sea talk NG
#1
Ho sostituito tutta la strumentazione B&G con nuova strumentazione RayMarine collegata in sea talk NG.
Navigando in bolina stretta mi è apparsa questa videata, chi mi sa dire il significato dei due triangoli rosso e verde che appaiono sullo schermo del plotter? Se poi avete qualche consiglio è benvenuto
Grazie


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Le linee rossa e verde sembrano delle rotte di bolina con mure a dritta (linee verdi) e sinistra (linee rosse), i triangoli di conseguenza potrebbero essere degli intervalli di confidenza associati alle oscillazioni del vento.
In pratica se devi bolinare verso il waypoint seguirai la rotta rossa o verde e, per non farti fregare dalle oscilazioni del vento non ti converrà mai spingerti dentro i triangoli verde e rosso.
E' una mia interpretazione guardando l'immagine, non ho letto manuali o altro.
Cita messaggio
#3
Sono le 2 layline che compaiono quando utilizzi la funzione goto waypoint.
Cita messaggio
#4
(22-11-2018, 19:50)pepe1395 Ha scritto: Sono le 2 layline che compaiono quando utilizzi la funzione goto waypoint.
BV!

Quindi fammi capire, sarebbero le due opportunità (mura a dritta o mura a sinistra) con la rotta più conveniente che dovrei seguire per raggiungere waypoint navigando a vela?Smiley30
Cita messaggio
#5
(22-11-2018, 16:32)clavy Ha scritto: Le linee rossa e verde sembrano delle rotte di bolina con mure a dritta (linee verdi) e sinistra (linee rosse), i triangoli di conseguenza potrebbero essere degli intervalli di confidenza associati alle oscillazioni del vento.
In pratica se devi bolinare verso il waypoint seguirai la rotta rossa o verde e, per non farti fregare dalle oscilazioni del vento non ti converrà mai spingerti dentro i triangoli verde e rosso.
E' una mia interpretazione guardando l'immagine, non ho letto manuali o altro.

Potrebbe essere una valida supposizione. se così fosse questa altra foto del plotter cosa dovrebbe indicare che mi trovo nell'angolo morto?
Non trovo nulla di questa configurazione sul manuale... boh..
Cita messaggio
#6
[hide]     [/hide][hide]     [/hide]
(24-11-2018, 11:15)mac222 Ha scritto: Potrebbe essere una valida supposizione. se così fosse questa altra foto del plotter cosa dovrebbe indicare che mi trovo nell'angolo morto?
Non trovo nulla di questa configurazione sul manuale... boh..

ecco la foto
Cita messaggio
#7
Le layline sono le due rotte di bolina per raggiungere il waypoint/boa quindi, nella prima foto, la linea rossa e verde che stanno dentro i triangoli.

L'area rossa delle seconda foto non capisco cosa significhi, tu sicuramente hai la prua nell'angolo morto, (che per definizione è il quadrante da cui viene il vento tra le due layline).
L'area però è delimitata dalla tua rotta con mure a dritta. Dentro l'area rossa hai delle rotte possibili con mure a sinistra, forse il significato è che dopo una virata ti troverai mure a sinistra?
Cita messaggio
#8
Va bhe... grazie ragazzi...... Quello che ho capito è che per me che utilizzo la barca per uscite e crociera in famiglia, molto probabilmente avrei potuto installare una strumentazione meno sofisticata e certamente più economica. Vatti a fidare delle consulenze dei venditori.
BV a tutti
Cita messaggio
#9
(26-11-2018, 19:30)mac222 Ha scritto: Va bhe... grazie ragazzi...... Quello che ho capito è che per me che utilizzo la barca per uscite e crociera in famiglia, molto probabilmente avrei potuto installare una strumentazione meno sofisticata e certamente più economica. Vatti a fidare delle consulenze dei venditori.
BV a tutti

Caro Mac, se ti può consolare non sei il solo ad aver fatto questa considerazione.
Cita messaggio
#10
Sono d’accordo che i cartografici “moderni” abbiano un sacco di funzioni, molte delle quali assolutamente inutili per noi, ma magari utili per pescatori e/o motoscafari.
Nella fattispecie (layline) una lettura del manuale avrebbe risolto molti problemi. Tieni conto che in caso di aggiornamento del software, viene anche pubblicata anche una nuova versione del manuale.
L’ultima versione in italiano la trovi qui:
.
E di Layline si parla a pagina 187.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  da sea talk a nmea CUCUDRIL 4 1.922 19-11-2019, 15:59
Ultimo messaggio: IanSolo
  Autohelm ah800 e sea talk cellagiorgio 2 2.214 12-12-2017, 19:15
Ultimo messaggio: cellagiorgio
  Raychart 620 e Sea Talk failure kavokcinque 3 2.549 14-02-2016, 21:14
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Definizioni: BUS - Sea talk sgiulio 1 1.740 05-09-2012, 16:26
Ultimo messaggio: jetsep
  Rete Sea-Talk RinoNA 0 1.469 25-09-2011, 06:39
Ultimo messaggio: RinoNA
  collegamento nmea 0183 / sea talk marco.io1980 6 5.926 07-07-2011, 17:44
Ultimo messaggio: Edolo
  Raymarine St60+ Wind e collegamento Sea Talk elan 333 2 3.121 11-02-2011, 03:38
Ultimo messaggio: elan 333

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)