Nuovo ormeggio
#61
Secondo voi quali redance usare, quelle metalliche o plastiche?
Cita messaggio
#62
ogni tanto bitte e/o cime si strappano perché usate da cani, con dei bracci di leva che moltiplicano tutto per x volte. Una volta una barca mi si affianca (io ero ormeggiato all'inglese), abbastanza vento, di lato alla prua che spingeva un po' verso fuori: arrivano, mettono una cima fra la loro bitta di mezzeria e la mia, tesa a ferro, "voilà così non ci muoviamo più". Neanche il tempo di saltar lì, il vento ha allargato la loro prua, pop bitta sradicata via con pezzetto di coperta. Per fortuna la loro Sad

Forse spiegato male: barca all'inglese, immaginate di mettere solo un traversino verso terra a una bitta di poppa, perpendicolare alla barca, e di mettere un parabordo *a poppa* della cima, dalle parti dello specchio di poppa. Poi andare a prua e tirare la prua di traverso verso fuori Smiley26 Se si rompe qualcosa (senza se) non è certo colpa del materiale.
Cita messaggio
#63
Una domanda a tutti.

C'è una corrispondenza tra i colori del perno del grillo-maniglione e la sua resistenza?
Ho visto perni rossi, blu, verdi e gialli, perche?
Cita messaggio
#64
(16-04-2019, 20:37)raffasqualo Ha scritto: Una domanda a tutti.

C'è una corrispondenza tra i colori del perno del grillo-maniglione e la sua resistenza?
Ho visto perni rossi, blu, verdi e gialli, perche?

non so se ci sia uno standard univoco, anzi di sicuro non c'e': a seconda di dove si cerchi si trovano pezzi rossi di un diametro e pezzi rossi di un altro, o pezzi perno giallo di diametro uguale a pezzi perno verde ecc. Sicuro ho pezzi certificati francesi rossi e portoghesi gialli assolutamente identici.

forse il comune denominatore e' che siano certificati? solo ipotesi, non so.
Probabilmente in una zona data i colori hanno un loro significato; qui sembra a diametro crescente rosso, poi giallo, poi verde; blu non ricordo di averne visti neanche dai pescatori ma verifichero'.
Cita messaggio
#65
Salve, vorrei approfittare di questa discussione per chiedere anke io qualche consiglio sull ormeggio. Probabilmente per questa stagione estiva ,ho la possibilità di ormeggiare in un posto lasciato libero da un amico .Ora l'unico dubbio è che quest ormeggio è per barche da 13 mt a 20 e io invece sono 9,5 mt , quindi l'ormeggiatore giustamente mi fa notare che i corpi morti son molto alla lunga e con bassa marea potrei ritrovarmi con la poppa contro il pontile , avrei pensato visto che a poppa avrò il pontile galleggiante di prendere una passerella abbastanza lunga con cui salire a bordo , di modo da tenere la giusta distanza dal pontile per nn avere problemi di escursione , e allungare le 2 cime collegate al corpo morto con 2 di diametro più piccolo che vanno sulle mie gallocce è cazzare a ferro la prua . Può funzionare ? devo far diversamente ? L' ormeggio è in Adriatico è nuovo e sovradimensionato, ma cmq è esposto a traversia dei venti del primo quadrante. ...
Cita messaggio
#66
L'ormeggiatore farebbe bene a cambiare mestiere e darsi alla campagna.
Le cime più alla lunga sono e meno risentono delle maree!!!!!
Cita messaggio
#67
Big Grin 
Bhe' probabile, oppure mi sconsiglia perché vuole metterci una barca più lunga per riscuotere di più !! Anke io immaginavo che nn avrei avuto problemi a stare su un ormeggio più grande , ma nn avendo tanta esperienza volevo sentir vostro pareri.

Grazie
Cita messaggio
#68
Come cime da ormeggio, in loco, ho trovato disponibile una cima, ad un prezzo onesto, una alta tenacità da 22 mm 3 legnoli con carico di rottura 5600 daN. Ho trovato anche quelle con calza ma hanno prezzi molto più cari eppoi far fare la impiambatura ha un costo, quella 3 legnoli è più semplice.
Cita messaggio
#69
.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Mollone centrale ammortizzatore ormeggio, dove trovarlo alexs 3 386 29-10-2025, 18:41
Ultimo messaggio: alexs
  Sostituzione cime di ormeggio claudio.labarbera 9 565 27-10-2025, 13:24
Ultimo messaggio: clavy
  Molle d'ormeggio e catene Ulisse 47 36 13.166 27-01-2025, 01:04
Ultimo messaggio: Scubasail
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 3.193 31-05-2024, 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Preparare ormeggio Meteor djego 15 2.647 19-07-2023, 16:11
Ultimo messaggio: marmar
  Problemi di ormeggio Folly 42 7.678 14-06-2023, 14:16
Ultimo messaggio: Folly
  Cinghie di sollevamento x ormeggio Nanshan 24 4.315 08-04-2023, 02:43
Ultimo messaggio: Aquila
  Molla ormeggio , riparazione possibile? Maremare 6 1.981 02-10-2022, 14:27
Ultimo messaggio: Maremare
  Cima da ormeggio galleggiante Antaniiii 16 2.779 11-07-2022, 11:56
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Ormeggio di poppa con cime galleggianti scud 49 9.913 09-07-2022, 11:44
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)