28-02-2019, 08:50
|
Luce testa albero tricolore e fonda TRICOMBO attacco bay15d
|
|
28-02-2019, 09:41
Prodotto cinese da 80 euro con troppa elettronica installata, corri il rischio che duri dalla mattina alla sera. Immagino che già avrai la luce di fonda in testa albero, le luci di navigazione non vanno bene dove stanno di solito?
28-02-2019, 09:49
Sono meglio in testa perché, se c'è onda, quelle basse non si vedono.
28-02-2019, 09:54
28-02-2019, 10:00
Leggo:
"I diversi tipi di emissione cambiano accendendo e spegnendo la lampadina" quindi come ha detto Giorniele è un bel giocattolo, se hai dei bambini a bordo si divertiranno parecchio, ma quanto dura posto che le lampade a cilindro led cinesi, per esperienza, durano un decimo di quelle di marca, anche se forse le fa la stessa fabbrica (prima e seconda scelta? forse?)
28-02-2019, 10:16
A me, qualità a parte, piacciono. Si vedono meglio se c'è mare, si porta solo un filo in testa d'albero e niente a poppa e prua. Il rosso e verde sul pulpito sono esposti alle onde ed al salino...
28-02-2019, 13:51
(28-02-2019, 10:16)enio.rossi Ha scritto: A me, qualità a parte, piacciono. Si vedono meglio se c'è mare, si porta solo un filo in testa d'albero e niente a poppa e prua. Il rosso e verde sul pulpito sono esposti alle onde ed al salino... Ma si sta un attimo a cambiare la lampada o pulire i contatti mentre vai, in testa ci vai solo in porto. ![]() ![]()
28-02-2019, 14:00
Io l'ho appena comprata, ho l'albero a terra e devo ancora montarla. Ci ho pensato parecchio, mi è sembrata di semplice utilizzo, facile da sostituire e tutto sommato economica.
28-02-2019, 14:53
Io ho il tricolore in testa, non cinese. Non LED
Sta su da 10 anni almeno. Mai cambiato lampadina. Non ha tutta quella elettronica.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
28-02-2019, 18:39
L'idea è nata perché in alternativa, per 100€ in più c'è il tricolore + fonda a led di Acquasignal.
Le luci di via "basse" a led le ho già. Di notte, a vela, su altre barche mi sono sempre trovato molto bene con il tricolore in TA. Una sola lampada accesa, anche se con i due led bassi il consumo non è più un problema. Illumina il windex. Non c'è il riflesso verde o rosso sulla vela di prua che, perlomeno sulla mia barca, da molto fastidio. E la bianca a poppa che con umidità fa effetto nebbia. Mi interessava capire se qualcuno l'ha usata e se genera disturbi RF. Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
28-02-2019, 20:56
(28-02-2019, 18:39)maurizio1955 Ha scritto: e se genera disturbi RF. è il motivo che mi trattiene dal montare lampade led in testa d'albero, spesso bloccano le frequenze vhf sia voce che ais, i produttori si trincerano dietro il rispetto degli standard emi che però spesso implicano una distanza di 1m con le antenne, che in testa d'albero fa un po' ridere. Non avendo raccolto indicazioni inequivocabili per nessun prodotto, per ora resto con l'incandescente. ps i marineled sono francesi e partecipano a heo, ho posto la domanda direttamente e la risposta è stata che hanno meno interferenze di tanti altri prodotti, ma che non possono assicurare blabla blabla. Non ho trovato nessuno che potesse dire "tutto il vhf funziona bene", né con questo né con altri prodotti, salvo da chi tiene la radio spenta
28-02-2019, 22:59
(28-02-2019, 20:56)rob Ha scritto: è il motivo che mi trattiene dal montare lampade led in testa d'albero, spesso bloccano le frequenze vhf sia voce che ais, i blabla blabla .
01-03-2019, 00:35
.
la cosa è nota da parecchi anni, purtroppo gli standard indicati nell'articolo (marchio CE e 2014/30) non sono sufficienti, ci sono sempre casi di oscura mento parziale o totale delle frequenze vhf anche da prodotti dichiarati conformi. Non so se sia lo standard a essere insufficiente, o il prodotto a non soddisfare lo standard, almeno per me cosa sicura prima di mettere un qualcosa che può bloccare tutto, resto con la lampadina a filamento. Ho cercato constatazioni pratiche di vari bulbi, per il momento niente di 100% sicuro, altre nuove esperienze specifiche benvenute
01-03-2019, 00:53
Ne sapete una piu' del diavolo !!!
Ovviamente le interferenze immagino siano solo con led t.a. accesa….
01-03-2019, 08:47
(28-02-2019, 20:56)rob Ha scritto: è il motivo che mi trattiene dal montare lampade led in testa d'albero, spesso bloccano le frequenze vhf sia voce che ais, i produttori si trincerano dietro il rispetto degli standard emi che però spesso implicano una distanza di 1m con le antenne, che in testa d'albero fa un po' ridere.Per la fonda uso un bulbo led di Osculati da 8 anni. Ho effettuato i test che consiglia la US coast guard sia con il VHF fisso e prima di montarlo con il portatile e con un 144/433 MHz con antenna a 20 cm. Nessun disturbo apprezzabile. Un paio d'anni fa ho preso dei led bay14d cinesi per le luci di via, e li ho resi per via dei disturbi. Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
16-10-2019, 22:59
aggiornamento: comprata e installata in primavera.
Devo dire che funziona bene e sia il tricolore che il led di fonda si vedono bene, ha un solo problema: quando è accesa sul vhf si sente un disturbo, tipico di led non di qualità, che disturba, non molto, la ricezione. Provato in trasmissione anche il segnale trasmesso si sente disturbato, ma in ogni caso sempre comprensibile. Penso comunque che rimetterò il led di fonda precedente, che non disturbava affatto. Ho antenna in T.A. con cavo Airmax plus a doppia schermatura, e l' antenna passa a circa 15 cm dalla luce. Appena a arrivata, a casa avevo provato con due vhf portatili, sia marini che 144 Mhz, sia in trasmissione che ricezione, con antenna a qualche cm dal led acceso e non sentivo alcun disturbo apprezzabile tra lampada accesa, nelle 3 possibilità, e spenta, anche con squelch aperto. |
|
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

