ventilatore solare solarvent
#21
L'ho smontato: contiene la batteria che vedete in foto, l'oggetto nero è il pulsante di accensione. Al centro l'asse del motorino: spruzzato di wd40 ha cominciato a girare. Rimontato il tutto vedrò se continua a funzionare.[hide]     [/hide]
l'erba più verde è la mia
Cita messaggio
#22
Bravo alessandro, facci sapere come funziona ..
Cita messaggio
#23
Io ho comprato su ebay (credo) un pannellino solare da 5 w rigido ,un ventilatore da computer piccolo a 24 v montato sulla tagliola di plexigas in corrispondenza dei buchi , lo faccio andare quando vado via attaccando semplicemente i connettori .col sole mantiene quel minimo di circolazione. Spesa una ventina di euro forse ,l’ho da otto anni!
Mi piace veleggiare ma sopratutto arrivare
Cita messaggio
#24
quel "solarvent" che ho tentato di riparare è davvero un cesso, se ricordassi dove l'ho comperato lo restituirei assieme a qualche "nota di biasimo" per aver forato l'oblò per niente. proprio non va, anche sotto il sole di mezzogiorno. di mio - se la trovo - penso di sostituire la cella solare e anche il motorino. NON COMPERATE QUEL MODELLO! E' UNA GRAN .!
l'erba più verde è la mia
Cita messaggio
#25
La mia esperienza con quel "coso" è negativa.
Montato un solar vent al posto di un fungo di areazione ha funzionato si e no per 6 mesi poi la ventola è diventata rumorosa. Tra varie spruzzate di wd 40 e silicone per togliere quel rumore dopo un pò si è bloccato il motorino. Cambiato con uno brushless, il rumore della ventola però si è ripresentato dopo qualche mese. Alla fine stufo di stare a smontare e rimontare quel coso ho rimesso il fungo di aereazione. Secondo me sono soldi buttati.
Cita messaggio
#26
Come previsto, ho sostituito il motorinho, quello consigliato da Maremare. Per fare l'operazione basta un cacciavite e un saldatorino a stagno. Ora sembra funzionare, se non si ferma provo a rimontarlo in barca.
l'erba più verde è la mia
Cita messaggio
#27
(07-10-2022, 11:04)rob Ha scritto: A me questi ventilatori solari non convincono per niente, per ragioni fisiche: l'aria più calda può contenere più acqua dell'aria fredda, questi affari in sostanza durante il giorno fanno entrare dentro la barca aria calda (che girino in un senso o nell'altro, se aspirano l'aria comunque deve entrare), di notte si fermano e la barca si trova piena di aria calda che si raffredda, raffreddandosi viene (può venire) la condensa.
Bisognerebbe farne di notturni: Piccoletto di notte e si fermano di giorno Smile
Esempio
Di giorno aria a 30°, mettiamo umidità relativa 70%, sono circa 22g di acqua per metro cubo; barca piena di questa aria.
Il ventilatore si ferma, l'aria rimane ferma dentro, la temperatura scende a 20°. A 20° un metro cubo può contenere al massimo 17 grammi di acqua al metro cubo --> 5 grammi si condensano all'interno della barca.

Idem per esempio d'inverno quando fà bello aprire tutto "per ventilare", poi chiudere al tramonto. A 20° (sempre ipotizzando 70% di umidità relativa) ci sono 13g/m^3, di notte la temperatura scende a 5° e hop 7g/m^3 di condensa.
[hide][/hide]


Quindi è solo un’impressione che di notte al mare sia più umido?
Cita messaggio
#28
Io ho comprato questo 2 anni fa e funziona ancora:

.

Anch'io ho notato che però se lo si fa girare di giorno d'inverno, poi la condensa aumenta sul cielino aumenta, quindi lo copro.
Cita messaggio
#29
Diciamo che l'efficienza sta nel corretto termine "può contenere".

Infatti non è detto che la contenga ed è in questo che si spera 99

L'ideale sarebbe collegarle ad un sistema intelligente di igrometri, interno ed esterno per avviarle quando è conveniente.

Ma credo che neanche gli yacht più sofisticati arrivino a tanto. O forse si .

Comunque probabilmente con due di questi si riesce a fare funzionare la ventola con una logica in base all'umidità .. Ma certo non sulle ventole montate sugli osteriggi.
Cita messaggio
#30
(15-11-2022, 08:31)gutta Ha scritto: Quindi è solo un’impressione che di notte al mare sia più umido?
si condensa la guazza (rugiada), forse proprio per questo motivo.
Sentiamo Rob
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#31
Ritorno su questo argomento perche' il mio secondo Solarvent ( il primo mi fu cambiato in garanzia !) dopo 4 anni ha mollato.
Non da piu' segni di vita.
Calcolando che l'avevo fissato con bulloncini passanti e non vorrei cambiare il plexi, con che altro apparecchio potrei sostituirlo? o devo per forza comprare un altro solarvent che gira e rigira è commercializzato e poi rivenduto a tutti i Rivenditori da Osculati, che a sua volta mi ha mandato una scatola marchiata AAA taiwan?
Cita messaggio
#32
Lo avevo già scritto in qualche altro post, ma consiglio di stare alla larga da quei ventilatori solari. Io li ho eliminati completamente, fintanto che non ne verrà prodotto un modello decente, ingegnerizzato come si deve sono solo soldi buttati.
Cita messaggio
#33
@Ventodiprua

Vedi il post n. 25
Cita messaggio
#34
(30-10-2022, 11:47)giorgio23570 Ha scritto: La mia esperienza con quel "coso" è negativa.
Montato un solar vent al posto di un fungo di areazione ha funzionato si e no per 6 mesi poi la ventola è diventata rumorosa. Tra varie spruzzate di wd 40 e silicone per togliere quel rumore dopo un pò si è bloccato il motorino. Cambiato con uno brushless, il rumore della ventola però si è ripresentato dopo qualche mese. Alla fine stufo di stare a smontare e rimontare quel coso ho rimesso il fungo di aereazione. Secondo me sono soldi buttati.
E avevi / esiste un fungo di aereazione dello stesso diametro del foro del solarvent?
Cita messaggio
#35
Se non ricordo male, mi sembra che solo i fori delle viti non coincidevano mentre quello grosso centrale era identico. In ogni caso, un pò di strati di tessuto in fibra di vetro con epossidica risolvono tutto.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pannello solare pieghevole masms22 2 753 06-02-2025, 10:38
Ultimo messaggio: spinner
  Reg solare Victron Smart Solar: schermata cronologia. kavokcinque 15 2.306 14-11-2024, 20:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  pannello solare su staccabatterie utente non piu' attivo 8 5.455 11-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannello solare portatile Giosep66 27 5.198 13-06-2024, 15:21
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Pannello solare Come costruire e dove comprare elegante struttura e pannello Enz 9 1.683 30-03-2024, 22:03
Ultimo messaggio: Enz
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 1.056 22-03-2024, 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Dimensionamento pannello solare e migliore tecnologia batteria eiasu 10 2.119 14-09-2023, 19:10
Ultimo messaggio: cmv88
  quale pannello solare? capitone 49 45 6.187 31-07-2023, 18:00
Ultimo messaggio: Daniele Passalacqua
  Collegamento pannello solare e regolatore a impianto con doppia batteria lorenzo.an 23 4.489 05-07-2023, 21:57
Ultimo messaggio: marmar
  pannello solare collegato all'impianto elettrico enio.rossi 6 1.681 30-06-2023, 19:29
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)