Wind ST60 funziona solo per pochi secondi
#1
Su una barca di un amico (GS45) dotata di tridata Raymarine ST60 ho notato che l’indicazione del vento apparente su display dedicato era errata. Il dato della velocità era 0.0 mentre il vento era riportato costantemente a fil di ruota. Giunti in Imarroncinichegalleggiano.... ho provato con il tester i valori delle tensioni sul cavi che vanno al trasduttore in testa e mi sono sembrati corretti.
In effetti, alla riaccensione dello strumento, notavo che le indicazioni del vento apparente erano corrette, sia nella componente della velocità che in quella della direzione.
Dopo una decina di secondi le stesse diventavano però incoerenti. La direzione si spostava verso poppa mentre i valori di velocità scendevano gradualmente verso lo zero.
So bene che sto dando poche informazioni sul guasto ma oggi salivo per la prima volta su questa barca ed i miei test si sono limitati a quello che ho descritto.
Qualcuno ha avuto questo stesso problema?
Come lo ha risolto?

70
Cita messaggio
#2
Conviene verificare la tensione che c'e' sul cavo SeaTalk misurando fra filo ROSSO e CALZA, l' inconveniente segnalato ha tanto l'aria di una tensiome che viene a mancare o (se si e' sfortunati) dell'alimentatore interno allo strumento che per qualche ragione (surriscaldamento?) non ce la fa' piu'.
Cita messaggio
#3
sembrerà strano ma per puro caso ieri ho avuto stesso problema (+o-) e stavo scrivendo su forum.
nel mio caso dopo 3 ore di marcia a motore controvento, l'indicazione di direzione rimaneva corretta, l'indicazione numerica andava da valore corretto man mano diminuendo verso 0.0, rimaneva tale per un pò e poi ritornava corretta, e così via per circa 2 ore sino ad arrivo in porto.
ad arrivo in porto - a barca ferma - spegnevo strumenti e li riaccendevo ... funizonamento corretto ... dopo qualche minuto ritornava a funzionare male come sopra.
cosa controllare e soprattutto dove?
Cita messaggio
#4
(02-05-2018, 11:51)IanSolo Ha scritto: Conviene verificare la tensione che c'e' sul cavo SeaTalk misurando fra filo ROSSO e CALZA, l' inconveniente segnalato ha tanto l'aria di una tensiome che viene a mancare o (se si e' sfortunati) dell'alimentatore interno allo strumento che per qualche ragione (surriscaldamento?) non ce la fa' piu'.

La sensazione è quella di un condensatore che non riesce a caricare. Non conosco però la componentistica del trasduttore e soprattutto vorrei capire se non esiste alternativa ad andare in testa e smontare lo strumento.
Quello che mi sento di escludere è un corto o comunque un problema legato ai cavi. Se così fosse stato, infatti, non avremmo mai avuto misure corrette, nemmeno per pochi secondi.
La tensione all’interno della seatalk proverò a misurarla, occorre però considerare che la rete seatalk funziona correttamente, tanto nella comunicazione fra i displays di coperta ed il cartografico quanto per gli altri strumenti (log, gps, temp. etc...).
Per questa ragione non me ne ero preoccupato prima.
Cita messaggio
#5
Il trasduttore di testa d'albero non contiene condensatori, ci sono solo tre sensori "Hall" due analogici per la direzione e uno on/off per la velocita' piu' qualche diodo di protezione.
In una mia vecchia discussione avevo pubblicato gli schemi (per la parte che non viola diritti intellettuali) e descrizione dei test, in particolare l'autotest dello strumento piu' i link ai manuali di servizio. Una paziente ricerca e saltano di sicuro fuori.
Cita messaggio
#6
Ebbi un problema simile che si verificava solo in certe condizioni ad esempio quando in presenza di forte umidità o dopo una pioggia. Andai in testa d'albero e smontai il braccetto della stazione vento per scoprire che c'era una crepa sulla ghiera di montaggio che comprometteva la tenuta e faceva passare umidità falsando i segnali.

Risolto tutto rimontando il braccetto e fatti alcuni giri di nastro autovulcanizzante sulla ghiera più qualche giro di nastro sopra per proteggere l'autovulcanizzante dai raggi UV, funziona bene da qualche anno, magari tra un po di tempo rinnovo la nastratura
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Raymarine st60+ lettura velocità errata cabra 10 3.755 10-11-2025, 11:52
Ultimo messaggio: jacques-2
Wink Dati COG su ST60 Multi BornFree 8 627 09-08-2025, 18:37
Ultimo messaggio: BornFree
  Raymarine I60 wind display MATAMOR 4 540 04-08-2025, 18:31
Ultimo messaggio: stravento96
  Raymarine i40 Wind tutto acceso Discola 0 227 03-08-2025, 09:42
Ultimo messaggio: Discola
  ST60 Depth con letture anomale megalodon 2 359 05-07-2025, 19:24
Ultimo messaggio: Ferian
  B&G Wind serie Network defunto kitegorico 7 675 21-06-2025, 17:07
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 459 14-06-2025, 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Raymarine St60 , rimane in calibrazione e lampeggiano true e apparente gpcgpc 5 795 29-05-2025, 10:35
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Simrad IS12 - non funziona correttamente : collegamenti sbagliati ? alessandro alberto 1 401 10-04-2025, 12:19
Ultimo messaggio: matteo
  Sensore Wind ultrasuoni Wally 7 876 21-03-2025, 17:26
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)