Cavo negativo Nasa BM 1 Compact
#1
Mi è arrivata la confezione del BM 1 e sono rimasto sorpreso di quanto il cavo per collegare allo shunt il negativo della batteria sia piccolo e i relativi terminali con fori piccoli ( mi sembra 6 e 8 mm.)
Sulla barca ( Bavaria 40 , due batterie servizi da 140 amp) il cavo del negativo che esce dalle batterie è grande come un dito e i fori sui terminali sono da 10 mm..
Come avete risolto nelle vostre installazioni?
grazie
Cita messaggio
#2
Ti dico quello che mi ha detto l’elettricista,che è piccolo, e quindi occhio a farci partire il motore (cosa che sul Beneteau ,pur essendo servizi ,si può fare) che non e dimensionato giusto. Per i servizi va bene.
A me, per vari motivi,un paio di volte è successo che ci accendessi il motore ,ma non è mai successo nulla.
Da 4 anni ce l’ho così, e così lo tengo.
Ciao
Bv
Stefano
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#3
anche se di sezione non abbondante dovrebbe essere corto (confermatemi questa cosa) in questo caso non ci sono problemi
Cita messaggio
#4
A memoria 25cm
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#5
(24-10-2018, 16:56)Horatio Nelson Ha scritto: A memoria 25cm
. Ampere senza problemi...
Cita messaggio
#6
Mi sembra 10 cm
sufficiente per non aumentare molto la caduta di tensione. Il problema è il capocorda lato batteria troppo piccolo.
Cita messaggio
#7
Troppo corto per piazzate bene lo shunt. Ne faccio due fa 50 mm2 con i terminali con i fori giusti, 10 mm lato batteria, 6 mm lato shunt. Quello originale che collega le batteie servizi a quella motore lo tolgo.
Grazie per le indicazioni.
Cita messaggio
#8
L'ho montato sul mio Comet 303 quattro anni fa. Il mio sistema di batterie (vecchio e da rivedere quanto prima) ha 2 batterie indifferentemente utilizzabili per servizi e per accendere il motore. Mai avuto un problema con il cavo originale di collegamento dello shunt. Secondo me il fatto che sia così corto non determina problemi nel passaggio della corrente.
L’importante è non cadere dal palco...
Cita messaggio
#9
Fatto il lavoro. Ho preso, come suggerito da Don, due cavi sezione 50mm quadri, 50 cm di lunghezza e ci ho fatto pressare terminali con foro diametro 10 lato batterie e diametro 6 lati shunt. Il corto e striminzito cavo fornito con lo strumento è anche eccessivamente corto, non consentendo margine di "manovra" per montare lo shunt. Ringrazio pubblicamente Don per avermi risolto on line alcuni dubbi mentre facevo il lavoro.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione (eventuale) cavo antenna VHF nell'albero umeghu 5 378 03-10-2025, 10:21
Ultimo messaggio: umeghu
  Utilizzare cavo alimentazione VHF per presa USB eiasu 13 984 30-08-2025, 11:59
Ultimo messaggio: eiasu
  Connettore cavo RayMic del Ray55E rotto, sostituzione faberroma 0 175 27-08-2025, 15:39
Ultimo messaggio: faberroma
  cavo antenna tagliato per errore. antonio31157 13 1.521 17-04-2025, 09:23
Ultimo messaggio: antonio31157
  Negativo comune impianto bludiprua 10 1.377 16-10-2024, 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua
Star Domanda banale: come "tenere su" il cavo del comando del salpa? umeghu 7 1.270 06-09-2024, 18:47
Ultimo messaggio: umeghu
  Nasa Clipper Wind WL wireless Resolution 1 675 18-08-2024, 15:31
Ultimo messaggio: Resolution
  cavo rosso e cavo nero, domanda banale.... lupo planante 15 1.813 05-07-2024, 10:14
Ultimo messaggio: ghibli4
  problemi con stazione del vento NASA orsopapus 0 463 04-07-2024, 19:41
Ultimo messaggio: orsopapus
  AIS Radar NASA Marine Vitesse 5 1.035 11-06-2024, 22:39
Ultimo messaggio: spinner

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)