configurazione maretron tla100
#1
Buongiorno qualcuno di voi a qualche esperienza di questo dispositivo? lo provato collegandolo alla rete dati e funziona bene , il problema e che i suoi parametri interni sono settati su un ingresso resitivo 30-240 ohm mentre mi occorre 2-90 ohm. Conoscete un programmatore che possa cambiarli .Grazie buona giornata.
Cita messaggio
#2
(29-10-2018, 11:47)elsalvador Ha scritto: Buongiorno qualcuno di voi a qualche esperienza di questo dispositivo? lo provato collegandolo alla rete dati e funziona bene , il problema e che i suoi parametri interni sono settati su un ingresso resitivo 30-240 ohm mentre mi occorre 2-90 ohm. Conoscete un programmatore che possa cambiarli .Grazie buona giornata.

Qui trovi le info che ti servono per configurare il tla:
https://www.maretron.com/products/tla100.php
Cita messaggio
#3
Dimenticavo, per configurare il tla occorre uno strumento Maretron o una interfaccia usb sempre della Maretron connessa ad un pc con il software N2KView. Io ho l’interfaccia usb, se passi per Roma posso configurare il tuo tla senza alcun problema. Domanda, ma chi te lo ha installato ‘sta cosa non la sapeva?Smiley26
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Configurazione Victron BMV-712 smart rebzone 83 12.191 06-08-2025, 00:20
Ultimo messaggio: Resolution
  Axiom 7 - aiuto per la configurazione del Setting Laylines Magellan 5 2.314 10-02-2021, 16:02
Ultimo messaggio: paul
  Dubbi su configurazione strumento vento i60 raymarine palla5000 9 3.015 09-09-2018, 11:30
Ultimo messaggio: palla5000
  Openplotter- problema di stabilità di configurazione fratlaf 2 1.934 11-04-2018, 13:13
Ultimo messaggio: fratlaf
  Consiglio nuova configurazione batterie inverter vaimo 5 2.548 23-06-2013, 06:44
Ultimo messaggio: IanSolo
  Batterie quale la migliore configurazione ? _lucio_ 19 8.980 01-11-2011, 17:05
Ultimo messaggio: Zerbinati Davide

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)