Messaggi: 763
Discussioni: 30
Registrato: Mar 2012
... non sono forte nei calcoli e chiedo aiuto:
1) ho un pacco batterie servizi da 3x100A=300A
2) monto tre pannelli solari da 100w.
3) vendono [hide] questa[/hide] serpentina che assorbe "38 Amp"
Secondo voi e' sostenibile?
La mia sensazione e' che con 300w di pannelli io abbia energia piu' che sovrabbondante per i miei consumi "in rada" (frigo da 5-6A, autoclave e pompe docce ogni tanto, tutte luci a led, un paio di telefonini ed un portatile), e che non abbia problemi di sorta nemmeno in navigazioni di 8-9 ore col pilota automatico.
Mi aiutate a farmi un'idea? Grazie.
Messaggi: 1.088
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2008
watt = volt * ampere
da cui ampere = watt / volt
Il resto dipende dai tempi di ricarica e assorbimento.
Certo che 38 ampere.. ci vuole un bel cavo
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
28-06-2016, 23:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-06-2016, 23:03 da kermit.)
No non è sostenibile
Messaggi: 763
Discussioni: 30
Registrato: Mar 2012
(28-06-2016, 23:02)kermit Ha scritto: No non è sostenibile
Aspetta, mi spieghi come mai?
Messaggi: 763
Discussioni: 30
Registrato: Mar 2012
29-06-2016, 00:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-06-2016, 00:17 da Gagio.)
(28-06-2016, 23:02)suzukirf600 Ha scritto: watt = volt * ampere
da cui ampere = watt / volt
Il resto dipende dai tempi di ricarica e assorbimento.
Certo che 38 ampere.. ci vuole un bel cavo 
Quindi 300w/12volts significa che i miei pannelli mi producono ogni ora 25A?
Beh e' perfetto, scusate. Il boiler una volta caldo dura anche 24 ore a temperatura accettabile e non assorbe piu'... e' una barca non un albergo...
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
ha ragione kermit.. e poi pensare che uno scalda l' acqua con la corrente prodotta da celle fotovoltaiche fa venire il magone, meglio se metti in moto per dieci minuti.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 763
Discussioni: 30
Registrato: Mar 2012
Vi prego, ragioniamo con le formule....
se io scaldo l'acqua con le celle fotovoltaiche, primo non ci devo nemmeno pensare, secondo non me ne accorgo: la trovo calda (o tiepida) e va bene cosi'.
Se devo mettere in moto anche per 10 minuti (basta davvero cosi' poco?) lo troverei piu' seccante.
Ma per favore, aiutatemi con i numeri, mi trovo in difficoltà!
Grazie
Messaggi: 763
Discussioni: 30
Registrato: Mar 2012
(29-06-2016, 03:20)xavier Ha scritto: Ma hai fatto il calcolo della sezione dei cavi per portare 38 A? E poi solo la resistenza ti assorbe 450
Mentre tu in rada avrai per 1/2 giornata al massimo 300wh secondo me ti conviene scaldare l'acqua
Del boiler con il motore acceso recuperando l'acqua di raffreddamento motore.ciao Saverio
Continuiamo qui.
Ok, problema cavi lo affrontero' poi.
C'e' da dire che secondo me come necessita' familiari, un'ora al giorno, forse 2, di riscaldamento solare dell'acqua bastano per le necessita'.
Ma sto cercando di farmi un'idea.
Messaggi: 1.088
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2008
Per continuare i tuoi conti devi inserire la variabile tempo.
1) tempo in cui i pannelli producono corrente (e quanta ne producono, mica sempre il rendimento è al 100%)
2) tempo in cui la resistenza scalda l'acqua
Certo che le correnti in gioco sono elevate. Nel senso che rischi che la resistena ti assorba 38 A dalle batterie fino a quando non ha finito di scaldare (il tempo lo definisce la quantità di acqua, il delta temperatura e la quantità di prelievi).
L'impianto va progettatto attentamente. L'acqua tiepida si puo' accettare... le batterie sottoposte a cicli di scarica e carica importanti diminuiscono velocemente il loro ciclo di vita.
Messaggi: 4.700
Discussioni: 64
Registrato: Mar 2013
29-06-2016, 09:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-06-2016, 09:37 da orteip.)
Non è fattibile:
01) perchè i pannelli citati producono 300W solo nominalmente mentre nella realtà dove tale valore è abbattuto di media dal 25 al 30%, nella migliore delle ipotesi gli stessi pannelli producono 225W (18,75 Ah).
02) perchè una resistenza che assorbe 38 Ah con 18/19 Ah non funziona nel modo più assoluto e non funzionerebbe comunque anche se produrresti 25 Ah che servirebbero solo a farla appena stiepidire mentre l'acqua del Boiler la raffredderebbe immediatamente creando un loop inutile che non porta da nessuna parte.
Tutto questo per non parlare appunto della sezione dei cavi e soprattutto del fatto che quando è nuvolo ti lavi con l'acqua fredda ecc...
P.S. la potenza dei pannelli subisce l'abbattimento di cui sopra pechè tale potenza è composta da più unità e le unioni generano caduta di potenza; perchè parte dell'energia prodotta si disperde nel calore dei pannelli esposti al sole, perchè parte dell'energia si disperde nel circuito, nei suoi componenti (vedi regolatore) e nelle curve del circuito che generano resistenza e per tanti altri motivi.
Lassa perdè....
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Magari ingegnandosi un po' si potrebbe trovare il modo di scaldare direttamente l'acqua e riempire il boiler ...
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 4.700
Discussioni: 64
Registrato: Mar 2013
(29-06-2016, 09:58)lord Ha scritto: Magari ingegnandosi un po' si potrebbe trovare il modo di scaldare direttamente l'acqua e riempire il boiler ...
Ha ragione Lord,
molto più semplice se prendi un pannello solare di quelli appositi per scaldare l'acqua e lo adatti utilizzando il tuo boiler al posto del suo.
Messaggi: 763
Discussioni: 30
Registrato: Mar 2012
(29-06-2016, 09:58)lord Ha scritto: Magari ingegnandosi un po' si potrebbe trovare il modo di scaldare direttamente l'acqua e riempire il boiler ...
Non ho capito che cosa intendi.
Messaggi: 1.274
Discussioni: 27
Registrato: Jun 2007
Non hai scritto la capienza del boiler ma provo a fare due conti per un boiler da 20 litri e per avere l'acqua poco più che tiepida.
Temperatura acqua esterna in gradi 25
temperatura acqua calda in gradi 40
differenza temperatura 15
x litri 20
W 450
kj 0,45
kcal 4,1868
litri scaldati ogni secondo 0,107480653
secondi x litri 186,08
secondi x litri x differenza temp 2791,2
Tempo necessario in ore 0
Tempo necessario in minuti 46
38 A 0,633333333
minuti 46
TOT Ampere 29,13333333
Con i pannelli solari non ha senso e metteresti a rischio le batterie, mentre se accendi il boiler quando devi fare una smotorata, hai un buon alternatore, o un ripartitore di carica elettronico con tanto di sensori termici su alternatore e batterie, si.
Messaggi: 763
Discussioni: 30
Registrato: Mar 2012
(29-06-2016, 10:50)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: Non hai scritto la capienza del boiler ma provo a fare due conti per un boiler da 20 litri e per avere l'acqua poco più che tiepida.
Temperatura acqua esterna in gradi 25
temperatura acqua calda in gradi 40
differenza temperatura 15
x litri 20
W 450
kj 0,45
kcal 4,1868
litri scaldati ogni secondo 0,107480653
secondi x litri 186,08
secondi x litri x differenza temp 2791,2
Tempo necessario in ore 0
Tempo necessario in minuti 46
38 A 0,633333333
minuti 46
TOT Ampere 29,13333333
Con i pannelli solari non ha senso e metteresti a rischio le batterie, mentre se accendi il boiler quando devi fare una smotorata, hai un buon alternatore, o un ripartitore di carica elettronico con tanto di sensori termici su alternatore e batterie, si.
Rischio anche se ho un pacco di batterie da 300A??
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
comincerei con la filosofia.
per costruire un pannello fotovoltaico ci vuole tanta energia.. tanta quanta ne produrra in tutta la sua vita.
usarlo per scaldare l' acqua e' eticamente ed ecologicamente una cosa parecchio brutta.
in pratica ti metti 300 watt di pannelli per usarne 100 per il frigo e 200 per sprecare cio che produce.
metti 100 di pannelli fotovoltaici e comprati un bel pannello solare, che come produzione di acqua calda al fotovoltaico lo massacra.
per il resto.. se i 300 watt di cui parli so nominali.. forse bastano per il frigo.
se accendi il motore per una mezzoretta il calore che dissipa nel boiler e' piu che sufficiente a scaldare l' acqua per un paio di docce e se lo accendi tre volte al giorno forse ti basta pure per il frigo.(meglio tre volte da mezzora che una da due)
io uso le taniche col fondino nero per le docce, una tanica al giorno e tengo in questo modo anche sotto controllo i consumi di acqua.. che alla fine e' per quello che ti tocca lasciare la rada.. in generale piu di due giorni nel solito posto? e io che credevo che i velisti fossero navigaotori.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 763
Discussioni: 30
Registrato: Mar 2012
29-06-2016, 11:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-06-2016, 11:28 da Gagio.)
Dunque, la mia navigazione al momento significa scarrozzare compagna e due figli.
La filosofia e' piuttosto "villetta galleggiante":
tanta rada in prossimita' di spiagge per pascolare la prole, tanta acqua (pannolini e shampoo per la signora riccia), ne ho 550 litri.
Se riesco ad averla tiepida meglio.
Fosse per me, mi laverei con un tuffo e una risciacquata veloce di acqua com'e', ma siamo una famiglia.
PS forse ha piu' senso sfruttare il fotovoltaico integrando l'acqua dolce con un dissalatore e intiepidirla con una mezz'oretta di motore ogni tanto?
Messaggi: 1.378
Discussioni: 47
Registrato: Oct 2012
Come dice Lord, qualcosa di simile:
Piccoletto/
....
Messaggi: 763
Discussioni: 30
Registrato: Mar 2012
(29-06-2016, 11:23)robertobaffigo Ha scritto: Come dice Lord, qualcosa di simile:
Piccoletto/
....
Ok, grazie per lo spunto, ma quel coso e la mia barca non si incontreranno mai.
Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
Prova questa, eventualmente io qualche ideuccia ce l'ho, ma un po difficile da realizzare.
[hide]
doccia.jpeg (Dimensione: 70,05 KB / Download: 20)
[/hide]
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
|