Messaggi: 214
Discussioni: 49
Registrato: Feb 2009
Ho un boiler Quick (2005) Avendo smontato la resistenza per sostituire la tenuta, ho visto che l'anodo di magnesio è praticamente scomparso.
Ho visto che l'anodo viene venduto con la resistenza.
Domande: (ovviamente ho già googlato senza successo)
- si trova il solo anodo di ricambio?
- considerando che l'interno è di metallo, non ha rivestimenti isolanti, posso semplicemente inserire all'interno un anodo libero?
Grazie
Messaggi: 1.289
Discussioni: 15
Registrato: Nov 2013
Anodo libero non protegge, prendi l'occasione di cambiare la resistenza, è li eroicamente dal 2005!
Messaggi: 214
Discussioni: 49
Registrato: Feb 2009
Hai ragione, ne prenderò una con anodo sostituibile.
Dino
Messaggi: 214
Discussioni: 49
Registrato: Feb 2009
Aggiornamento, il solo anodo di magnesio è presente nell'elenco dei ricambi con la sigla FVSLANMG1820A00
Il ricambio è un'asta di magnesio cavo che va infilato sull'asta del termostato. Costo stimato 10 euro
Queste le informazioni che ho raccolto:
- boiler QL, prodotto da Sigmar e venduto da Volvo, oggi assorbito da Quick marine.
- La resistenza ed il termostato sono prodotti da Reco Group, non produzione di serie ma specifici per Quick
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
beh ma scusa ...nn puoi fascettare semplicemente l'anodo alla resistenza?
Messaggi: 1.289
Discussioni: 15
Registrato: Nov 2013
Grazie della condivisione
Il mio boliler credo abbia 15 anni, stessa età della barca, ho dovuto cambiare la resistenza già due volte, (la prima era recuperata usata da un cantierino, durò poco. La seconda, ancora in uso, e la terza che tengo di scorta le ho acquistate da un velista ex produttore di resistenze elettriche.
All'ultima sostituzione, un paio di anni fa, controllai l'interno del boiler con una piccola telecamera, sembrava ancora tutto integro, ma non so quanto potrà andare avanti.
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
Se sono quelli con interno a rivestimento ceramico ed esterno in plastica marrone (poi li hanno fatti azzurrini) il mio é del 1998 e ogni 4 o 5 anni lo svuoto e riempio di aceto e ritorna nuovo. LA resistenza mai cambiata, l'anodo un paio di volte sempre rifascettandolo così come lo avevo trovato la prima volta ma onestamente avrò usato la 220 per scaldare l'acqua max. 10 volte in 20 anni.
Messaggi: 214
Discussioni: 49
Registrato: Feb 2009
@scud
nel mio caso, l'anodo era completamente consumato, se lo fascetto dopo qualche tempo l'anodo consumandosi si sfila dalla fascettatura e non funziona più.
La Reco Group produce anche resistenze per boilers domestici, resistenze + anodo che si trovano al brico. Questa è la mia alternativa, ma hanno potenza superiore
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
LA potenza é solo un problema relativo al tuo contatore in Imarroncinichegalleggiano..... Se il magnetortermico non scatta scalderai l'acqua più in fretta