11-10-2019, 22:28
Buonasera, dovendo sostituire un componente del circuito su un Autohelm st 4000 , avrei bisogno dello schema per identificare il componente bruciato . Qualcuno sa dove trovare lo schema ? Grazie in anticipo
|
Schema circuito stampato Autohelm st 4000
|
|
11-10-2019, 22:28
Buonasera, dovendo sostituire un componente del circuito su un Autohelm st 4000 , avrei bisogno dello schema per identificare il componente bruciato . Qualcuno sa dove trovare lo schema ? Grazie in anticipo
11-10-2019, 23:11
Ci sono state piu' versioni, questa e del 4000+, spero sia quella che cerchi:
[hide] http://www.ganssle.com/jack/st4000.pdf [/hide]
12-10-2019, 06:36
(11-10-2019, 23:11)IanSolo Ha scritto: Ci sono state piu' versioni, questa e del 4000+, spero sia quella che cerchi: Ti ringrazio , ma questa è per il 4000 + mentre il mio è la versione precedente , cioè il 4000 , quello nero per intenderci
12-10-2019, 06:54
12-10-2019, 09:27
Ce ne sono state varie versioni "nere", una foto aiuterebbe a identificare quale anche se in rete pare ci siano informazioni solo per il "Plus"
12-10-2019, 11:54
(12-10-2019, 09:27)IanSolo Ha scritto: Ce ne sono state varie versioni "nere", una foto aiuterebbe a identificare quale anche se in rete pare ci siano informazioni solo per il "Plus" Il mio è questo
12-10-2019, 15:08
La scheda di quell'edizione (di cui non ho trovato nulla) e' molto simile (ha lo stesso circuito) a quella dell'ST3000 della stessa epoca ma a differenza di quello non include la bussola nello stesso involucro. Ci sono piccole differenze nella disposizione dei componenti ma lo schema elettrico e' lo stesso. La parte bruciata che si nota nella foto e' lo stadio di pilotaggio della bussola fluxgate: transistori tr29, tr30 e componenti associati.
Lo schema lo ricavi alla pag.10, il layout alla pag.11 e l'elenco componenti alla pag.12 di questo documento [hide] https://www.sailforum.pl/download/file.php?id=64952 [/hide]. Chiaramente devi esaminare con un po' di attenzione il circuito per via delle differenze di posizione dei componenti cui ho fatto cenno. Spero che cio' ti aiuti.
12-10-2019, 15:44
(12-10-2019, 15:08)IanSolo Ha scritto: La scheda di quell'edizione (di cui non ho trovato nulla) e' molto simile (ha lo stesso circuito) a quella dell'ST3000 della stessa epoca ma a differenza di quello non include la bussola nello stesso involucro. Ci sono piccole differenze nella disposizione dei componenti ma lo schema elettrico e' lo stesso. La parte bruciata che si nota nella foto e' lo stadio di pilotaggio della bussola fluxgate: transistori tr29, tr30 e componenti associati.invece per quello che ho postato io?sempre quel link? bussola inside
12-10-2019, 19:45
Andros, il tuo link porta ad una miriade di altri link di cui alcuni dicono di contenere l'informazione richiesta MA poi indirizzano a files zippati dei quali io sospetto sempre o ad un loader di origine non ben chiara e in vari casi addirittura con denominazione "Setup.com" che e' certamente da evitare.
12-10-2019, 23:37
(12-10-2019, 19:45)IanSolo Ha scritto: Andros, il tuo link porta ad una miriade di altri link di cui alcuni dicono di contenere l'informazione richiesta MA poi indirizzano a files zippati dei quali io sospetto sempre o ad un loader di origine non ben chiara e in vari casi addirittura con denominazione "Setup.com" che e' certamente da evitare. Ti ringrazio tantissimo, spero un giorno di poter contraccambiare.
23-09-2021, 22:20
Buonasera mi chiamo Gabriele ho un geonav 11 plus danneggiato dallo schermo potresti indicarmi la giusta procedura visto che sono pratico di elettronica?
23-09-2021, 22:29
24-09-2021, 04:48
Oh, non vi accalcate con le risposte
![]() ![]()
10-10-2021, 13:34
Mi sembra di avere un display cosi in atelier, lunedi quando ritorno ci do un occhiata e se é ancora li te lo prendi
|
|
« Precedente | Successivo »
|