10 mesi e 3 settimane di lavori... si va in acqua!
#1
Volevo condividere anche con voi questo grande momento!
Ho trovato da voi parecchie discussioni interessanti e consigli utili che mi hanno aiutato attraverso questa avventura.

c'è tanto ancora da fare ma sono più che altro dettagli, finalmente il mio contest 29 mk2 è di nuovo nel suo elemento.

Grazie e buon vento a tutti!

per chi volesse vedere i lavori fatti a bordo (trattamento osmosi ecc):
https://sailing-mizar.blogspot.com/


Allegati Anteprime
                       

Cita messaggio
#2
complimenti, bellissima
Cita messaggio
#3
Complimenti mi fa sempre molto piacere quando le vecchie barche Piccoletto a risplendere!
Bravissimo.
E .!!
Cita messaggio
#4
Bel lavoro, complimenti e buon vento!
Planet Earth is blue And there's nothing I can do (D. Bowie)
Cita messaggio
#5
Grande!
Cita messaggio
#6
Complimenti! E buon vento
Cita messaggio
#7
Bel lavoro, per la coperta e l'opera morta che prodotto hai usato? Ho letto anche il blog ma non ho trovato il dettaglio.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#8
(25-08-2018, 18:05)Butler Ha scritto: Bel lavoro, per la coperta e l'opera morta che prodotto hai usato? Ho letto anche il blog ma non ho trovato il dettaglio.

Hai ragione, non ho ancora scritto il "capitolo" coperta e murate.
é stato un lavoraccio che inizialmente non volevo fare ma alla fine come al solito fatto 30 fai 31... penso di essere arrivato a 500 ripetendo ogni volta questa frase.

la pittura per la coperta e per le murate è la stessa. una poliuretanica bicomponente isofan marin 9010 della lechler. me l'ha fornita un cantiere che in teoria fa grossi yacht e sempre in teoria dovrebbe essere un ottima pittura.
prima della poliuretanica ho messo un primer epossidico della boero che se non ricordo male si chiama delta hd.

il primer col rullo e la finitura a spruzzo ma dovendo rifare il lavoro avrei fatto tutto a spruzzo.

Per il grip abbiamo mescolato la poliuretanica con una polvere Alexseal A5007 non ricordo se è a base di titanio o cosa...

le fasce blu a pennello con uno smalto international toplac.

Ma il prodotto che è andato per la maggiore e che sembrava non bastare mai sono state casse e casse di birra ichnusa per tutto il cantiere ;-)
Cita messaggio
#9
Super, bellissima la barca e complimenti per il lavoro. Appena ho 10 min mi guardo il blog.
Cita messaggio
#10
La ichnusa l'hai data senza primer?
Un fondo ci vuole sempre. Da aggrappante.
Cosi tiene meglio.
Io uso i pistacchi e i lupini.

Gran lavoro e gran bella barca.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#11
(26-08-2018, 12:38)calajunco Ha scritto: La ichnusa l'hai data senza primer?
Un fondo ci vuole sempre. Da aggrappante.
Cosi tiene meglio.
Io uso i pistacchi e i lupini.

Gran lavoro e gran bella barca.

Ahaha la prima mano la versiamo pura, dalla seconda in poi diluita al 20% con pecorino e salsiccia
Cita messaggio
#12
(26-08-2018, 12:38)calajunco Ha scritto: La ichnusa l'hai data senza primer?
Un fondo ci vuole sempre. Da aggrappante.
Cosi tiene meglio.
Io uso i pistacchi e i lupini.

Gran lavoro e gran bella barca.

Ahaha la prima mano la versiamo pura, dalla seconda in poi diluita al 20% con pecorino e salsiccia
Cita messaggio
#13
davvero complimenti. Sto portando avanti un lavoro del genere anche io. Di sicuro ti chiederò delle info.
Cita messaggio
#14
Come ti . ho passato 20 mesi per riuscire a rimettere in acqua la mia.
Complimenti, e buon vento
Cita messaggio
#15
Che meraviglia !!! Complimenti e buon vento !
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lavori di taglio sul quadro elettrico kitegorico 9 510 24-10-2025, 17:27
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
  Carena e lavori vari di pittura fontma 8 1.009 09-08-2025, 14:31
Ultimo messaggio: windex
  Lavori in bagno Jonah11 7 957 08-06-2025, 09:39
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Lavori sull'albero mousse 907 Wally 7 1.022 03-11-2024, 08:55
Ultimo messaggio: Wally
  lavori su asse timone vonkapp 7 1.166 15-06-2024, 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Riassunto lavori eseguito sul mio Arpege del 1970 Roberto Adrianopoli 6 1.846 12-04-2024, 08:51
Ultimo messaggio: giuseppegargano
  Lavori eseguiti sul nostro Arpege N° 460 Roberto Adrianopoli 7 4.417 13-02-2024, 22:37
Ultimo messaggio: PlayaSardinia
  [Disc. divisa] CLASSIS - IT - Lady Laura 35 - lavori di ripristino trinityfm 0 662 06-11-2023, 17:18
Ultimo messaggio: trinityfm
  Barcellona (IT) quale cantiere per i lavori in proprio? ginettosub 0 880 07-01-2023, 21:51
Ultimo messaggio: ginettosub
  Lavori in grande sul Meteor Fabrizio87 32 16.014 24-11-2022, 17:49
Ultimo messaggio: Giovannli

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)