Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Non so se mi sono espresso correttamente, ma vorrei utilizzare un vecchio ricevitore AIS Raymarine 250 collegandolo ad un multifunzione Raymarine Axiom e vorrei trovare qualche cavo/strumento convertitore adatto.
Grazie.
Messaggi: 2.515
Discussioni: 56
Registrato: Nov 2012
Credo che l'Actisense NGW-1-ISO-AIS faccia al caso tuo.
Il difetto è che costa quasi come un ricevitore intero.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Grazie. Sto vedendo, effettivamente 170 euro sono parecchi.
Messaggi: 4.700
Discussioni: 64
Registrato: Mar 2013
Non ci giurerei per l’axiom però sul cavo di alimentazione del mio A98 erano presenti i cavi per ingresso ed uscita dati Nmea. Sempre se non erro se si tratta di soli dati dell’AIS credo che sia sufficiente collegare l’uscita Nmea dell’ AIS all’ingresso Nmea del multifunzione senza ulteriori cavi. Almeno se ricordo bene quando mi informai per il mio funzionava così ma per eventuali certezze, citofona a Pepe.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
02-10-2019, 13:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-10-2019, 13:26 da pepe1395.)
(02-10-2019, 12:55)orteip Ha scritto: ma per eventuali certezze, citofona a Pepe.
Siiii, chi c’è alla porta?

Non è più così, l’Axiom naturale sostituto della serie A che tu possiedi, non ha più una porta NMEA 0183.
Per averla ci si può orientare sulla serie Pro a costi mooolto più alti, trovare un serie ES che può funzionare con il LightHouse 3 oppure rivolgersi a terze parti per un convertitore NMEA 2000/NMEA 0183. Suggerisco di dare uno sguardo ai prodotti della Yacht Devices. Ne ho alcuni a bordo e sono rimasto molto impressionato dalla qualità.
Questo potrebbe andare bene se l’AIS fosse l’unico device 0183 che devi connettere al 2000, altrimenti devi prevedere un multiplexer.
https://www.yachtd.com/products/nmea0183_gateway.html
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Si, solo AIS in nmea 183. Grazie a tutti per le preziose informazioni.
Eventualmente YachtDevice ha un importatore in Europa?
Messaggi: 4.700
Discussioni: 64
Registrato: Mar 2013
02-10-2019, 15:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-10-2019, 15:15 da orteip.)
(02-10-2019, 14:44)kavokcinque Ha scritto: Si, solo AIS in nmea 183. Grazie a tutti per le preziose informazioni.
Eventualmente YachtDevice ha un importatore in Europa?
Tranquillo, ordina direttamente dal sito che non hai problemi.
Un paio di anni fa, io ci ho acquistato il Gateway 2000 una ficata. Ho uno scambio di informazioni e comandi in Wi-Fi con tutto ciò che gira sulla linea SeatalkNG; leggo i dati e posso gestire il track del pilota con qualunque applicazione sul telefono/tablet che lo prevede oppure meglio ancora con OpenCpn sul pc di bordo.
Visto l'inverno alle porte dove uno di solito passa le giornate uggiose a giocare, sto anche valutando la possibilità di prendere da loro il Device che mi fa leggere il livello carburante sullo strumento A98 senza dover sostituire la sonda originale
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Grazie Pietro. Il mio livello elettro informatico è parecchio basso, ma comincio ad apprezzare certe novità... Mi sono trovato bene con il regolatore Victron Smart Solar che da sul telefono parecchi dati. Interessante quello sul consumo carburante, come funziona?
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Quello di cui parla Orteip non misura il consumo istantaneo e/o medio del motore ma solo (e non è poco!) il livello del carburante nel serbatoio. Trovo comodo avere l’indicatore davanti agli occhi e non in posti remoti, inoltre puoi tarare abbastanza facilmente la sonda, che rimane la stessa, anche in presenza di serbatoi di forma irregolare.
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Visto sul loro sito, prodotti interessanti.
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Sia Actisense che Yacht device non sono proprio plug and play ! Ho intravisto manuali di decine di pagine...
Messaggi: 2.515
Discussioni: 56
Registrato: Nov 2012
(02-10-2019, 22:20)kavokcinque Ha scritto: Sia Actisense che Yacht device non sono proprio plug and play ! Ho intravisto manuali di decine di pagine...
In genere sono abbastanza plug and play.
Le impostazioni di fabbrica di solito sono quelle giuste.
Nel caso uno smanettone lo trovi sempre

Ti dove sei?
Sent from my SM-G960F using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Di Livorno, ma magari dove non arrivo con la scienza magari arrivo con la pazienza e un aiutino ADV...
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
(03-10-2019, 08:33)AndreaB72 Ha scritto: In genere sono abbastanza plug and play.
Le impostazioni di fabbrica di solito sono quelle giuste.
Nel caso uno smanettone lo trovi sempre 
Confermo, il manuale è normalmente dedicato proprio agli smanettoni, puoi decidere ad esempio quali sequenze NMEA far passare e quali filtrare, ecc.
L’unica cosa che devi settare è la velocità di trasmissione lato NMEA
0183 che deve essere 38400 baud.
Messaggi: 2.515
Discussioni: 56
Registrato: Nov 2012
(03-10-2019, 09:35)kavokcinque Ha scritto: Di Livorno, ma magari dove non arrivo con la scienza magari arrivo con la pazienza e un aiutino ADV...
Io sto a Tirrenia
Sent from my SM-G960F using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Vedo che sei un informatico, se cambio gli strumenti mi permetterò di interpellati per un aiutino allora! Ho la barca al Mediceo ormeggi del Circolo Nautico Livorno, davanti al bar Cellini.
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Grazie Pier Mario, mi riconforti!
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
(03-10-2019, 11:31)kavokcinque Ha scritto: Grazie Pier Mario, mi riconforti!
ACC! Hai svelato il mio vero nome, dovrò sopprimerti