pulizia teck
#1
ciao, ha ragione mia moglie: le barche con il ponte in teck e scafo blu sono piu eleganti, ma.....

per fortuna ho scelto di avere il ponte in vetroresina e scafo bianco ...

Purtroppo ho divuto accettare il pozzetto il Teck.

Ieri dopo 7 anni ho deciso di fare una pulizia approfondita, quindi ciclo completo di teck wonder (na faticaccia), prima il blu, belin e idropulitrice, poi il giallo e per finire olio.
mi sono reso conto che dovro dare un'altra mano di olio perche il legno è un po "rinsecchito" ma questo va bene (fatica a parte).
la domanda è invece adesso, che prodotto POCO AGGRESSIVO usare per pulire ( e magari nutrire) il teck una volta fatta la pulizia completa?
mi dicevano quello della MA-FRA, corretto per una manutenzione/pulizia ordinaria durante il periodo estivo?

ovvio che provvedero ad irrorarlo di acqua di mare in tutte le occasioni possibili ....
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#2
Il mio.consiglio e di NON usare il Brightner.
Purtroppo molti incluso me dopo averlo usato hanno registrato un successivo e graduale sfaldamento e liquefazione dei comenti fino a doverli rifare in vari punti.
Il pulitore invece (quello blu) si puo usare tranquillamente.


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#3
ho fatto l'errore di pulire il teak con una belin dura: tra le fibre ho grattato via la polpa del legno. la superficie non è più quella di prima. in seguito per la pulizia userò solo spugne.
l'erba più verde è la mia
Cita messaggio
#4
grazie, ma ..... spugna e --- cosa??

Grazie
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#5
Acqua e sapone.
Cita messaggio
#6
teak wonder cleaner va bene.
Cita messaggio
#7
Anche usando belin morbide, col tempo il teak si consuma in quanto la sua parte superficiale si deteriora a seguito dell'esposizione.
Io fatto 11 anni con solo cleaner (Teak wonder) e acqua di mare, no brightener nè olio.
Poi rifilato comenti e carteggiata con carta da 60/80; tornato nuovo.
Certo che se lo vuoi sempre biondo dovrai intervenire maggiormente (e durerà meno)
Cita messaggio
#8
non è che lo voglia sempre biondo, ma dopo 7 anni era grigio scuro..... per cui lavaggio "pesante" era necessario.....
in passato avevo dato solo una volta una passata molto blanda...
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#9
Idropulitrice sul teak assolutamente no.
Per il resto fai come ti pare, o semplicemente leggi le istruzioni sul prodotto.
Io do tre mani di olio e per tutta la stagione non si sporca più.
Quando lavi la barca con acqua e sapone una botta anche al pozzetto e via.

p.s.
Ho cambiato 3 barche, tutte con pozzetto in teak. Sempre usato il brightener e mai nessun problema con i comenti.
Cita messaggio
#10
Il modo migliore per pulire e fare tornare nuovo il teak é:

1)pulizia con acqua e soda Solvay (2cucchiai in 1 litro di acqua). belin con belin morbida SEMPRE traverso vena per non scavare il teak.
2) a questo punto il teak é molto molto pulito, se vogliamo farlo tornare del colore biondo di quando era nuovo appena posato possiamo usare una soluzione di acqua e acido ossalico (5%). Spruzzare la soluzione sul teak e lasciare agire un paio di minuti, poi risciacquare bene
3) in ultimo l'olio. Dopo qualche anno di teak wonder sealer che tinge e sporca ho optato per quello della Osculati che lascia il colore naturale al teak e protegge senza sporcare.


Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#11
Per il mio pozzetto uso sapone di marsiglia e spugna leggermente abrasiva (per capire la parte verde).. Poi una paio di volete all’anno utilizzo olio per teak..
Cita messaggio
#12
acquafredda, ne prendo atto.
Mi piace come metodo. Lo provero'.

Fino adesso ho usato solo acido ossalico, ma senza pulire profondamente.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.710 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.572 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 2.025 28-05-2025, 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 7.283 13-05-2025, 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 20.523 15-12-2024, 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 890 26-08-2024, 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 1.174 21-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: rebzone
  Pulizia asse oceano71 1 847 25-05-2024, 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  Pulizia acciaio Pepi 7 1.135 12-05-2024, 09:09
Ultimo messaggio: GT
  Pulizia elica kia ora 7 2.010 18-11-2023, 12:44
Ultimo messaggio: kia ora

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)