Messaggi: 740
Discussioni: 156
Registrato: Feb 2009
qualcuno conosce la disponibilità di trasduttori di profondità per dsm300 che siano del tipo estraibile.
io ho fatto ricerca ma nulla
"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
Messaggi: 695
Discussioni: 32
Registrato: Jun 2010
Io ho il DSM300 ed è equipaggiato con un trasduttore che si innesta su una flangia da resinare a scafo e riempire con olio di glicerina, per cui niente fori.
Funziona benissimo da dieci anni, mi sembra sia il traduttore Airmar P79 se non sbaglio.
Perché lo cerchi estraibile?
Messaggi: 740
Discussioni: 156
Registrato: Feb 2009
Perché quello che ho, che è fisso, è rotto.vorrei evitare di affrontare i costi di varo e alaggio per cambiarlo.
Affianco c’è l’alloggio del misuratore di velocità estraibile inutilizzato e vorrei utilizzare quella presa per mettere un profondimetro estraibile
"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
Messaggi: 695
Discussioni: 32
Registrato: Jun 2010
19-05-2020, 23:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-05-2020, 23:55 da pacman.)
Prova ad inviare una mail direttamente ad Airmar, sono molto disponibili (anche se un po' lenti a rispondere).
Metteresti una foto del tuo sensore?
Quell'ecoscandaglio, veniva venduto con il P79 che si innesta a baionetta e non è passante. Riesci a leggere la sigla?
Messaggi: 740
Discussioni: 156
Registrato: Feb 2009
(19-05-2020, 23:52)pacman Ha scritto: Prova ad inviare una mail direttamente ad Airmar, sono molto disponibili (anche se un po' lenti a rispondere).
Metteresti una foto del tuo sensore?
Quell'ecoscandaglio, veniva venduto con il P79 che si innesta a baionetta e non è passante. Riesci a leggere la sigla?
Attualmente c’è il Sensore E66013 raymarine equivalente ad un AirMar p319 ma con attacco proprietario ray a 4 contatti
"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"