Motore elettrico\ trasmissione oleodinamica su Benello Gaia.
(30-04-2019, 06:48)gc-gianni Ha scritto: mi chiedo se tu te lo sia mai chiesto

penso che tutti quelli che hanno avuto una barca che con molto meno di meta gas va al 90% della sua massima velocita se lo sia chiesto.
vale pure per le automobili... ma almeno li c'hai la scusa dell' accelerazione al semaforo ed hanno un solo motore.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
potenza (spinta) richiesta al motore:
-vincere attrito di moto
. accelerare la massa della barca per portarla alla velocità di crociera (in un tempo ragionevole)
. contrastare moto ondoso
. frenare la barca nelle manovre in porto
. modificare rapidamente direzione andatura
- vincere spinta del vento
. contrastare correnti marine
. eventuale traino di emergenza per altri natanti
. altre occasioni in cui bisogna fare la classica "smotorata"
- ??????
Cita messaggio
io col 31.7 facevo un pieno all' anno, 36 litri.
quel:
"modificare rapidamente direzione andatura"

mi perplime un po.... traino di altri natanti? sicuro?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
E' gia' incluso unendo varie voci fra quelle elencate da Gc-gianni ma aggiungo "navigare in un groppo violento (con venti variabili in direzione e sopra i 40 nodi) quando non e' possibile usare le vele", a me' e' capitato varie volte e ringrazio "san Motore" per la potenza che ha e che e' stata usata alcune volte tutta senza parsimonia. Posso garantire che quando mi capito' di entrare a Pesaro sotto violento Grecale se avessi avuto solo la meta' della potenza che avevo sulla barca di allora non mi sarei ormeggiato ma spiaccicato come una mosca in fondo al porto e fuori non ci potevo stare visto che a secco di vele in poppa facevo 8-9 nodi (non ho guardato quanto vento ci fosse, avevo ben altro da guardare) e in quelle condizioni di navigare a vela con una costa sottovento non era proprio il caso (per la cronaca il grecale duro' 2 giorni..). Comunque stiamo scivolando "OT" e non aggiungero' altro che non sia coerente con la domanda iniziale.
Cita messaggio
Il motore elettrico ha una coppia irraggiungibile rispetto al motore termico e sicuramente è più efficiente in questi casi:

. accelerare la massa della barca per portarla alla velocità di crociera (in un tempo ragionevole)
. frenare la barca nelle manovre in porto
. modificare rapidamente direzione andatura

Però la potenza del motore serve a meno di accettare di avere una barca con un handicap notevole sia in fase di atterraggio (e qui diventa pericoloso non avere potenza) sia per i trasferimenti (e qui si potrebbe chiudere un occhio).

Ha però ragione ZK su di una cosa: la potenza installata oggi è assurda.

Un 36 piedi 40 o 50 anni fa veniva motorizzato con un Arona sempre sotto i 20 HP.
Oggi si motorizza, inutilmente, con il doppio della potenza.
Cita messaggio
Inutilmente.... mica tanto.... meglio avere riserva di potenza che mancanza...
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
se ti riferisci al bagaglio di vele... non siamo d' accordo... di piu.
negli ultimi dieci anni ne ho viste coi miei occhi piu di 10 di barche andare a scogli credendo che il motore avrebbe risolto e... le cronache lo dicono a chiare lettere... le barche a scogli ci vanno praticamente sempre a motore

la sicurezza che da il motore e' molto aleatoria e sui freni in barca non ci puoi contare.

la sensazione a leggere gli ultimi interventi e' che si pensi al motore come ad un ancora di salvezza, non sono i cavalli che ti salvano... e' l' uso dei neuroni.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
Senz'altro elettrico! hai il massimo del rendimento. L'oleodinamico non ha la stessa resa dell'elettrico. Se poi metti una piccola batteria ottieni addirittura un ibrido e pui anche ottimizzare il consumo e l'inquinamento del generatore che potrà lavorare a regime costante, essendoci le batterie a compensare le variazioni di assorbimento di breve periodo, e avrai una piccola autonomia anche a motore spento.
Cita messaggio
Il motore è come la bombola del gas in cucina, si spegne quando serve.
Cita messaggio
(07-05-2019, 09:26)giulianotofani Ha scritto: Il motore è come la bombola del gas in cucina, si spegne quando serve.

si, ne ammazza piu quella dei motori che si spengono sul piu bello.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
e' pieno il web di generatori diesel da 15 kw a 990 euri..
chi fa da cavia?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
Vedo che la questione interessa, ma finora restano parecchi dubbi:
-autonomia
-sistemi di ricarica
-costi
A quel che ho potuto vedere sono elevati, a meno di prendere
uno dei tanti frullatori fb adatti per la canoa da pesca nel lago.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
(17-03-2019, 13:19)falanghina Ha scritto: E con la polemica qui la sfioriamo. Vabbe'... Io consiglio di aspettare qualcuno che abbia concreta esperienza di barche con il diesel elettrico e magari nel frattempo passerei al più semplice e sicuro oleodinamico.

@falanghina
ciao carissimo, mi scuso se la domanda è nel post sbegliato, ma è finora l'unica traccia che ho trovato per un quesito particolare. ho sbarcato il farymann. da buttare. mi ha lasciato però in eredità la trasmissione oleodinamica. difficilissimo trovarne uno anche simile.
ho trovato sulla rete e a non poco prezzo, un kit di trasformazione della trasmissione. mi chiedo se posso valutare un buon entrobordo revisionato e trasformarne la trasmissione in idraulica. perchè altrimenti la faccenda si complica di parecchio.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consigli su impianto elettrico da zero StefanoC 3 392 29-10-2025, 09:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico eiasu 9 708 02-09-2025, 13:46
Ultimo messaggio: eiasu
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.536 30-06-2025, 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.997 21-05-2025, 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 531 07-04-2025, 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.433 27-03-2025, 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 891 18-02-2025, 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  impianto elettrico impala 41 benny 6 928 26-09-2024, 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 1.100 25-09-2024, 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  VHF Icom IC M323 problemi in trasmissione windex 5 1.029 16-09-2024, 17:58
Ultimo messaggio: megalodon

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)