Oceanis 411 - Centralina salpa ancora
#1
Qualcuno sa dove è posizionata la centralina e come accedervi?

Uso un telecomando radio, mi sembra della Quick-qualcosa e non quello a filo

Ho il problema è che il motore salpa l'ancora ma non vuole dare fondo. Sospetto ci sia un problema alla centralina.

Se poi qualcuno mi desse una mano con lo schema elettrico sarebbe fantastico.

Grazie
Cita messaggio
#2
sta' nel bagno di prua dietro lo sportello di dx sopra il lavandino. forse hai un rele' guasto o un cavo elettrico che si e' staccato
Cita messaggio
#3
Grazie!

Adesso é in barca il mio socio che non é pratico. Lunedì sono li e volevo provare a portarmi qualche pezzo di ricambio.

Se é un contatto risolvo facile ma se fosse l'elettronica posso portarmi un teleruttore qualsiasi? [hide][Immagine: d20b0bf77f2980e2d7e1d776b4b829ee.jpg][/hide]
Cita messaggio
#4
forse non ne avrai bisogno comunque in crociera puo' servire come ricambio. il circuito e' molto semplice qualche volta si rompe l'attacco di un cavo sul motore del salpa, per verificare se si e' guastato il rele' puoi invertire i cavi nel senso di mettere il cavo nel polo di "salpa" al posto di quello di discesa. se funziona e' probabile la rottura del rele' di discesa. ciao
Cita messaggio
#5
Confermo che é saltato il teleruttore. E un Lofrans 600018.

[hide][Immagine: 20df13aa731694c85186e28e21d008c9.jpg][/hide]
Cita messaggio
#6
C'è un po' di ossido in giro neh?!
Cita messaggio
#7
E' una barca un po trascurata...
Ne ho acquistato una quota a Giugno e piano piano...
Cita messaggio
#8
Anzi sapresti consigliarmi un trattamento da fare ai contatti nella lunga invernata?
C'è anche il quadro che è messo male
Cita messaggio
#9
Per rispondere serve qualche foto in più anche del quadro e sapere cosa vuoi fare
Cita messaggio
#10
(28-07-2018, 22:40)dapnia Ha scritto: Per rispondere serve qualche foto in più anche del quadro e sapere cosa vuoi fare

Non l'ho ancora aperto ma il socio che l'ha presa prima mi ha detto che non funzionava la luce in testa d'albero ma poi pulendo "alla buona" il contatto del quadro ha ripreso a funzionare. Ergo deduco che occorrerà fare una buona revisione quest'inverno.

Usando ad esempio il CRC 6-66 o WD 40 e sostituire qualche Faston.

Però sto cercando su Internet una vera e propria procedura efficace da seguire.
Cita messaggio
#11
Controlla per bene la base dei candelieri, nel vano del relè vedo acqua. Il 411 ha un problema da seguire continuamente con la tenuta all'acqua dai candelieri
Cita messaggio
#12
Non serve internet
Stacchi un faston per volta, gli dai una passatina con una belin di ottone o di bronzo (non di ferro) o ci passi un po' di tela smeriglio sottile
Li lavi con uno staccetto bagnato di gasolio, li ungi con un po' di vaselina filante e li riattacchi
Uno alla volta li passi tutti e se hai dei contatti con morsetto (mamut che non sono mai una bella cosa in barca, cambi il morsetto e ce ne metti uno a campana, sempre pulendo prima i fili (pucciarli nello stagno fuso o stagnarli con un saldatore, dopo averli pucciati nella pasta salda è la cosa migliore)
Questo si può fare subito, anche in crociera, senza grossi interventi
Così facendo ti ripassi tutto l'impianto, vedi dove sono le cose, lo stato dei cavi e delle giunzioni, ti scrivi dove va cosa e perché e in pratica ti fai uno schema di massima dell'impianto verificando sezione dei cavi e assorbimento delle utenze
Quando metti a riposo la barca puoi pensare di rifare tutto avendo già un'idea del cosa dove come e perché e uno schema del tutto
Cita messaggio
#13
Il teleruttore si apre e si riparano i contatti.
Cita messaggio
#14
Cari esperti anche io voglio un consilio :
Ho cambiato totalmente la linea di ancoraggio nuovo salpaancora Italwinc per catena del 10 con motore da 1500Wtt. 75 m di catena e 20 di cima di nailon del 20.
Nel montaggio ho collegato il motore ai vecchi teleruttori e i nuovi molto più compatti compresi nell'acquisto bel nuovo salpaancora li ho come pezzi di ricambio.
Ho sbagliato ad usare i vecchi????
Tutto gunziona perfettamente.
Ho cercato di costruire un conta catena con un pc da bicicletta ma non ci sono riuscito.
La vecchia linea di ancoraggio, catena dell'8 100m motore da 1000Wtt
Grazie Br1
Cita messaggio
#15
I teleruttore hanno stampigliate le specifiche.
Il carico di lavoro non è cambiato(stessa barca) semmai sottoposto a duro lavoro i cavi potrebbero scaldare ma se sono i classici 9mm di diametro starei sereno.
Al massimo entra il magneto termico
Ma a che serve il contacatena?
Cita messaggio
#16
(30-07-2018, 20:46)kermit Ha scritto: Controlla per bene la base dei candelieri, nel vano del relè vedo acqua. Il 411 ha un problema da seguire continuamente con la tenuta all'acqua dai candelieri
Grazie lo terrò a mente nelle ispezioni

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Thumbs Down infiltrazioni su oceanis 411 alexflibero 16 9.045 22-10-2025, 15:39
Ultimo messaggio: copico
  Commutatore Lewmar DC86-46P per salpa ancora Oceanis411 5 573 10-07-2025, 07:05
Ultimo messaggio: BornFree
  fermo salpa ancora bloccato giuslo 9 828 20-04-2025, 21:55
Ultimo messaggio: giuslo
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 878 27-02-2025, 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  Base Salpa ancore spaccata Scirocco88 14 1.379 19-12-2024, 11:51
Ultimo messaggio: Scirocco88
  Modello Salpa Ancora Sconosciuto Bert 5 940 08-06-2024, 20:59
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Salpa Lofrans Airon - Smontaggio e Manutenzione hobie 140 59.934 12-03-2024, 00:58
Ultimo messaggio: LEO71
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 639 29-01-2024, 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.980 16-10-2023, 20:04
Ultimo messaggio: enovelista
  La catena si incastra quando la salpo con il salpa ancora eugenio.denti 23 4.413 29-07-2023, 09:31
Ultimo messaggio: sergiot

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)