Isolante da incollare all’albero
#1
Che materiale conviene usare per isolare dall’inox una zona 30x120 mm sull’alluminio dell’albero e come incollarlo? Semplice nastro isolante? Tra l’altro dubito che resisterebbe molto all’aperto
Cita messaggio
#2
un foglio di polietilene e rivetti inox.
Cita messaggio
#3
Dato che sto facendo un lavoro simile, perchè rivetti inox e non alluminio? Sarebbe meglio monel, però anche l'alluminio dura quanto basta.
Cita messaggio
#4
luciano se ne è parlato a valanga.
è una questione di masse.
quante viti inox sono avvitate all'alluminio da tempo immemore?
se li metti di alluminio la piatra inox se li mangia in un amen
Cita messaggio
#5
Lo so che se ne parla. Però ho visto viti inox nell'albero mangiarsi il metallo dell'albero. Mentre accessori inox attaccati con rivetti in monel, ma anche alluminio, al loro posto dopo 20 anni.
Preferisco che si consumi il rivetto che cambierò dopo solo 20 anni, dipende da cosa si attacca, 12x3 (cm) inox magari di modesto spessore non sono una gran massa
Cita messaggio
#6
(08-04-2019, 12:23)andros Ha scritto: un foglio di polietilene e rivetti inox.
Piu' robusto e sempre disponibile e' un ritaglio di bottiglia di plastica per acqua minerale, e' sempre polietilene ma con un grado di polimerizzazione diverso che lo rende piu' resistente alle intemperie, dimostrazione sono i galleggianti dei palamiti dei pescatori spesso fatti proprio con tali bottiglie che se ne stanno esposti senza deperire (dimostrazione ulteriore la quantita' di tali oggetti in mare che Piccoletto senza mai degradarsi).
Cita messaggio
#7
Per isolarlo una spennellata di duralac sul retro della piastra inox potrebbe risolvere il problema.

Per fissarlo... direi che dipende da cosa ci devi fare con "l'aggeggio" di inox. Se è qualcosa di strutturale direi di metterci 4 rivetti inox anche loro isolati col duralac, se è meno "stressato" magari due rivetti in alluminio van bene lo stesso... soffri meno a tirarli ed eventualmente a toglierli in futuro. Chiaro che la parte di rivetto in alluminio sulla piastra inox va comunque isolata.
Cita messaggio
#8
e una bella spiaccicata di sikaflex ? se fatta a dovere tiene anche un bel carico
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Maniglia osteriggio (incollare) controcorrente 1 631 18-03-2024, 20:47
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Incollare giunzione guarnizione Lewmar crocchidù 4 1.193 03-03-2024, 16:25
Ultimo messaggio: crocchidù
  Incollare plexiglas al gelcoat. Edolo 38 15.633 06-11-2023, 19:10
Ultimo messaggio: velaciak
  Incollare l'antisdruciolo mpxy_pc 3 1.232 26-04-2023, 16:09
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Incollare plexiglass grossifs 13 3.204 09-04-2023, 15:05
Ultimo messaggio: AbruzzoR
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 1.598 31-03-2023, 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  incollare panche su gelcoat Francesco 22 4.513 29-03-2023, 12:30
Ultimo messaggio: Francesco
Shocked Incollare pannello di teak scollato su vetroresina anton 13 9.422 19-03-2023, 15:17
Ultimo messaggio: vale09
  iroko panche pozzetto cosa usare per incollare Francesco 1 1.284 19-05-2022, 09:43
Ultimo messaggio: bullo
  Chiedo consigli per incollare Teak scollato in coperta kevlar69 14 5.363 17-11-2021, 13:36
Ultimo messaggio: kevlar69

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)