Luci di via faro di coperta
#1
Salve a tutti, sto per installare un faro di coperta + luce di via a 3/4 d'albero,
sto cercando una sorta di protezione per proteggere il faro da eventuali urti che potrebbe ricevere dalle drizze.
Ho provato a cercare su internet ma non sono riuscito a trovare una sorta di protezione, forse nella mia ricerca sbaglio pure i termini.
Mi potete aiutare su quale sito mi posso orientare?
Grazie e buon vento.
Cita messaggio
#2
Credo tu debba vedere negli accessori specifici della tua luce in quanto la gabbia deve essere progettata apposta per consentire l'accesso alle lampadine per manutenzione/sostituzione...
Cita messaggio
#3
Luci di via a 3/4 dell'albero non le ho mai viste, l'allineamento bianco si.
Ma a cosa ti servono le luci in coperta?
Ho avuto più di una discussione con chi accendeva le luci in coperta per fare una manovra, cambio fiocco, levano via tutta la visibilità davanti, e se ce un problema in alto non si vede.
Cita messaggio
#4
(18-05-2019, 22:30)Diabolik Ha scritto: ..protezione per proteggere il faro da eventuali urti che potrebbe ricevere dalle drizze.
Ho cambiato pure io questo faro, con un modello della osculati, che presenta un vetro di protezione molto spesso, e credo a prova di colpi da drizze.
.
Cita messaggio
#5
Io me lo sono fatto in lamiera d'inox con i bordi ripiegati.
Buon Vento
Cita messaggio
#6
Attenzione a come viene realizzata la protezione: non è raro trovare la balumina del genoa rovinata dal contatto in virata con lamiere o tondini spigolosi.
Eventualmente va previsto un toppone protettivo sulla vela.
Cita messaggio
#7
Io al radar ho una protezione fatta con tondino di acciaio che corre tutto intorno a ca. 5 cm dal radar. Offre buona protezione, non rovina le vele e consente di accedere al radar per l'eventuale manutenzione
Cita messaggio
#8
(19-05-2019, 12:36)bullo Ha scritto: Luci di via a 3/4 dell'albero non le ho mai viste, l'allineamento bianco si.
Ma a cosa ti servono le luci in coperta?
Ho avuto più di una discussione con chi accendeva le luci in coperta per fare una manovra, cambio fiocco, levano via tutta la visibilità davanti, e se ce un problema in alto non si vede.-
Quoto.
Se proprio serve perchè non c'è luna, salpi l'ancora e al buio non sai fare una gassa allo stroppo, una torcetta frontale basta e avanza.
Cita messaggio
#9
Quando si usano luci, conviene sempre filtrarle di rosso, o indossare degli occhiali, tipo vecchio motociclista, con i filtri rossi.
La luce bianca abbaglia ed acceca e per riprendere un minimo di visione notturna, devono trascorrere minimo 20 minuti, il massimo di visibilità si avrà dopo tre ore.
Un peccato perdere queste opportunità.
Di notte al buio, si vede il 20%, ma si vede.
I coni non Piccoletto, ma i bastoncelli si. (visione laterale) .
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 31 10 ore fa
Ultimo messaggio: Discola
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 557 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.710 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.616 21-05-2025, 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.693 13-03-2025, 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.663 20-10-2024, 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.491 10-10-2024, 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 973 03-10-2024, 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 806 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 3.192 31-05-2024, 15:42
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)