acido muriatico su murate
#21
@andream Perché chiedi se ne varrebbe la pena? Ho provato, ma nel breve tempo prima di scivolare via agisce poco.
@rob : la colla in polvere non ce l'ho ed il lavoro vorrei farlo adesso che la barca è su, prima di passare il polish. Un po di farina non potrebbe essere sufficiente? (quella ce l'ho)
Cita messaggio
#22
Per passare l'acido diluito con acqua in modo uniforme il sistema migliore è dotarsi di uno contenitore a spruzzo proprio come quello dello Chantecler in questo modo si passa in maniera uniforme e non cola in modo eccessivo rigorosamente con guanti in gomma e spugna, se leggermente abrasiva è meglio. Successivamente per riempire le micro porosità provocate dall'acido si può dare polish o cera. Smiley4
E' meglio lasciare dietro di sé una scia pulita...
Cita messaggio
#23
----
... il sistema migliore è dotarsi di uno contenitore a spruzzo...
----
Per respirarsi la nebbia di goccioline che, inevitabilmente, vola intorno! Da chimico e' un metodo che sconsiglio caldamente, si puo' fare SOLO con maschera, occhiali stagni, abbigliamento adatto e nessuno intorno (per non fargli del male).
Cita messaggio
#24
Ho paura Faber,cioè chiedo: con lo spruzzo dello chantecler o qualcosa di . si cola dentro l'aggeggino? io nella mia prova l'ho dato con un pennello, quel poco che stava sù era sufficiente per fare il suo lavoro. vero che un pò colava,ma l'antivegetativa devo comunque rifarla.
Cita messaggio
#25
(14-06-2018, 09:49)enio.rossi Ha scritto: Un po di farina non potrebbe essere sufficiente? (quella ce l'ho)
boh proprio non saprei, cucina per cucina a quel punto forse meglio la Maizena ? Smiley4 Comunque lo sgiallante sulla mia lo dò a pennello senza colle né niente, e la barca specie in certi tipi di acque diventa proprio gialla forte. Guarda anche questa barca come era ridotta: si sono messi attorno con sgiallante e pennello ed è tornata nuova.
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#26
@rob: a me quelle della foto sembrano di più colature di ruggine. Il giallo di cui parlo e che vedo in tante barche non giovincelle si vede in basso proprio sopra la linea di galleggiamento. Qualcuno dice che si tratta di calcare e lo manda via col viakal. Buona giornata
Cita messaggio
#27
lo uso da anni, con moderazione, ed è l'unico modo che ho trovato per togliere l'ingiallimento. In teoria il muriatico non attacca le plastiche. I vari prodotti detergenti miracolosi , se poi vai a vedere cosa . sempre muriatico o . quelli ecologici, il resto sono solo profumi. Di recente mi hanno indicato un prodotto per togliere i denti di cane, produttore tedesco, . la composizione , acido cloridico al 15%, il muriatico (nome commerciale) è al 10%...
Cita messaggio
#28
enio, era solo per dire che anche in applicazioni verticali "intense" non è che gli addensanti siano assolutamente indispensabilissimi
Cita messaggio
#29
Denti di cane dopo 2 giorni diventano polvere.
Cita messaggio
#30
Se volete assistere ad un .
Cita messaggio
#31
Io ho usato il Fulcron che è una via di mezzo tra il galletto e l'acido Risolto con buoni risultati sia in coperta che sulla murata Poi sulla murata ho dato un po' di crema polish , il tutto fatto con barca in acqua usando il tender come "trabatello", un pmeriggio con calma ho preso il sole e non è stato troppo . ossalico lo ho usato quando finito il refitting ho dato una "botta" alla coperta ma effettivamente è agressivo...
we can disagree without being disagreeable
Cita messaggio
#32
Spruzzare l'acido, aspettare pochi attimi e sciacquare subito. Poi si lucida con polish. Ho usato anche l'acido cloridrico ,ottimi risultati ma occhio che è pericoloso da utilizzare.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Murate annerite dai parabordi kitegorico 30 2.171 16-07-2025, 14:23
Ultimo messaggio: corradocap
  Acido muriatico per pulire erbetta sul galleggiamento. kavokcinque 4 2.029 03-05-2021, 10:23
Ultimo messaggio: bullo
  Bulbo ghisa, acido orofosforico ( Remox) Vs. Arexon Ferox myrias 59 14.095 15-02-2021, 16:55
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Glasurit per riverniciare murate Francesco 2 1.738 29-05-2018, 13:13
Ultimo messaggio: bullo
  Acido ossalico Fiscardo1952 58 17.328 30-09-2017, 12:20
Ultimo messaggio: Franc
  acido citrico sul teak Ermanno78 22 9.283 21-07-2017, 14:43
Ultimo messaggio: angelo2
  Come lucidare le murate senza fatica C@ndida 162 100.455 14-02-2017, 13:17
Ultimo messaggio: Tamata64
  Quale pasta lucidante dopo lavaggio opera morta con acido Moby Dick 23 13.014 02-05-2016, 17:04
Ultimo messaggio: alexflibero
  Acido ossalico Silo 8 6.226 29-05-2015, 21:52
Ultimo messaggio: gommo
  dosaggio acido ossalico per sbiancare antisdrucc giannifrullo 21 30.364 05-03-2015, 16:58
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)