 uscite (questo immaginando che le due batterie siano dedicate a motore e a servizi e siano indipendenti o lo possano essere secondo l'impostazione dello staccabatterie).

P.S. - Mi stupisce che un caricatore si sia danneggiato a causa di una batteria troppo scarica visto che si tratta di apparecchiature solitamente ben protette e progettate prevedendo il cortocircuito e addirittura il collegamento a polarita' invertite (in tali casi nel caricatore semplicemente brucia un fusibile o, se piu' sofisticato, interrompe l'erogazione della corrente senza ulteriori danni), ma che caricatore era ? (per pura curiosita').
Cita messaggio
#3
Ciao Iansolo,
innanzitutto ti ringrazio per la risposta davvero chiara ed esaustiva.

Si trattava di un caricabatteria della Zetagi (italiana) che ha espresso questa diagnosi:
"è stato riscontrato che la carica boost non funziona correttamente, è limitata e impiega più tempo a caricare le batterie.
(le carica comunque).
Dover intervenire sul suo carica batteria per riparare questo problema sarebbe troppo oneroso e non conveniente."

MI hanno sparato un prezzaccio per l'acquisto di un pezzo nuovo (pur con lo sconto era caro) e li ho lasciati perdere.
Mi stavo orientando su un caricabatteria della Quick .
Che ne pensi di questo prodotto?

Ti ingrazio in anticipo.
Buona giornata

Tommy
Cita messaggio
#4
Buon prodotto, non fa figo come avere a bordo Mastervolt Smiley2 , ma è un caricabatterie onesto ad un prezzo corretto.
L’assistenza Quick è molto efficiente e sono molto gentili.
Parlo per esperienza personale.
Cita messaggio
#5
Anch'io ho preso il quick dopo lo Sterling che avevo. Almeno hai qualcuno che te lo ripara in Italia a Ravenna e puoi chiedere info in Italiano. A persone gentili.
Cita messaggio
#6
Grazie per le risposte, mi avete convinto
Cita messaggio
#7
(07-02-2018, 09:17)pepe1395 Ha scritto: Buon prodotto, non fa figo come avere a bordo Mastervolt Smiley2 , ma è un caricabatterie onesto ad un prezzo corretto.
L’assistenza Quick è molto efficiente e sono molto gentili.
Parlo per esperienza personale.
BV!

Confermo: il Quick da 20 A (che ho da 10 anni) va bene e la ditta è seria e disponibile
Cita messaggio
#8
(07-02-2018, 08:45)tommy62 Ha scritto: Si trattava di un caricabatteria della Zetagi (italiana) che ha espresso questa diagnosi:
"è stato riscontrato che la carica boost non funziona correttamente, è limitata e impiega più tempo a caricare le batterie.
(le carica comunque).
Dover intervenire sul suo carica batteria per riparare questo problema sarebbe troppo oneroso e non conveniente."

MI hanno sparato un prezzaccio per l'acquisto di un pezzo nuovo (pur con lo sconto era caro) e li ho lasciati perdere.

E' un'azienda che conosco molto bene dalla sua fondazione (mi astengo pertanto dal fornire commenti su di loro), per loro come quasi per tutti fare riparazioni a livello componente e' impegnativo e poco profittevole quindi dissuadono il cliente. Peccato si sia danneggiato, ne ho uno da molti anni che continua a fare il suo lavoro.


(07-02-2018, 08:45)tommy62 Ha scritto: Mi stavo orientando su un caricabatteria della Quick .
Che ne pensi di questo prodotto?

Hanno gia' risposto esaurientemente altri.
Cita messaggio
#9
Io ho un vecchio Quick che funziona ancora, ma quando dovrò cambiarlo credo mi orienterò sui prodotti Victron. La serie Smart Power ha anche il bluetooth per monitorare la carica e configurarlo tramite cellulare. Insomma, a guardare le schede tecniche, tra Quick e Victron non avrei dubbi: Victron è un altro mondo, visto e considerato che costa come un Quick o forse poco più (es. Il Victron ha una carica in 5-6 stadi e dei cicli di desolfatazione alla bisogna, Quick no; Con Victron via bluetooth puoi scegliere quanti A erogare - es. Se stai tre giorni attaccato in Imarroncinichegalleggiano...., usi l'erogazione a bassi A per salvaguardare le batterie, se hai solo un'ora o due per caricarle puoi usare la funzione "High" a discapito della salute delle batterie - con Quick no; con Victron puoi usare la modalità notturna per evitare il rumore della ventola, con Quick no; etc etc etc).
Inoltre, se uno ha anche altri prodotti della stessa casa, possono essere gestiti tutti insieme via bluetooth. Insomma mi sembra un passo avanti rispetto a molti altri prodotti.
Purtroppo però non ho esperienza in merito all'affidabilità di tali prodotti,anche se il fatto che Osculati lo metta nei suoi cataloghi (anche se comprarlo altrove conviene, costa meno) mi fa ben sperare in merito ad affidabilità e qualità costruttiva. A vedere qualche video su YouTube, sembrano davvero molto ben fatti.
Sul mercato ci sono anche i Ctek e Mastervolt, molto raffinati, ma costano decisamente troppo a parer mio.
Buon vento
Cita messaggio
#10
I prodotti Victron mi piacciono molto, sono ben fatti. Meno “fighi” dei Mastervolt ma, a mio parere, uguali o superiori specialmente sui prodotti di fascia bassa.
L’unico problema è l’assistenza, non che abbia avuto problemi in passato. Ma se si rompe qualcosa parli con l’importatore, che deve spedire il pezzo in Olanda, ne sa meno di te e cerca in ogni modo di venderti un prodotto nuovo se la garanzia è scaduta.
Per questo motivo scelgo Quick.Smiley2
Cita messaggio
#11
Come ti ha indicato IanSolo:
"...fare riparazioni a livello componente e' impegnativo e poco profittevole quindi dissuadono il cliente"

Potresti quindi provare a farlo riparare da un qualsiasi tecnico elettronico della tua città, chiedi prima un preventivo...
Stefano
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione (eventuale) cavo antenna VHF nell'albero umeghu 5 378 03-10-2025, 10:21
Ultimo messaggio: umeghu
  chartplotter nuovo, consigli per l'acquisto zawix 6 1.174 12-07-2024, 00:02
Ultimo messaggio: ubotte
  Consigli acquisto pack all in one JackGalassio 7 1.336 30-04-2024, 18:19
Ultimo messaggio: rebzone
  Dubbio acquisto chartplotter Carbonaro 0 649 23-04-2024, 14:53
Ultimo messaggio: Carbonaro
  GPS CARTOGRAFICO consigli per acquisto Geko bianco 18 4.887 06-05-2023, 11:11
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Contatti caricabatteria rema 37 4.626 19-12-2022, 19:00
Ultimo messaggio: Aquila
  Caricabatteria DC-DC Renogy vs Sterling matteo 4 1.606 25-05-2022, 17:09
Ultimo messaggio: matteo
  Caricabatteria Pb-AGM Guido_Elan33 1 954 20-02-2022, 14:03
Ultimo messaggio: Aquila
  Consigli per acquisto autopilota Nico Ivory 29 5.515 26-01-2022, 09:37
Ultimo messaggio: pepe1395
  caricabatteria Giuly 14 2.940 26-01-2021, 19:29
Ultimo messaggio: crocchidù

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)