Navionics riporta rocce, Raymarine e IIMM no
#21
(24-07-2018, 07:06)davidevet Ha scritto: Anche alla Mortola in Capraia Navionics segnala scogli che, per fortuna, non ci sono.
Il contrario sarebbe peggio...

Già. Ma come ci si regola con le false segnalazioni? Io poi sono entrato in rada perchè telefonicamente ho chiesto a una persona del luogo che mi ha detto che si poteva entrare
Cita messaggio
#22
@GiulianoTofani, annoto abitualmente sulle CM93 vettoriali eventuali aggiornamenti, nuove zone con divieti, bassifondi non segnalati, prolungamenti di moli, ecc.
Penso sia solo questione di abitudine, perchè l'unico vero svantaggio dell'elettronica in genere è che se viene a mancare l'energia e non hai il cartaceo, ti ritrovi nello sterco, a meno che gli apparati utilizzati non siano alimentati da loro batterie interne e che le stesse abbiano autonomia sufficiente a farti arrivare al ridosso più vicino..

(24-07-2018, 14:54)clavy Ha scritto: Piuttosto il problema potrà essere una carta non aggiornata, o magari un problema di risoluzione (vedi team Vestas),
All'epoca il guaio di Vestas mi aveva davvero incuriosito ed ero andato a vedere sulle CM93 la zona del naufragio.
@Clavy, ti assicuro che l'errore del navigatore è stato solo quello di non zoomare a sufficienza su quella miriade di isole (di cui non ricordo il nome).
Riportando numeri a caso solo per fare un esempio, a scala 1:250.000 la loro rotta pareva franca, ma a 1:50.000 sarebbe stato evidente anche ad un navigatore della domenica che avrebbero incontrato roba dura.
Mi pare anche di ricordare che in una successiva intervista l'avessero esplicitamente dichiarato.
Cita messaggio
#23
(26-07-2018, 11:22)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: annoto abitualmente sulle CM93 vettoriali eventuali aggiornamenti, nuove zone con divieti, bassifondi non segnalati, prolungamenti di moli, ecc.

Ciao Ciro, saresti così cortese di spiegarmi cosa intendi per annotare sulle CM93 ??

Annoti inserendo un punto dove nelle sue "proprietà/descrizione" scrivi le tue annotazioni oppure c'è la possibilità di disegnarsi le batrimetriche, inserire rocce, od anche disegnarci un molo ??

Grazie
Cita messaggio
#24
(26-07-2018, 11:22)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: All'epoca il guaio di Vestas mi aveva davvero incuriosito ed ero andato a vedere sulle CM93 la zona del naufragio.
@Clavy, ti assicuro che l'errore del navigatore è stato solo quello di non zoomare a sufficienza su quella miriade di isole (di cui non ricordo il nome).
Riportando numeri a caso solo per fare un esempio, a scala 1:250.000 la loro rotta pareva franca, ma a 1:50.000 sarebbe stato evidente anche ad un navigatore della domenica che avrebbero incontrato roba dura.
Mi pare anche di ricordare che in una successiva intervista l'avessero esplicitamente dichiarato.
Confermo era proprio quello il problema, mi pare di ricordare che poi il problema è stato affrontato a livello software per il cartografico va a controllare a tutte le risoluzioni di mappa disponibili se la rotta tracciata genere un alert.


@Orteip
Dal punto di vista tecnologico è possibile sicuramente fare tutto quello che dici, purchè il file non sia crittografato e si abbia un software che codifica correttamente le informazioni. Fondamentalmente un editor di mappe.
Cita messaggio
#25
(26-07-2018, 13:28)orteip Ha scritto: Ciao Ciro, saresti così cortese di spiegarmi cosa intendi per annotare sulle CM93 ??

Annoti inserendo un punto dove nelle sue "proprietà/descrizione" scrivi le tue annotazioni oppure c'è la possibilità di disegnarsi le batrimetriche, inserire rocce, od anche disegnarci un molo ??

Grazie
Uso in contemporanea MaxSea, OpenCpn ed altro (col software e le antenne gps preferisco avere ridondanza).
Su ambedue è possibile inserire dei Mark con relative annotazioni, ma il primo, da questo punto di vista, è più flessibile e ti permette di disegnare anche un'area, per esempio il prolungamento di un molo, come può essere l'entrata nord del canale di Lefkada.
Con le batimetriche non ci ho mai provato, ma non dovrebbero esserci difficoltà.
Cita messaggio
#26
Grazie Calvy e grazie anche ante Ciro...
Cita messaggio
#27
Dieci anni fa usavo CM93, ci ho fatto praticamente mezzo giro del mondo. Poi avevo Transas, buono per i porti commerciali. Poi c'erano le jeppsen molto meglio delle navonics sul Med est. Ma sono sparite credo. Ora le Raytheon navonics le guardo un po' cosi.... Secondo voi se non navonics oggi su cosa puntare, Grecia e turchia
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  navionics boating su iphone e macbook alessandro alberto 27 3.315 09-10-2025, 16:13
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Nuova policy Navionics ITA-16495 83 11.778 07-10-2025, 13:08
Ultimo messaggio: poltro71
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 4 390 16-09-2025, 14:01
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Carte navionics vecchie edanade 3 636 19-02-2025, 19:57
Ultimo messaggio: spinner
  Tablet per Navionics stcomet770 56 7.172 07-02-2025, 10:30
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Navionics app - [rotte] elan 333 17 2.250 31-10-2024, 12:33
Ultimo messaggio: orsopapus
  Opencpn (o Qtvlm) versus App Navionics Boating per tablet (e cellulare) elan 333 27 7.523 14-03-2024, 17:32
Ultimo messaggio: elan 333
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 2.047 28-12-2023, 15:37
Ultimo messaggio: Chiò
  Boating Navionics non scarica la mappa Ferian 6 1.950 01-11-2023, 19:47
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Scarsa affidabilità in raymarine element7s con navionics riccardo250154 6 1.686 07-09-2023, 23:22
Ultimo messaggio: riccardo250154

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)