allineamento trasduttore ecoscandaglio
#1
buongiorno a tutti,
Ieri ho sostituito il trasduttore ecoscndaglio in dotazione con st60 con uno nuovo attaccandolo direttamente al plotter raymarine,
ho messo tutto in rete e sul display st60 leggo i numeri, sul cartografico la traccia eco a colori.
andando sotto lo scafo ho visto che nell'avvitare la ghiere la sonda ha ruotato di circa 10 gradi rispetto alla freccia della linea poppa -prua.
Cosa puo' comportare?
grazie dell'aiuto
Cita messaggio
#2
L'eco ti scansiona il fondo se collegato ad un plotter, quindi vedrai un fondo orientato di 10° a dritta rispetto all'asse longitudinale della barca, se la sonda non é montata parallela al piano anche la lettura della profonditá potrebbe essere sfalsata e a maggiore profonditá ci sará maggior errore.
Fai delle prove in porto
Ciao
Cita messaggio
#3
No, il trasduttore e lo strumento della serie ST60 eseguono misure puntuali ovvero danno solo il valore di profondita' istantaneo, la traccia sul plotter sara' quindi solo la successione dei dati rilevati punto-punto e non ci sara' alcuno spostamento fatto salvo il caso di un passascafo destinato al montaggio angolato su barche con sezione a "V" molto accentuata ma si tratta di un'opzione specifica che viene fornita solo a richiesta, il passascafo standard e' dritto e reca l'indicazione dell'orientamento a solo beneficio del suo impiego (i passascafo sono uguali) con sensore di velocita' (LOG) che richiede di avere l'elichetta in asse prua-poppa.
Cita messaggio
#4
grazie del prezioso chiarimento.
Cita messaggio
#5
Ma una freccia su un sensore servirà a qualcosa? Resto dell'idea che se sull'eco vedi un pesce sarà spostato di tot gradp
Cita messaggio
#6
Il trasduttore utilizzato da Raymarine per ST60 e' un Airmar, sul sito del produttore ci sono le caratteristiche di emissione e risultano essere un cono a bassa divergenza a sezione perfettamente circolare disposto assialmente al trasduttore, non vedo quindi problemi di orientamento nel caso di un passascafo cilindrico non inclinato, ritengo che semplicemente venga usato lo stesso stampo per prodotti diversi alcuni dei quali possono avere caratteristiche di emissione asimmetriche (ma non e' questo il caso).
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ecoscandaglio per pesca - Fishfinder 3D andrew1 33 1.029 22-09-2025, 23:03
Ultimo messaggio: giuslo
  Intermittenza lettura ecoscandaglio sebastiano baschieri 2 281 08-09-2025, 22:34
Ultimo messaggio: sebastiano baschieri
  Problema ecoscandaglio Lowrance Ste_globe_t 2 236 08-09-2025, 15:18
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Ecoscandaglio clipper depth segna valore fisso 1.2m kobold 3 713 01-07-2025, 10:00
Ultimo messaggio: kobold
  Raymarine Evolution e trasduttore di barra iomagico 23 7.961 17-04-2025, 16:44
Ultimo messaggio: bellatrix
  sostituzione trasduttore eco fabio.75 0 549 09-11-2024, 15:46
Ultimo messaggio: fabio.75
  Passascafo trasduttore LOG Raymarine BEPIN 38 7.616 16-06-2024, 08:04
Ultimo messaggio: jacques-2
  Lettore x trasduttore del vento AndreaB72 3 759 14-06-2024, 16:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Ecoscandaglio CONDOR 325 df Valter53 3 841 02-04-2024, 08:54
Ultimo messaggio: Valter53
  Abbinare trasduttore con ecoscandaglio Frappettini 9 10.717 26-10-2023, 22:50
Ultimo messaggio: enovelista

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)