due cime sulla stessa castagnola (galloccia)
#21
Le anime delle GOMENE? A bordo di una nave c'è una sola Gomena, serve per il traino, ed è un cavo ritorto.
Il LOOP che in Italiano si chiama SBIRO, i marinai sulle navi a vela ne avevano sempre qualcuno in tasca pronto per ogni evenienza.
L'ormeggio deve avere le cime più alla lunga possibile e anche più elastiche per ammortizzare il tiro, strappo.
Lo Spring per non andare con la prua in Imarroncinichegalleggiano.... si mette a prua dall'inizio del fingher non a centro barca, anche lo spring a poppa deve partire dal pontile alla lunga, poi si mettono i traversini.
E' la prima volta che su una castagnola non si possano dar volta a due cime contemporaneamente, forse c'è il problema di come dar volta, basta un giro e mezzo collo.
Cita messaggio
#22
(19-12-2018, 10:51)bullo Ha scritto: ..........................................
basta un giro e mezzo collo.-
Ma te di che parrocchia sei? 270° o 360°? 89898989
Cita messaggio
#23
Non so cosa voglia dire 270° o 360° o cosa sia la DRAGONA.
Mi so un mariner, vi prego di scrivere in Itagiano altrimenti mi scrivo in Venesian.
Cita messaggio
#24
..e scrivete in venesián, ostregheta!!!
A mia conoscenza esistono 2 parrocchie nel dar volta ad una cima attorno ad una galloccia:
270°: la cima fa 2/3 di giro attorno alla base della galloccia, prima di incrociare e quindi fare le volte a serrare.
360°: la cima fa un giro completo attorno alla base.......
Cita messaggio
#25
usa una catena protetta da guaina e due golfari.
Cita messaggio
#26
Siamo sempre dell' UCAS?
Finger o no, in genere si ormeggia con una cima a prua e due a poppa, poi se del caso si mettono spring e compagnia.
Il tuo problema si risolve con una sola cima di adeguata lunghezza:
Una gassa impiombata la incappelli alla bitta in cima al finger, vai alla
tua castagnola, dai la classica volta e con il resto della cima ti regoli la
lunghezza sulla bitta a poppavia.
In questo modo hai la possibilità di usare una bella cima robusta ed elastica, facile da aggiustare per marea e risacca.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#27
Quello che dici è quello che faccio adesso. Ho però il problema, quando sono solo, di non perdere tempo a fare un nodo sulla galloccia, per evitare che la barca vada in Imarroncinichegalleggiano.... con la prua. Ormeggio di prua, perché è più comodo con vento e perché le regole del marina prevedono questo. Quindi preferirei dover semplicemente incappellare una gassa impiombata a lunghezza fissa, che fermi l'avanzamento della barca. Resta però il problema di portare un' altra cima in una bitta sul finger più a prua, che fermi la barca. E su questo aspettavo dritte. Qualcuna ne ho avuta. Thanks
Cita messaggio
#28
Spero che questi schizzi ti aiutino a comprare una sola lunghezza di ottima cima elastica:
[hide][Immagine: 16hj3f7.jpg][/hide]
Cita messaggio
#29
L'approdo più facile è quello con il vento a poppa!.
Cita messaggio
#30
(19-12-2018, 22:35)umeghu Ha scritto: Spero che questi schizzi ti aiutino a comprare una sola lunghezza di ottima cima elastica:
[hide][Immagine: 16hj3f7.jpg][/hide]

Intanto nelle feste di Natale proverò a spaccarmi un po le mani con le impiombature di cui al #11. La cima elastica l'ho già costruita inserendo tre legnoli di elastico tra quelli della cima di ormeggio da 24. Per il disegno qui sopra farò delle prove sulla facilità e velocità della manovra. Grazie e buona giornata
Cita messaggio
#31
Comunque hai un 14 metri quindi una barca di una bella stazza, ed il finger con ormeggio di prua già non è il massimo... io per ormeggiare farei distinzione fra ormeggio di comodo, veloce, da bel tempo ed ormeggio invernale, da risacca e vento da burrasca. Quest’ultimo se affidato su più galloccie è più sicuro penso
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione cime di ormeggio claudio.labarbera 9 564 27-10-2025, 13:24
Ultimo messaggio: clavy
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 558 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Ripristino galloccia mac30 18 1.534 16-04-2025, 16:22
Ultimo messaggio: bullo
  Rilevamento statistico sulla flotta AdV WM@ 17 24.527 14-01-2025, 00:48
Ultimo messaggio: WM@
  Riparare una galloccia Nemo Magellan 20 2.372 15-06-2024, 17:45
Ultimo messaggio: ibanez
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 3.193 31-05-2024, 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Avete mai lavato le cime in lavatrice? UMdB 36 8.512 12-05-2023, 20:08
Ultimo messaggio: Lupicante
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 2.587 31-01-2023, 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Le cime del gavitello [protezione da attrito] biromax 32 5.069 26-08-2022, 17:24
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Ormeggio di poppa con cime galleggianti scud 49 9.913 09-07-2022, 11:44
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)