nasa battery monitor con webasto
#1

ho finito di installare il webasto ( air top 2000 ) collegandolo direttamente alla batteria servizi ( agm 80 AH ), tutto come da istruzioni. Tutto bene, tranne il battery monitor ( BM2 ) che sembra non vedere i consumi del webasto...
Per luci, frigo e tutte le altre utenze indica con precisione ampere assorbiti, tempi di scarica stimati e percentuale energia rimanente, ma per il webasto nulla....
C'è da fare qualche modifica e/o aggiungere qualcosa?
Cita messaggio
#2
In che senso lo hai attaccato direttamente alla batteria servizi? Hai portato i cavi direttamente dai contatti della batteria al Webasto?

Se hai montato lo shunt del BM come da manuale dovresti averlo sul negativo della batteria dei servizi (con un pezzo di cavo corto fra il contatto negativo della batteria e lo shunt).
Per vedere il carico del webasto devi spostare il "negativo" del webasto dopo lo shunt - quindi, staccalo dalla batteria e attaccalo al contatto dello shunt che va ai vari servizi (quello non collegato al negativo della batteria).
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#3
(27-02-2018, 15:21)alessio 1968 Ha scritto: ho finito di installare il webasto ( air top 2000 ) collegandolo direttamente alla batteria servizi ( agm 80 AH ), tutto come da istruzioni. Tutto bene, tranne il battery monitor ( BM2 ) che sembra non vedere i consumi del webasto...
Per luci, frigo e tutte le altre utenze indica con precisione ampere assorbiti, tempi di scarica stimati e percentuale energia rimanente, ma per il webasto nulla....
C'è da fare qualche modifica e/o aggiungere qualcosa?

Mi pare che ti sei già risposto da solo! :-)

Se lo attacchi direttamente alla batteria, invece che far passare corrente attraverso lo shunt, come potrà mai calcolare i consumi?

---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
Cita messaggio
#4
Ragazzi avete ragione, ma la voglia di vedere e sentire il webasto all'opera era . mi son perso....
grazie a tutti un saluto..
Cita messaggio
#5
Riapro questa discussione per un chiarimento ulteriore.
Devo istallare il nasa B1, un mio amico mi ha allertato dicendo: "devi portare tutti i negativi degli strumenti, che andrai a monitorare, sullo shunt altrimenti non vengono rilevati i consumi" 91.
Lo schema elettrico, come è noto, mostra un'altra cosa ovvero, che lo shunt va collegato, con il cavo in dotazione, tra il polo negativo della batteria e il negativo originario.
Anche se a me sembra che le due cose parlino la stessa lingua preferisco rimettermi ad un vostro contributo.
Vi saluto e ringrazio e naturalmente
BV
Cita messaggio
#6
per capirsi :
prima del BM c'era solo il collettore del negativo.
dopo il BM i poli negativo delle batterie servizi diventano (-B).
dall'altra parte dello shunt c'è il (-). dove colleghi tutti i negativi dei servizi.
Cita messaggio
#7
Siccome ero occupato a spengere un incendio di candeline non ho fatto in tempo a rettificare il messaggio precedente:

prima del BM c'era solo il collettore del negativo.
dopo il BM i poli negativo delle batterie servizi diventano (-Bs).
dall'altra parte dello shunt c'è il (-). dove colleghi tutti i negativi ovvero: quello della batteria motore, alternatore, motorino di avviamento, tutti i servizi ed anche del webasto.
chiedo scusa.Smiley30
Cita messaggio
#8
(04-10-2018, 21:54)don shimoda Ha scritto: Siccome ero occupato a spengere un incendio di candeline non ho fatto in tempo a rettificare il messaggio precedente:

prima del BM c'era solo il collettore del negativo.
dopo il BM i poli negativo delle batterie servizi diventano (-Bs).
dall'altra parte dello shunt c'è il (-). dove colleghi tutti i negativi ovvero: quello della batteria motore, alternatore, motorino di avviamento, tutti i servizi ed anche del webasto.
chiedo scusa.Smiley30

scusa ma sei sicuro che ci vada collegata anche la batteria motore? se ci colleghi anche quella mi sa che l'indicazione della % di carica verrebbe alterato
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#9
(16-12-2018, 17:27)Resolution Ha scritto: scusa ma sei sicuro che ci vada collegata anche la batteria motore? se ci colleghi anche quella mi sa che l'indicazione della % di carica verrebbe alterato
Si ne sono certo, comunque potevo esprimermi meglio:
I cavi che connettono tra loro le batterie servizi e lo shunt non deve essere più considerato come "NEGATIVO" proponevo il nuovo nome "-Bs"
che resta distinto e separato (dallo shunt) dal "NEGATIVO" in senso generale quello che è poi distribuito a tutto l'impianto della barca.
Così lo shunt misura solo la corrente che transita nelle batterie servizi.
Uno schizzo chiarisce il concetto, ma non si sostituisce agli schemi riportati sul manuale.
BV


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Come collegare un charge battery DCDC? kitegorico 119 18.373 30-10-2024, 08:33
Ultimo messaggio: Moody
  Nasa Clipper Wind WL wireless Resolution 1 675 18-08-2024, 15:31
Ultimo messaggio: Resolution
  problemi con stazione del vento NASA orsopapus 0 463 04-07-2024, 19:41
Ultimo messaggio: orsopapus
  AIS Radar NASA Marine Vitesse 5 1.036 11-06-2024, 22:39
Ultimo messaggio: spinner
  Navtex Nasa Clipper problema sciuipis 41 7.520 28-05-2024, 23:16
Ultimo messaggio: singleton
  Differenze di lettura tra Battery monitor e tester Frappettini 6 1.397 16-01-2024, 14:13
Ultimo messaggio: Frappettini
  Battery monitor sconosciuto essebibi 3 1.097 22-10-2023, 09:04
Ultimo messaggio: megalodon
  battery meter Resolution 2 1.055 06-09-2023, 17:29
Ultimo messaggio: megalodon
  Webasto non funziona Nandox 2 993 13-08-2023, 18:22
Ultimo messaggio: Nandox
  Webasto come ventilazione forzata Maro 12 1.975 27-05-2023, 09:14
Ultimo messaggio: Maro

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)