St 60+ Tridata
#21
(10-06-2018, 10:13)IanSolo Ha scritto: Se il trasduttore di profondita' riceve l'impulso mettendosi ad ascoltare vicino ad esso si deve sentire un leggerissimo ticchettio con cadenza intorno a 1 secondo (talvolta 2), se si sente significa che c'e' un problema sulla sezione ricevente dello strumento, se non si sente nulla o il cavo e' interrotto (ossidato, danneggiato) o e' guasto il trasduttore (ceramica staccata, corrosioni interne..) o e' guasto lo stadio di potenza dello strumento. In ogni caso una prova con un altro trasduttore in prestito immerso "volante" in acqua sarebbe risolutiva.

Ci avevo pensato anche io a una prova con un trasduttore volante...
ma dove trovarlo?
Ho pensato anche a cercarne di usati su internet...
Cita messaggio
#22
Dunque, la prova ha funzionato a metà anche perchè ho avuto poco tempo per fare tutte le prove del caso.
Sul display leggevo delle velocità ma non corrispondenti a quanto atteso. In pratica erano circa 4 volte quanto richiesto.
Se mi attendevo 6kn ne leggevo 23.8, 10kn ne leggevo 39 circa. Di sicuro al raddoppio della velocità richiesta c'era un raddoppio della velocità letta, quindi da questo punto di vista, coerente.
Ovviamente non avendo mai testato il programma, se non con l'oscilloscopio a casa, la possibilità di qualche errore me l'aspettavo, ma francamente non così.
Mi vien da pensare di aver sbagliato qualcosa con le semionde, anche se ripeto, all'oscilloscopio parevano perfette.
IanSolo, immagino che la frequenza dei 100hz per 18,18Kn sia certa...
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#23
Edolo, il trasduttore di velocita' Raymarine fornisce fra 4,8 impulsi/secondo e 5,6 impulsi/secondo per nodo secondo il modello (in media 5Hz per nodo ma e' piu' frequente il caso di 5,6) come da descrizione del prodotto: [hide] . . [/hide] il calcolo e' facile. Sicuro che il tuo treno di impulsi sia pulito? la domanda non e' capziosa, so' che sai fare molto bene ma talvolta sfugge il fatto che i timers dei micro possono comporre un impulso lungo con pacchetti di impulsi separati di pochissimo (e lo strumento li vede), prova a mettere un piccolo condensatore per livellare il segnale.
Cita messaggio
#24
Buonasera a tutti, non riesco a togliere l'allarme di basso fondale dal tridata.
C'è qualche anima pia che sa come agire? potrebbero ricoverarmi alla neuro per il suono penetrante quando supero i 150 mt di fondo
Cita messaggio
#25
Grazie risolto!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tridata ST60+: Gps anziché elichetta elan 333 11 4.093 03-01-2025, 11:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  ST 60 Tridata Raymarine taratura dbk 5 947 06-08-2024, 20:59
Ultimo messaggio: megalodon
  sonda temperatura Raymarine Tridata Lupo di Lago 20 21.278 08-07-2024, 17:34
Ultimo messaggio: FAA
  Raymarine tridata I50 depth Piecapo 0 614 02-07-2023, 09:06
Ultimo messaggio: Piecapo
  Manuale strumenti ST50/60 Tridata lupastro 1 1.035 29-05-2023, 10:57
Ultimo messaggio: Aquila
  Display LCD Tridata ST 60 Raymarine roxima 5 2.390 18-05-2022, 13:37
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  tridata st60 non funziona log sventola 73 26.332 31-07-2021, 10:56
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Autohelm ST50 Tridata fgiglio 0 1.361 10-01-2021, 10:47
Ultimo messaggio: fgiglio
  St 60 tridata cover e manuale italiano renato ciamarra 5 2.572 22-07-2019, 21:49
Ultimo messaggio: sema23
  autohelm st50 tridata lorenzo.picco 2 1.470 03-04-2019, 17:47
Ultimo messaggio: lorenzo.picco

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)