Messaggi: 1.695
Discussioni: 151
Registrato: Aug 2014
A breve vorrei ripitturare le fascie bianche sull'opera morta , prima vorrei pero' rimuovere completamente la vecchia vernice , con la discatura mi sembra un lavoro troppo tosto col pericolo di respirare polvere a non finire.Vorrei provare con uno sverniciatore per alluminio, c'e' qualcuno che ha esperienza o ha provato qualche prodotto che potrebbe consigliarmi.
Grazie
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(14-03-2019, 15:14)Stranizzadamuri Ha scritto: A breve vorrei ripitturare le fascie bianche sull'opera morta , prima vorrei pero' rimuovere completamente la vecchia vernice , con la discatura mi sembra un lavoro troppo tosto col pericolo di respirare polvere a non finire.Vorrei provare con uno sverniciatore per alluminio, c'e' qualcuno che ha esperienza o ha provato qualche prodotto che potrebbe consigliarmi.
Grazie e BV Angelo
non c'è sverniciante per alluminio ma solo sverniciante.
spatola,paglietta inox per piatti e via.
Messaggi: 1.695
Discussioni: 151
Registrato: Aug 2014
(14-03-2019, 15:17)andros Ha scritto: non c'è sverniciante per alluminio ma solo sverniciante.
spatola,paglietta inox per piatti e via.
Immagino che stai scherzando,cosa significa la frase in blue?
E di seguito, paglietta e spatola nelle fiancate di una barca ? Puo' darsi che in duecento anni ne vango a capo
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(14-03-2019, 15:27)Stranizzadamuri Ha scritto: Immagino che stai scherzando,cosa significa la frase in blue?
E di seguito, paglietta e spatola nelle fiancate di una barca ? Puo' darsi che in duecento anni ne vango a capo 
BV Angelo
mi pareva chiaro. (non scherzo mai su queste cose)
sverniciante è sverniicante.prendi quello che credi\trovi e va bene (non quello all'acqua peer favore troppo lento)
la paglietta ti serve per toglier le rimanenze.
poi cartavetrata.
Messaggi: 1.695
Discussioni: 151
Registrato: Aug 2014
(14-03-2019, 15:37)andros Ha scritto: mi pareva chiaro. (non scherzo mai su queste cose)
sverniciante è sverniicante.prendi quello che credi\trovi e va bene (non quello all'acqua peer favore troppo lento)
la paglietta ti serve per toglier le rimanenze.
poi cartavetrata.
Grazie per la specifica, ho visto pero' in commercio sverniciatori specifici per metalli, inox e alluminio ,sai quale puo' essere la differenza con uno sverniciatore multipurpose ?
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
le vernici sull' alluminio ci stanno per "grazia ricevuta". se banalmente verniciato... basta una passata con l' acetone.
in genere nelle applicazioni marine i pezzi si anodizzano... e' un trattamento galvanico che modifica lo strato superficiale anche per qualche decimo di millimetro. su quella gli sverniciatori non Piccoletto.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
sverniciante

ostanza atta a rimuovere la vernice da qualsiasi supporto.(anche la vtr se usato con cautela)
quindi nulla osta.
zk@
l'alluminio non è un supporto ideale per le vernici ma rammento alcune auto di qualche decennio addietro che erano di alluminio
e la vernice ci stava eccome.
tutto dipende dalle modalità e dalla qualità delle vernici.
se si può verniciare in sdrive e una carena di una barca in alluminio che stanno in acqua....
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
hai ragione... ho letto falchette ma c'e' scritto fasce..
ritiro tutto.. non la vedo fattibile anodizzare una barca intera.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(14-03-2019, 23:23)ZK Ha scritto: hai ragione... ho letto falchette ma c'e' scritto fasce..
ritiro tutto.. non la vedo fattibile anodizzare una barca intera.
posso . tarda.

un saluto.