Grazie Kermit
#1
Come da titolo voglio ringraziare Kermit per l' idea che ha avuto tempo fa' e condiviso qui sul forum.
Adesso funziona anche su IAIAI.

[hide]https://www.youtube.com/watch?v=6UeVXE15Cqs[/hide]

Grazie anche al Forum che mi ha spesso dato spunti per migliorare IAIAI.
BV
Cita messaggio
#2
Che genialata Thumbsupsmileyanim vedo che sei a Monfalcone come me magari una volta mi piacerebbe capire come realizzarla praticamente sul mio Elan 40 Smiley32
Cita messaggio
#3
Stracontento che ti sia stato utile. In equipaggio ridotto è di una comodità incredibile.
Comunque bravo anche te che l'hai eseguito, vuol dire che hai una buona manualità 100
Cita messaggio
#4
mi son perso qualcosa? Cos'è sta cosa del rolgen su salpa ancora?
Cita messaggio
#5
(11-12-2018, 13:42)lupo planante Ha scritto: mi son perso qualcosa? Cos'è sta cosa del rolgen su salpa ancora?
Una mia vecchia realizzazione:

[hide][/hide]
Cita messaggio
#6
(11-12-2018, 13:42)lupo planante Ha scritto: mi son perso qualcosa? Cos'è sta cosa del rolgen su salpa ancora?
Dal video devo dire che è una bella genialata.Dato che ho anche io il rolgen
per chiuderlo posso usare winch elettrico che si trova dallo stesso lato dove
è situata la cimetta di chiusura del rolgen stesso.Oppure no ?
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#7
Grazie Kermit, ma anche grazie Natale AdV !

.

Ricordiamoci poi che Natale AdV ha un duplice scopo:
1) aiutare qualcuno;
2) ringraziare il forum per l'esperienza trasmessa che magari ci ha fatto risparmiare dei soldi e per averci fatto passare un po' di tempo con spensieratezza.
Cita messaggio
#8
(11-12-2018, 12:35)Peter Ha scritto: Che genialata Thumbsupsmileyanim vedo che sei a Monfalcone come me magari una volta mi piacerebbe capire come realizzarla praticamente sul mio Elan 40 Smiley32

Certo, quando vuoi.
3401954693
BV
Cita messaggio
#9
(11-12-2018, 15:13)GARIBALDI Ha scritto: Dal video devo dire che è una bella genialata.Dato che ho anche io il rolgen
per chiuderlo posso usare winch elettrico che si trova dallo stesso lato dove
è situata la cimetta di chiusura del rolgen stesso.Oppure no ?
In linea di massima direi di si.
Devi pero' assicurarti che, una volta avvolto, la sagola a circuito chiuso del rollgen deve essere bloccata per evitare che si svolga.
BV
Cita messaggio
#10
Da kermit vorrei indicazioni x la modifica della mura. Dal video nn si capisce molto bene cm fare... Grazie

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#11
(11-12-2018, 17:12)lunar1960 Ha scritto: Certo, quando vuoi.
3401954693
BV
GrazieThumbsupsmileyanim credo di averti conosciuto ad una duecento o cinquecento del Cnsm tu in regata io ufficiale di regata
a presto
Cita messaggio
#12
belllissimo Kermit

della serie "adottare soluzioni punk per sopravvivere"
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#13
bello bello, mi piacciono troppo le improvvisate funzionali a bordo!! Bravi
Cita messaggio
#14
(11-12-2018, 17:16)lunar1960 Ha scritto: In linea di massima direi di si.
Devi pero' assicurarti che, una volta avvolto, la sagola a circuito chiuso del rollgen deve essere bloccata per evitare che si svolga.
BV
Ok.Grazie.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#15
(11-12-2018, 18:06)grossifs Ha scritto: Da kermit vorrei indicazioni x la modifica della mura. Dal video nn si capisce molto bene cm fare... Grazie

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
La mura con il bozzello 2:1 è una seconda mura predisposta sul bompresso. Una volta che il gennaker è aperto si aggancia la mura con il bozzello al punto di mura della vela e cazzando la nuova mura si toglie il carico alla mura libera del rollgen, a questo punto si può sganciare lo stroppo del rollgen ed avere una vela regolabile di mura come una normale vela.

Chiaramente prima di rollare bisognerà fare l'operazione inversa, ossia cazzare la mura con bozzello fino a portare alla misura allo stroppo della mura del rollgen che si riaggancia, quindi si molla la mura 2:1 per trasferire il carico sullo stroppo del rollgen e si sgancia la mura 2:1 e la vela si può rollare
Cita messaggio
#16
OT- lunar1960 hai dei parabordi fighissimi! Dove li hai acquistati?
Lock Crowther Windspeed 38
Cita messaggio
#17
(12-12-2018, 11:08)Alessandro. Ha scritto: OT- lunar1960 hai dei parabordi fighissimi! Dove li hai acquistati?


quando vedrai quanto costano ti sembreranno meno fighi [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#18
(12-12-2018, 11:08)Alessandro. Ha scritto: OT- lunar1960 hai dei parabordi fighissimi! Dove li hai acquistati?
Sono i parabordi "Solovela" della Ocean. Li ho trovati online una decina di anni fa' (e sono sempre come nuovi).
Costano di piu' di quelli normali ma, oltre che facili da "rizzare" sulle draglie, sono multiuso come schienali, sedute e cuscini

BV
Cita messaggio
#19
(12-12-2018, 17:46)lunar1960 Ha scritto: Sono i parabordi "Solovela" della Ocean. Li ho trovati online una decina di anni fa' (e sono sempre come nuovi).
Costano di piu' di quelli normali ma, oltre che facili da "rizzare" sulle draglie, sono multiuso come schienali, sedute e cuscini

BV


Li ho anche io
Comprati da un adv ormai sei anni fa, sono come nuovi e stanno all’aperto 12 mesi l’anno. Dopo qualche anno la copertura tessile si è disfatta, pensavo di rifarla ma intanto che pensavo hanno continuato a fare il loro lavoro impeccabili, quindi li lascio come sono. Ne ho sei, in crociera ne appendo quattro alle draglie di poppa e due dietro le postazioni del timoniere. Una pacchia fanno anche da schienale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#20
Grazie delle preziose informazioni!
Lock Crowther Windspeed 38
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Filtro acqua piovana, grazie a Rob Stranizzadamuri 2 542 03-02-2025, 12:31
Ultimo messaggio: rob
  Grazie a Davide Zerbinati per il suo "Llavori a Bordo" Fraaa 16 3.761 16-05-2019, 09:00
Ultimo messaggio: fontma
  insonorizzazione motore: fatto, grazie Forum lucianodb 6 3.375 14-06-2016, 18:06
Ultimo messaggio: lucianodb
  Per Kermit: help timone max440 5 2.077 22-11-2012, 04:43
Ultimo messaggio: irruenza
  videocamera - in particolare x kermit sergiot 49 12.949 06-07-2012, 23:48
Ultimo messaggio: fermo
  Passerella in . Grazie!! sensi piero 50 11.077 14-10-2011, 21:52
Ultimo messaggio: sensi piero
  datemi un parere grazie barry 21 4.365 11-03-2011, 03:44
Ultimo messaggio: mikael
  Grazie Giorgio e complimenti-resine e tecniche stevern 30 7.512 22-02-2011, 23:24
Ultimo messaggio: srigiuliano
  GRAZIE, GRAZIE e ancora GRAZIE kitegorico 4 2.409 14-07-2010, 16:13
Ultimo messaggio: pippu2007

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)