Messaggi: 1.765
Discussioni: 74
Registrato: Mar 2017
Buongiorno e buon anno a tutti,
ieri mettendo in moto il motore (VP 2030), ho notato che lo strumento del livello carburante da un segnale giusto, poco al di sopra della riserva, è schizzato al massimo.. ci è rimasto per un po e dopo è ritornato al livello precedente.... Questi movimenti sono risultati rapidissimi, non graduali....
Problemi di connessione elettrica? Test da fare?
Grazie
dubito ergo sum
Messaggi: 710
Discussioni: 48
Registrato: Feb 2006
Avevo un problema simile di errata lettura del livello carburante . Ho smontato il sensore immerso nel serbatoio e l'ho pulito bene dalle morchie del gasolio . Dopo pulizia funzionamento ritornato normale
MMSI 205859030
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
(13-01-2020, 13:20)angelo2 Ha scritto: Problemi di connessione elettrica? Test da fare?
Grazie
il trasduttore dovrebbe essere il classico trasduttore tipo questo con resistenza 0-190 ohm ...
per prima cosa controlla il corretto serraggio dei fili sul sensore e sull'indicatore di carburante poi se persiste il difetto togli il galleggiante e controlli che non sia incagliato e che scorra liberamente e approfitti per un bel controllo al serbatoio ...
[hide]

[/hide]
Messaggi: 1.765
Discussioni: 74
Registrato: Mar 2017
Grazie, volevo ancora far notare che il "balzo" in alto della lancetta è stato rapidissimo... così come il ritorno alla letture corretta.... mi chiedo: se ci sono problemi elettrici, la lettura errata dovrebbe essere verso il basso e non sul FULL....... o sbaglio?
dubito ergo sum
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
dipende cosa succede ...
se manca il contatto o se il contatto va in corto ( lato trasduttore ) avrai lettura max o lettura zero
se manca il contatto sullo strumento certamente lettura a zero ...
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(13-01-2020, 17:55)Nanni Ha scritto: Avevo un problema simile di errata lettura del livello carburante . Ho smontato il sensore immerso nel serbatoio e l'ho pulito bene dalle morchie del gasolio . Dopo pulizia funzionamento ritornato normale
Idem.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
(13-01-2020, 20:02)angelo2 Ha scritto: Grazie, volevo ancora far notare che il "balzo" in alto della lancetta è stato rapidissimo... così come il ritorno alla letture corretta.... mi chiedo: se ci sono problemi elettrici, la lettura errata dovrebbe essere verso il basso e non sul FULL....... o sbaglio?
Sbagli

Se stacchi i contatti dello strumento questo va a fondo scala.
Per me è un falso contatto, che vuol dire tutto e niente perché potrebbe essere in qualsiasi punto della linea elettrica tra strumento e sonda.
Devi verificare tutto, comincia dallo strumento, se sei fortunato lo trovi prima di arrivare alla sonda; smontare quella è un lavoraccio.
Messaggi: 1.765
Discussioni: 74
Registrato: Mar 2017
Chiarissimo.... grazie!
dubito ergo sum