tablet vs. GPS cartografico
#41
(02-10-2018, 23:25)Silviooooo Ha scritto: Quasi certamente lo saprai già, ma ci sono delle app che servono proprio a diminuire la luminosità dello schermo oltre il livello minimo del tablet (che in navigazione notturna è troppo luminoso) e che permettono di "colorarlo" di rosso, per un disturbo ancora minore.

Ciao,
come si chiama questa APP?

Sarei interessato perche' ho il problema sull'IPAD 2 (quindi vecchio modello, dedicato SOLO al Navionics), in notturna.

Grazie
Cita messaggio
#42
(06-10-2018, 00:44)bobspiderman Ha scritto: Ciao,
come si chiama questa APP?

Per quanto riguarda i dispositivi Apple, purtroppo non saprei. Non ne ho mai posseduto uno.

Per chi, invece, ha in dispositivo con Android, può tornare utile leggere questo articolo.

[hide]https://www.androidpit.it/modificare-luminosita-schermo[/hide]
Cita messaggio
#43
(04-10-2018, 13:29)ITA-16495 Ha scritto: Personalmente utilizzo tutti e due i sistemi e su vari device. Oltre che una comodità, la trovo anche una ridondanza di sicurezza.
Ho un Raymarine E7 in pozzetto, un vecchio Raymarine RC70 al carteggio e Navionics su iPhone e iPad.

L'iPad si collega come stazione remota al mio Raymarine E7 e anche quando sono franco dalla guardia, dalla cabina di prua posso guardare ad esempio la carta, la vicinanza alla costa, modificare la scala, vedere i bersagli AIS, ecc.
Anch'io Ray E7 ed iPad collegato in wifi quando sono sottocoperta: comodissimo.
Ho poi Navionics su tablet e smartphone, oltre ad un GPS Garmin non cartografico di rispetto.
Ovviamente se navigo in zone che non conosco perfettamente, ho sempre le carte a portata di mano, anche se devo dire che la scala delle Male Karte croate non è il massimo.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#44
(06-10-2018, 00:44)bobspiderman Ha scritto: Ciao,
come si chiama questa APP?
Sarei interessato perche' ho il problema sull'IPAD 2 (quindi vecchio modello, dedicato SOLO al Navionics), in notturna.

Ciao,
mi dispiace ma gira solo su Android, per Ipad/Iphone non esiste niente che io sappia (avevo cercato senza successo qualcosa di simile per il mio Iphone)
Cita messaggio
#45
Peccato.
proverò a mettere un foglio plastificato rosso... magari riesco ad attenuare la luminosità in modo apprezzabile, conscio di perdere comunque la modalità touch.

Vedremo...
Cita messaggio
#46
(05-10-2018, 21:21)max440 Ha scritto: Kitegorico, mi potresti indicare dove hai acquistato quel case? Grazie

Case e supporto acquistati entrambi su ebay. Il case preso nel 2015 come nuovo da un privato ad un'asta senza prezzo di riserva in cui la mia fu l'unica offerta (un colpo di fortuna, pagato un'inezia, se non ricordo male sui 35 euro). Il supporto invece sempre su ebay nel 2016 da un rivenditore spagnolo che ne aveva ancora due utilizzati in esposizione e che vendeva a prezzo stracciato (39 euro). A parte su amazon avevo preso una pezzo che serve a collegare il supporto al case (altri 15 euro).
Considera che case + il supporto con il pezzo di collegamento presi in negozio allora costavano più o meno quanto il tablet. Ma valgono decisamente il loro costo.
https://www.youtube.com/watch?v=rCbUQEBYm9c
Cita messaggio
#47
Grazie Kitegorico per l'informazione
Cita messaggio
#48
Il tablet lo utilizzo in pozzetto per comodità o come dispositivo di backup. Utilizzo come sistema principale la strumentazione di bordo Raymarine.
Cita messaggio
#49
Soluzione su una precedente barca che ho trovato eccezionale:
iPad con Navionics montato su un guscio in silicone di fronte al tavolo da carteggio e con alimentazione continua e blocco schermo , così non si spegneva mai.
Cartografico stagno sulla colonnina del timone.
Inoltre, il sistema della Be G trasmette in Wi-Fi per cui tutte le funzioni di bordo ( vento log, scandaglio etc ) erano visibili e modificabili anche sul IPad attraverso una app gratuita. In sostanza di fronte al carteggio c'era una perfetta copia delle funzioni del cartografico esterno.
Vantaggi : carte aggiornate su Navionics sempre disponibili, IPad stabile all'interno, senza i problemi di luce, e di alimentazione. Utilizzabile al carteggio anche per accessi internet, ovviamente. Cartografico dedicato in esterno, utilissimo e diretto per avvicinamenti e funzioni del vento in regata ( oltre agli strumenti diretti) .
BV
Cita messaggio
#50
(06-10-2018, 00:44)bobspiderman Ha scritto: Ciao,
come si chiama questa APP?

Sarei interessato perche' ho il problema sull'IPAD 2 (quindi vecchio modello, dedicato SOLO al Navionics), in notturna.

Grazie

La app Aqua Map ha una modalità di visualizzazione notturna... ti allego uno screenshot
https://ibb.co/RQwvC1P

in questo video è al minuto 2
[hide][/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  custodia impermeabile tablet barbierimaurizio 0 442 28-04-2025, 00:10
Ultimo messaggio: barbierimaurizio
  Tablet per Navionics stcomet770 56 7.158 07-02-2025, 10:30
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Un aiuto per un cartografico Montecelio 0 511 19-08-2024, 10:53
Ultimo messaggio: Montecelio
  B&G Zeus connessione con tablet IlBlucaliffo 2 1.058 14-03-2024, 19:20
Ultimo messaggio: Diecicentouno
  Opencpn (o Qtvlm) versus App Navionics Boating per tablet (e cellulare) elan 333 27 7.516 14-03-2024, 17:32
Ultimo messaggio: elan 333
  Non mi vedo su marine traffic, solo sul cartografico, cosa bisogna fare? ghega 10 2.110 06-12-2023, 20:00
Ultimo messaggio: soldini
  NMEA 0183 dal tablet Resolution 3 1.116 26-09-2023, 17:18
Ultimo messaggio: AndreaB72
  GPS cartografico Geonav 6 enio.rossi 30 10.347 10-05-2023, 22:07
Ultimo messaggio: oudeis
  GPS CARTOGRAFICO consigli per acquisto Geko bianco 18 4.837 06-05-2023, 11:11
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Tablet rugged 10" NoLe 26 5.119 16-12-2022, 21:25
Ultimo messaggio: cmv88

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)