Messaggi: 740
Discussioni: 156
Registrato: Feb 2009
20-08-2018, 11:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-08-2018, 11:16 da santicuti.)
la mia randa avvolgibile si è deformata nel ferzo più basso dalla parte dell'attacco tesabase.
a parere ed esperienza vostra, è possibile ripararla (un velaio mi ha detto di no e che bisogna sostituirla, ma mi dispiace perchè per il resto è intatta)
[hide]

[/hide][hide]

[/hide][hide]

[/hide][hide]

[/hide][hide]

[/hide][hide]

[/hide]
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 740
Discussioni: 156
Registrato: Feb 2009
20-08-2018, 17:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-08-2018, 17:10 da santicuti.)
carissimo,
nelle foto il tesabase è cazzato al massimo che son riuscito a cazzare.
lo puoi immaginare vedendo la foto 4.
più di così non va
ed è con il tesa cazzato che risulta deformata
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Ciao, scusa, ma come è successo??
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 740
Discussioni: 156
Registrato: Feb 2009
20-08-2018, 18:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-08-2018, 18:19 da santicuti.)
(20-08-2018, 17:42)infinity Ha scritto: Ciao, scusa, ma come è successo??
non me ne sono reso conto quando è successo.
so solo che l'ultima voltra l'ho tirata fuori, a cazzare tesa base andava dura e quando arrivava al massimo possibile risultava sformata.
forse l'ho richiusa male.
in ogni caso, chiusa sempre a mano senza winch e nessun colpaccio di vento particolare
Messaggi: 390
Discussioni: 17
Registrato: Mar 2016
Dalle foto mi sembra ci sia ancora spazio per cazzare il tesa base. Quando dici “cazzato al massimo” intendi che non ce la fai a cazzare di più perchè è duro o che è arrivato al finecorsa?
Lock Crowther Windspeed 38
Messaggi: 740
Discussioni: 156
Registrato: Feb 2009
(20-08-2018, 18:31)Alessandro. Ha scritto: Dalle foto mi sembra ci sia ancora spazio per cazzare il tesa base. Quando dici “cazzato al massimo” intendi che non ce la fai a cazzare di più perchè è duro o che è arrivato al finecorsa?
No,
Potrebbe sembrare ma non è così
Se su google cerchi immagini di bav44 potrai vedere che la randa roll arriva normalmente, adeguatamente cazzata, a circa 20 cm da fine boma.
C’è un segno specifico che indica il fine cors ed una scala graduata, prima del segno, che ti indica in cm quanto e lasca rispetto al max.
Nel caso dell foto la bugna del tesabase e sul punto di max estensione
Messaggi: 710
Discussioni: 6
Registrato: Mar 2014
A vederla così nelle foto darei ragione al velaio che non è riparabile. Forse meglio dire di non conveniente riparazione, specie se ha più di qualche anno.
Messaggi: 120
Discussioni: 5
Registrato: Apr 2017
. non mi . un carrello che si impunta sul boma, mah! secondo me un tessuto da vela anche se scascadente non si puoò deformare in quella maniera all'improvviso! Trovati un velaio serio....
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
La base è lasca, ci sono altri 50 cm. per cazzare la BUGNA dell'ANGOLO DI SCOTTA.
Il bavaria 44 lo conosco molto bene ( charter) ma avevo una bella randa steccata con borosa unica, si potevano prendere i terzaruoli in poppa piena con vento.
Ripeto bisogna cazzare la base o fai come vuoi tanto, La vela è un'opppppppinione.
Messaggi: 14.285
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
Quando dici "un velaio" hai in mente lo standard adv o un tappezziere di paese?
Dalle foto che hai messo non si vede tutto,ma non sembra una vela danneggiata,
prima di buttarla fai un buon controllo delle manovre: rolla, drizza, tesabase, mantiglio.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 740
Discussioni: 156
Registrato: Feb 2009
(21-08-2018, 10:34)bullo Ha scritto: La base è lasca, ci sono altri 50 cm. per cazzare la BUGNA dell'ANGOLO DI SCOTTA.
Il bavaria 44 lo conosco molto bene ( charter) ma avevo una bella randa steccata con borosa unica, si potevano prendere i terzaruoli in poppa piena con vento.
Ripeto bisogna cazzare la base o fai come vuoi tanto, La vela è un'opppppppinione.-
bullo,
io vorrei cazzare di più ma non riesco, con tutta la forz possibile non va più di così.
la cosa che non mi convince è che la base non va di più anche perchè in quella posizione la balumini e tesata a ferro come una corda di violino e sembrerebbe che non consenta lei di tesare di più la base.
ho pensato che l'anomalia fosse nata dopo l'ultima volta che ho abbassato randa per lavarla e poi lìho tirata su, per cui magari si fosse inceppata in alto e così avesse diminuito la lunghezza di balumina e pertanto impedito alla base di stendersi al meglio.
ho rifatto tutto
ma ritorna così
forse continuo a sbagliare l'aggancio drizza penna, ma non so
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
La balumina si tesa, chiude, se belin la scotta o il vang.
A Chioggia con lunga cantilena dicono Misteeeeeeeeri.
Messaggi: 1.598
Discussioni: 53
Registrato: Aug 2011
(21-08-2018, 12:39)bullo Ha scritto: La balumina si tesa, chiude, se belin la scotta o il vang.
A Chioggia con lunga cantilena dicono Misteeeeeeeeri.-
Anch'io ho pensato subito ad un vang cazzato a morte, ma credo sia già stato preso in considerazione, soprattutto se, come ha già affermato Santicuti, la posizione corretta del tesabase è segnata.
La risposta a tutti i vostri quesiti è già dentro di voi, epperò è quella sbagliata.
Messaggi: 1.432
Discussioni: 54
Registrato: Jul 2012
ma scorre senza vela il cursore fino in fondo??
non è che è stato leggermente deformata la canalina nel boma e si blocca
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Di vele non capisco granché ma lascherei in bando amantiglio wang e scotta poi un po' la drizza
Se non migliora controllerei il carrello e la rotaia del tesa
Tutto si può riparare a volte ne vale anche la pena
Messaggi: 740
Discussioni: 156
Registrato: Feb 2009
(23-08-2018, 19:04)dapnia Ha scritto: Di vele non capisco granché ma lascherei in bando amantiglio wang e scotta poi un po' la drizza
Se non migliora controllerei il carrello e la rotaia del tesa
Tutto si può riparare a volte ne vale anche la pena
foto fatte con ammantiglio e wang laschi.
poi in successione scotta lasca, e poi un po di drizza lasca.
non cambia.
fatta prova con tesa base staccato da mura randa, il carrello arriva sino in fondo.
bah
domani smonto di nuovo tutto e rimonto tutto
Messaggi: 643
Discussioni: 46
Registrato: Oct 2013
Prova ad alzare il boma con l'amantiglio ovviamente lascando scotta randa e wang.
Potrebbe anche essere che è rimasta incastrata la vela nella parte alta e non si è svolta tutta così di conseguenza la balumina si tesa ma la base no.
|