Banchi batterie.
#1
Scusate se apro questa nuova su un argomento già ampiamente discusso ma purtroppo non ho trovato quello che cerco. Sono completamente ignorante della materia, non so neanche usare un tester, magari ho difficoltà a capire anche il gergo tecnico . barche precedenti ho sempre trovato 2 batterie da 100 Ah perfettamente intercambiabili collegate dall' odiatissimo selettore 1 - BOTH - 2 - OFF. Le usavo alternandole di tanto in tanto quando ero ragionevolmente sicuro che fossero ambedue cariche al massimo, mai in parallelo (BOTH). Non ho mai avuto problemi di autonomia nell' utilizzo che ne faccio, di solito 3/4 rade tra una Imarroncinichegalleggiano.... e l' altra. Il frigo lo spengo di notte e quando il motore sta fermo per oltre 2 /3 ore. Salpo l' ancora anche 3 volte al giorno o di più se quache ancoraggio mi viene male e devo ripeterlo. Se mai ho abusato della batteria selezionata tanto da non riuscire ad avviare il motore, selezionavo l' altra passando per OFF e mi assicuravo di ricaricare al più presto quella scarica. Sulla barca attuale ho 2 banchi separati da switch indipendenti, 100 Ah motore e 2 da 110 Ah per i servizi collegate in parallelo, sistema di ricarica da Imarroncinichegalleggiano.... ed alternatore originale Yanmar che dovrebbe erogare 27,5 Ampere (come sulla barca precedente) collegato ad un partitore Calira Tremat TS 70 che gestisce i 2 banchi. Adesso mi ritrovo spesso con le batterie scariche, compresa quella del motore che sembra non caricare bene per una sorta di precedenza sul banco servizi. Le batterie mi durano 3 anni rispetto ai precedenti 6/7, nonostante siano dello stesso tipo e caricate con lo stesso modello di alternatore. Ho inoltre notato che il polo negativo della batteria motore è collegato ad uno delle batterie servizi, è corretto in 2 banchi separati? Aggiungo che il fabbisogno non è aumentato, salvo che per ancora e catena più pesanti e che non vorrei aggiungere sistemi di ricarica supplementari che non saprei gestire correttamente. Premesso che mi farò aiutare da qualcuno meno somaro di me, c' è nessuno che abbia già in mente dove risiede il problema?
Grazie per la pazienza e buon vento a tutti.
Cita messaggio
#2
Dove è il problema non sono in grado di dirtelo, ma io per prima cosa controllerei i che diodi dell’alternatore non siano andati.
BV
Meolo
Cogitationis poenam nemo patitur.
Cita messaggio
#3
Ok grazie, mi fa comodo anche sapere da dove cominciare.
Cita messaggio
#4
La prima cosa che mi salta in mente è che il tuo alternatore eroghi solo 27 A in caso di bisogno; il mio originale (su motore Lombardini) ne dà . vuole poco a smontarlo e farlo controllare al banco da un qualsiasi elettrauto (magari gli dà pure una revisionata). Poi bisogna capire come è fatto il tuo impianto per capire come viene ripartita tra i due banchi la corrente in arrivo dall'alternatore; ci può essere un diodo separatore, un regolatore intelligente (tipo Sterlig Power), ecc. Capito questo si controlla che funzioni.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  batterie ioni di sodio Tamata 2 371 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.136 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.797 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.549 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 3.532 07-11-2024, 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 1.012.315 24-10-2024, 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 1.061 22-03-2024, 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 3.774 10-02-2024, 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 649 02-02-2024, 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 1.056 23-01-2024, 15:06
Ultimo messaggio: Najapico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)