interruttore a piede salpa ancora down
#1
Non ho mai usato un salpa ancora elettrico.
Lo sto istallando e non voglio bucare troppo la coperta.
In pozzetto pensavo all'interruttore palmare
http://www.italwinch.com/prodotto.php?id=52&titolo=PULSANTIERE

A prua, per gli interruttori a piede up e down, sarebbero due fori.
http://www.italwinch.com/prodotto.php?id=54&titolo=COMANDI%20A%20PIEDE

Secondo la vostra esperienza è davvero necessario l'interruttore di calata (down) o è sufficiente usare la manovella che regola la frizione?
Cita messaggio
#2
A prua trovo più pratica la pulsantiera a mano. Da poppa un interruttore a paratia. Per prua trovi dei radiocomandi economici su Amazon tipo quelli per i verricelli dei fuoristrada. Comunque filarla con la frizione é meglio e più veloce.
Cita messaggio
#3
Grazie kavokcinque, a prua non ho il gavone della catena da tenere anche la pulsantiera protetta. Ecco perché monterei quello a piede, in coperta.

Interessante il parere sulla frizione, così ne installo solo uno, quello per la risalita.

La pulsantiera a mano che ormai ho acquistato, la monterei dentro al gavoncino della bombola del gas, a poppa a fianco della ruota timone.
Cita messaggio
#4
(26-03-2019, 10:18)osef Ha scritto: Grazie kavokcinque, a prua non ho il gavone della catena da tenere anche la pulsantiera protetta. Ecco perché monterei quello a piede, in coperta.

Interessante il parere sulla frizione, così ne installo solo uno, quello per la risalita.

La pulsantiera a mano che ormai ho acquistato, la monterei dentro al gavoncino della bombola del gas, a poppa a fianco della ruota timone.

Non lo farei, se la frizione si inceppa (si è seccata, sale, ecc) non fili più la catena. Meglio avere il bottone di scorta.
Cita messaggio
#5
Ah, 1 a 1, palla al centro.
Effettivamente un eventuale problema cui non avevo pensato.
Considerato che li ho già, vada per i due fori. Grazie
Cita messaggio
#6
Io i due fori per i pulsanti li ho sull'alto del salpa non in coperta. Non posso mettere foto ché sono a lavoro.
Cita messaggio
#7
Il Leroy Somer li ha sul corpo del salpa ancora.
Nulla vieta per altri modelli di mettere una scatola stagna fissata al salpa, bisogna mettere solo un passa scafo per il cavo multipolare che va al relais.
@Osef
Potrebbe essere un'idea, un buchino invece di due buconi.
Cita messaggio
#8
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#9
Ah, bello ma quello è ad asse orizzontale.
Il mio è ad asse verticale: classico barbotin e passaggio catena, non ci sta nulla.

Metto i due interruttori ed amen. I fori sono solo per il passaggio cavi, bastano da 6 mm, grazie
Cita messaggio
#10
Potresti mettere un telecomando a filo fisso nella cabina di prua che il prodiere puo prelevare dal tambuccio prima di ogni ancoraggio. Questa soluzione ha il vantaggio di non avere pulsanti e connettori esposti alle intemperie e niente buchi in coperta.
Cita messaggio
#11
Da quando ho questo radiocomando, da 15 euro su Amazon, non uso più i comandi di serie.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Commutatore Lewmar DC86-46P per salpa ancora Oceanis411 5 574 10-07-2025, 07:05
Ultimo messaggio: BornFree
  fermo salpa ancora bloccato giuslo 9 832 20-04-2025, 21:55
Ultimo messaggio: giuslo
  Base Salpa ancore spaccata Scirocco88 14 1.379 19-12-2024, 11:51
Ultimo messaggio: Scirocco88
  gioco piede albero Batstru 2 569 16-12-2024, 14:44
Ultimo messaggio: BornFree
  Quali viti per fissare testa e piede albero Batstru 2 645 16-12-2024, 08:53
Ultimo messaggio: Wally
  Modello Salpa Ancora Sconosciuto Bert 5 940 08-06-2024, 20:59
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Salpa Lofrans Airon - Smontaggio e Manutenzione hobie 140 59.937 12-03-2024, 00:58
Ultimo messaggio: LEO71
  Piastra piede albero (GS 39 Jezequel) acquafredda 20 3.644 16-01-2024, 13:25
Ultimo messaggio: megalodon
  La catena si incastra quando la salpo con il salpa ancora eugenio.denti 23 4.414 29-07-2023, 09:31
Ultimo messaggio: sergiot
  Piede albero bloccato Gengis khan 13 2.471 20-06-2023, 22:58
Ultimo messaggio: cmv88

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)