Riposizionamento bitte di poppa
#1
Dopo oltre 30 di onorato servizio, dopo una burrasca ad oltre 60 nodi che ha gravemente lesionato il pontile, la mia amata Gib Sea ha perso entrambe le bitte di poppa, strappate via del movimento anomalo, disarmonico ed impazzito degli spezzoni del pontile (è composto da blocchi in cemento lunghi una ventina di metri).

Mi sono accorto che i perni delle bitte erano affogati nella vetroresina (non passanti) e nel caso della bitta di dritta, posti a cavallo di una paratia interna che separa la zona di poppavia estrema con il serbatoio gasolio dalla cabina di poppa.

Per questi motivi ho deciso di spostare leggermente avanti e all'interno la nuova posizione delle bitte, in modo da lasciare inalterato l'angolo con la cima d'ormeggio e il passacavo di poppa.

DOMANDA (e consiglio) n.1:
vorrei predisporre una contropiastra interna che renda più solido il punto di attacco del perno della bitta.
Qualcuno mi ha consigliato di mettere del legno come spessore intermedio, ma a me sembra tanto una stronzata.
Che spessore andrebbe bene per la contropiastra?

DOMANDA (e consiglio) n.2:
sto ripristinando le bitte Goiot originali (33 anni di lavoro mi sembrano un buon test di resistenza) che sono in alluminio.
Vale pena di mettere del Duralac sui perni in acciaio inox che devo avvitare nelle bitte?

Ringrazio tutti per la collaborazione. A presto

Tommy
Cita messaggio
#2
Lo scopo di interporre del legno (compensato marino) è quello di mettere in piano la contropiastra rispetto ad una supericie spesso non piana ne omogenea affinché lo sforzo della galloccia si distribuisce in modo uniforme.
Io, a suo tempo, ho usato del semplice stucco rinforzato con fibre di vetroresina al posto del compensato ed una piastra di alluminio grande il triplo della base della galloccia. Smiley57
Ps.: non ho usato duralac ma grover e autobloccanti.
Francesco
Cita messaggio
#3
grazie per la risposta
Cita messaggio
#4
E, aggiungo con un bracciolo d'orgoglio, che hanno brillantemente superato la buriana accaduta tra il 4 e il 5 maggio appena passati sul Garda di cui se ne se ne è parlato.
Francesco
Cita messaggio
#5
Ciao
Lo spessore di legno (direi un paio di cm) mi sembra un idea sensata, oppure lo stucco rinforzato, ma preferisco il legno perché più elastico.
Il duralac male non fa, ovvio che devi mettere piastra adeguata e autobloccanti
Ciao
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.651 07-09-2025, 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  Bloccare Panchetta Amovibile chiusura di poppa - Dufour 41 Classic gpcgpc 1 1.174 25-04-2025, 18:07
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Lo specchio di poppa abbattibile deformato ? Gabriele53 3 1.315 21-11-2023, 23:47
Ultimo messaggio: Gabriele53
  Trasduttore di poppa all'interno Yago333 24 8.360 17-11-2023, 10:32
Ultimo messaggio: kobold
  Base Pulpito di poppa stefano bluzza 11 2.616 23-03-2023, 19:49
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  Plancetta di poppa antonio80 29 7.574 14-03-2023, 22:34
Ultimo messaggio: Amaretz
  Fori poppa comet 800 850 krill 4 1.457 06-03-2023, 18:45
Ultimo messaggio: Aquila
  GS35 poppa lunga - inclinazione ? SeaMax 3 1.384 21-02-2023, 14:39
Ultimo messaggio: clavy
  Specchio di poppa del tender Mike 4 1.649 25-11-2022, 13:09
Ultimo messaggio: Markolone
  Ormeggio di poppa con cime galleggianti scud 49 9.909 09-07-2022, 11:44
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)