Voltmetro Sun Odyssey 34.2 impreciso
#1
Il voltmetro del quadro elettrico misura una tensione errata sulla batteria motore. Ovviamente fatto la controprova con il multimetro digitale. È un difettuccio di questo modello (radio Imarroncinichegalleggiano....) ?? Qualche esperienza similare da parte di armatori dello stesso modello?
Cita messaggio
#2
Quanto e' la differenza? se non e' molta e' un fatto comune a molte barche, secondo il tipo di voltmetro si puo' correggere cambiando il valore di un resistore. In ogni caso dove hai fatto la misura con il tester?
Cita messaggio
#3
La differenza è di 3-4 Volt ! La misura con il multimetro digitale è stato fatto direttamente sui poli della batterie.
Fatto la prova anche con carica attaccato in Imarroncinichegalleggiano.....
In questo ultimo caso il voltmetro da quadro elettrico indica 13.5 V (corretti) sui servizi e 10 scarsi sul motore (non so dove legge questa tensione lo strumento !)
Il multimetro misura sui poli delle batterie 13.54 V sui servizi e 13.52 V sul motore.
Cita messaggio
#4
Caro Roberto, ho una barca come la tua da poco é del 2001.Nessuno é stato in grado di dirmi come si utilizzano correttamente le batterie. Io le uso tutte e tre. Quando sono in rada staccherei la batteria del motore e utilizzare quelle dei servizi. In navigazione a vela con strumenti accesi tengo aperte tutte e tre lebatterie.E' corretto?.
Grazie
Cita messaggio
#5
(24-06-2019, 18:46)Enzo V. Ha scritto: Caro Roberto, ho una barca come la tua da poco é del 2001.Nessuno é stato in grado di dirmi come si utilizzano correttamente le batterie. Io le uso tutte e tre. Quando sono in rada staccherei la batteria del motore e utilizzare quelle dei servizi. In navigazione a vela con strumenti accesi tengo aperte tutte e tre lebatterie.E' corretto?.
Grazie

No, non è corretto in quanto è necessario preservare SEMPRE la batteria motore affinchè non ti lasci a piedi nel momento del bisogno. In navigazione a vela fai come in rada, usa solo le batterie servizi.32
Cita messaggio
#6
Enzo la batteria motore è cmq separata da quella di servizio (quelle di servizio, nel tuo caso, se da cantiere, sono due collegate in parallelo, verifica, niente di più assurdo, cmq argomento già dibattuto su AdV, cerca !) pertanto anche se stacchi la batteria motore, fa cmq parte di un circuito separato dai servizi.
Io ne ho due e sono sempre collegate.
La batteria motore alimenta solo l'avviamento motore.
Se scarichi, scarichi quella/e di servizio.
Non c'è possibilità di metterle in parallelo a meno che non lo fai manualmente con cavi esterni !
La domanda del mio topic era cmq altra .... e specifica.
Buon vento, e se serve ..... fatti sentire ... con messaggio privato.
Roberto.
Cita messaggio
#7
(22-06-2019, 12:21)Roberto0206 Ha scritto: La differenza è di 3-4 Volt ! La misura con il multimetro digitale è stato fatto direttamente sui poli della batterie.
Fatto la prova anche con carica attaccato in Imarroncinichegalleggiano.....
In questo ultimo caso il voltmetro da quadro elettrico indica 13.5 V (corretti) sui servizi e 10 scarsi sul motore (non so dove legge questa tensione lo strumento !)
Il multimetro misura sui poli delle batterie 13.54 V sui servizi e 13.52 V sul motore.
Detta cosi' e senza vedere fa' sospettare un cattivo contatto in qualche punto sui cavi visto che il caricabatteria probabilmente sara' collegato al morsetto dello staccabatterie come e' usuale fare, da li' i cavi si diramano e se su qualcuno c'e' caduta dovuta ad ossidazione si possono avere le differenze lamentate che spariscono quando si alimenta direttamente con il caricabatteria (e' un'ipotesi ma la darei per probabile).
Cita messaggio
#8
IanSolo, con il carica batteria collegato, la tensione, a volte, è più bassa dei 3-4 Volt, solo sulla posizione 2 ......... ma non sempre: Un vero rompicapo.
Il voltmetro è utilizzato solo per la lettura della tensione sulla batteria servizi, per quella motore mi affido al Multimetro che legge tensioni congrue della batteria attaccata al carica o meno, sinonimo di batteria funzionante ed in stato ottimale.
Cita messaggio
#9
Ma una misura con multimetro sul quadro elettrico o su una delle utenze (VHF o frigorifero) che valori da?
Cita messaggio
#10
Grazie Amici e buone vacanze[/b]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dubbio su voltmetro pasdik 4 835 29-07-2024, 18:22
Ultimo messaggio: pasdik
  Voltmetro/Amperometro digitali giorgio8596 9 2.197 01-09-2022, 19:53
Ultimo messaggio: giorgio8596
  quadro elettrico Sun Odyssey anni 90 giodag 2 1.982 23-05-2021, 13:25
Ultimo messaggio: max70
  Aspirazione vano motore Sun Odyssey 45.2 kavokcinque 50 17.877 19-01-2021, 13:44
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Schema Inverter su Sun Odyssey 40.3 SKSVip 1 1.680 10-12-2019, 10:52
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Sostituzione Voltmetro e Amperometro analogici con digitali Tatone 32 10.204 10-09-2018, 13:17
Ultimo messaggio: Tatone
  Voltmetro va a Fondo Scala piervela 9 3.872 29-08-2018, 11:10
Ultimo messaggio: corto-armitage
  anomalia voltmetro e led dottortoni 3 2.072 01-06-2017, 22:23
Ultimo messaggio: ste.fano
  anomalia voltmetro e led dottortoni 0 1.270 01-06-2017, 20:15
Ultimo messaggio: dottortoni
  Impianto elettrico Sun Odyssey 35 masa66 1 2.078 28-04-2016, 19:47
Ultimo messaggio: pepe1395

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)